Margherita Giordano - Psicologa Psicoterapeuta - Matera

Margherita Giordano - Psicologa Psicoterapeuta - Matera Studio di Psicoterapia cognitivo-comportamentale

N.B. Si riceve solo su appuntamento.
(23)

La Dott.ssa Margherita Giordano ha conseguito:

-la Specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l'Istituto Santa Chiara con votazione di 30/30;

- il master di II livello in Aspetti Medico-sociali della Sessualità con lode presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell' Università degli Studi di Bari;

- la laurea Specialistica in Psicolgia Clinica con votazione di 110 e lode presso l' Università degli Studi di Padova. Iscritta all' Ordine degli Psicologi della Regione Puglia dal Febbraio 2010.

Indirizzo

Via Tacito 40
Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Margherita Giordano - Psicologa Psicoterapeuta - Matera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Margherita Giordano - Psicologa Psicoterapeuta - Matera:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Mi chiamo Margherita Giordano, sono una Psicologa Clinica specializzata nella terapia cognitivo-comportamentale e con un Master in "Aspetti medico-sociali della sessualità".

Vivo e lavoro a Matera.

Faccio questo lavoro dal 2009 e mi tengo costantemente aggiornata perché amo lo studio e sono sempre curiosa di conoscere nuovi strumenti che mi possono consentire di fare al meglio il mio lavoro.

Al termine del percorso terapeutico i miei pazienti fanno propria questa frase di Jon Kabat-Zinn: "E' stupefacente quanto sia liberatorio essere capace di vedere che i tuoi pensieri sono solo pensieri e non sono te stesso o la realtà...il semplice atto di riconoscere i tuoi pensieri come tali può renderti libero dalla realtà distorta che essi creano e genera un senso di maggior chiarezza e padronanza nella tua vita."