01/08/2024
🔷 Il 31 luglio scorso, a Palazzo Chigi, si è svolto un incontro con tutti i rappresentanti nazionali degli Ordini e Collegi professionali e i rispettivi Dicasteri vigilanti.
🔹Il tavolo di lavoro, convocato da Alfredo Mantovano, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con funzioni di Segretario del Consiglio medesimo, prosegue l'azione di ascolto e di coinvolgimento del Governo nei confronti delle professioni, allo scopo di riflettere sul loro ruolo nello sviluppo economico e sociale del Paese.
🔹Per la FNO TSRM e PSTRP erano presenti la Presidente Calandra e il Componente del Comitato centrale Vincenzo Di Salvatore.
🔹In tema di autonomia differenziata la Presidente Calandra ha esortato il Governo a porre particolare attenzione alla possibile istituzione di professioni, non ordinate, da parte delle Regioni, poiché a queste potrebbero essere attribuite competenze che sono proprie dei professionisti sanitari, laureati, dell’area tecnica, della riabilitazione e della prevenzione, sottolineando che in assenza di un’adeguata formazione si mette a rischio la salute dei cittadini. Calandra, ha ribadito, invece, la necessità di valorizzare le professioni sanitarie ordinate, sostenendo la loro evoluzione e attribuendo loro la massima autonomia e responsabilità, anche in relazione al rapido progresso scientifico e tecnologico e all’impiego dell’intelligenza artificiale.
🔷La Presidente Calandra ha poi parlato dei lavoratori autonomi e dell’equo compenso, attualmente limitato ad alcuni contesti e che, invece, dovrebbe essere esteso a tutti i liberi professionisti, che risultano essere il 30% degli iscritti agli Ordini TSRM e PSTRP.
🔹Calandra ha aggiunto e sottolineato che questi stessi liberi professionisti, a oggi, non possono ancora beneficiare di una propria cassa di previdenza ed assistenza, pertanto la Presidente ha chiesto un impegno concreto del Governo per riaprire i termini previsti dal DL n. 103 del 10 febbraio 1996, antecedente alla istituzione della FNO TSRM e PSTRP, affinché sia data anche ai nostri liberi professionisti la stessa opportunità di cui beneficiano quelli delle altre professioni sanitarie.
🔹Presenti all'incontro, i Ministri Giancarlo Giorgetti, Marina Calderone e Orazio Schillaci, rispettivamente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell'Economia e delle Finanze e Ministero della Salute, il Viceministro del Ministero della giustizia Francesco Paolo Sisto e il Sottosegretario del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Fausta Bergamotto.