Dott.ssa Ivana Calamia Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Ivana Calamia Psicologa Psicoterapeuta Sono Psicologa e Psicoterapeuta familiare, ad indirizzo sistemico relazionale, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia.

Svolgo a Mazara del Vallo la mia attività libero professionale presso il Centro Relazione e Famiglia. Sono Psicologa e Psicoterapeuta familiare, ad indirizzo sistemico relazionale, iscritta all’Ordine degli Psicologi e Psicoterapeuti della Regione Sicilia. Svolgo a Mazara del Vallo la mia attività libero professionale presso il Centro Relazione e Famiglia dove si svolgono colloqui di consulenza, v

alutazione e psicoterapia individuale, di coppia o rivolta a famiglie, come sostegno al disagio e ai diversi tipi di sintomatologia. Ho sviluppato competenze nel lavoro coi gruppi in svariati ambiti (disabilità, affidamento familiare, dipendenze, gruppi terapeutici, focus group). Ho altresì maturato esperienze nella gestione e nella presa in carico di donne e minori vittime di violenza fondando "Vuci di Fimmina" un osservatorio cittadino che supporta le donne e i loro figli e sensibilizza al contrasto della violenza attraverso azioni concrete di incontri rivolti alla cittadinanza e alla scuola.

Essere mamme non significa dimenticarsi di sé stesse. Prendersi cura di noi, dei nostri spazi e delle nostre passioni no...
27/12/2024

Essere mamme non significa dimenticarsi di sé stesse. Prendersi cura di noi, dei nostri spazi e delle nostre passioni non ci rende egoiste ma ci aiuta ad essere mamme più serene e presenti. Chiedere aiuto, ritagliarsi un momento di libertà o dire no quando siamo sopraffatte è un atto di forza e non di egoismo. La mamma che cura se stessa è una mamma che dà il meglio anche agli altri

Spesso ci sentiamo sotto pressione a causa delle scadenze e degli impegni che dobbiamo sostenere, percependo il tempo co...
17/12/2024

Spesso ci sentiamo sotto pressione a causa delle scadenze e degli impegni che dobbiamo sostenere, percependo il tempo come una risorsa molto limitata, da rincorrere e occupare.
Ma l'ozio non è tempo perso: per raggiungere un buon equilibrio è importante concedersi dei momenti di piacere "non organizzato" e degli spazi di ricarica e digital detox.
Per vivere meglio il nostro rapporto con il tempo è molto utile prendere consapevolezza delle nostre abitudini, priorità e schemi di pensiero legati al tempo. È importante imparare a organizzare le nostre giornate in modo più sano, abbandonando il perfezionismo, creando una pianificazione realistica e imparando a delegare o a dire "no" quando necessario. Per una relazione sana con il tempo è importante ricordare che possiamo essere noi a scegliere come gestirlo

“Oggi non me ne va bene una!”“Va tutto storto!” “E’ una giornata nera!I pensieri negativi sono comuni nella vita di tutt...
17/12/2024

“Oggi non me ne va bene una!”“Va tutto storto!” “E’ una giornata nera!
I pensieri negativi sono comuni nella vita di tutti i giorni. Tuttavia se una persona ne ha molti, vive spesso stati di tristezza, di rabbia o di inferiorità, che possono a loro volta avere conseguenze negative.
Come il cambiamento di ogni abitudine, anche passare da un modo di pensare negativo ad uno maggiormente positivo richiede impegno e la necessità di dedicare un po’ di tempo a se stessi
Come si sostituisce un pensiero negativo con un pensiero positivo? Il primo passaggio è proprio quello di non dare per scontato che il pensiero negativo sia la verità assoluta e poi? Per altre informazioni chiamami per richiedere una consulenza

L'ansia può essere normale in situazioni di stress, ad esempio dover parlare in pubblico o fare un esame. L'ansia è segn...
26/11/2024

L'ansia può essere normale in situazioni di stress, ad esempio dover parlare in pubblico o fare un esame. L'ansia è segno di una malattia di base solo quando i sentimenti diventano eccessivi, pervasivi e interferiscono con la vita quotidiana

La scarsa comunicazione è qualcosa che molti di noi hanno vissuto crescendo. Forse i sentimenti non sono stati discussi ...
07/11/2024

La scarsa comunicazione è qualcosa che molti di noi hanno vissuto crescendo. Forse i sentimenti non sono stati discussi e le urla hanno sostituito conversazioni significative. A volte, i segreti venivano conservati per evitare l'imbarazzo, lasciando sepolte emozioni importanti.
Ma non dobbiamo ripetere quello schema. Possiamo scegliere di interrompere il ciclo parlando apertamente, ascoltando con cura e creando relazioni più sane dove tutti si sentono ascoltati.
Inizia da noi, e può fare la differenza.

L’amor proprio non è egoismo o egocentrismo, ma piuttosto la creazione di un ambiente interiore favorevole al migliorame...
14/10/2024

L’amor proprio non è egoismo o egocentrismo, ma piuttosto la creazione di un ambiente interiore favorevole al miglioramento di se stessi

L’atmosfera psichica. Sappiamo quanto sia indispensabile, per attraversare un dolore, non solo conoscerlo ma attingere a...
30/09/2024

L’atmosfera psichica.
Sappiamo quanto sia indispensabile, per attraversare un dolore, non solo conoscerlo ma attingere ad un sostegno collettivo, di campo si direbbe in termini tecnici. Abbiamo bisogno, oggi più che mai, di non sentirci separati, di trovare un “noi” disposto ad imparare a respirare le atmosfere degli altri per sviluppare maggiori capacità di comprensione ed empatia. In questo setting proveremo a co-creare uno spazio-atmosfera narrativo per iniziare a costruire un terreno comune per comprendere e curare le sofferenze psichiche.

17/07/2024
…e tu, perché ti senti così? a volte comprenderlo meglio con l’aiuto di un professionista della salute mentale può salva...
21/06/2024

…e tu, perché ti senti così? a volte comprenderlo meglio con l’aiuto di un professionista della salute mentale può salvarti dal rimanere impantanato in certe sgradevoli emozioni e guidarti verso la serenità

Questo pomeriggio si è dato il via alla prima edizione degli incontri online per il sostegno alla genitorialità condotto...
25/05/2024

Questo pomeriggio si è dato il via alla prima edizione degli incontri online per il sostegno alla genitorialità condotto da me e dalla Dott.ssa Giuseppina Saccaro. L’incontro è avvenuto online in un clima cordiale e incuriosito dagli argomenti trattati. Ringraziamo le famiglie che hanno partecipato e ci vediamo la prossima settimana per il secondo incontro. Per iscrizioni e info tel. 3281124079

Gruppo di supporto alla genitorialità per mamme e papà separati o al singolareLaboratorio esperienziale per genitori sep...
21/05/2024

Gruppo di supporto alla genitorialità per mamme e papà separati o al singolare
Laboratorio esperienziale per genitori separati o single - condotto dalla Dott.ssa Ivana Calamia e dalla Dott.ssa Giuseppina Saccaro.
A cosa serve: a trovare un supporto concreto ed emozionale nell’educare i figli nella difficile condizione di genitore solo, anche attraverso l’esperienza e il confronto con altri genitori

Perchè partecipare: perchè la separazione o la genitorialità al singolare, non trovando il normale supporto nell’altro genitore, può portare all’isolamento o all’ansia del genitore più vulnerabile, con una possibile ricaduta anche sui figli, specie se piccoli o adolescenti

Cosa si fa: si parla e si ascolta sulla base dei temi proposti dai conduttori e da quelli portati dai partecipanti; si lavora sulle proprie esperienze, vissuti ed emozioni, avvalendosi di tecniche sistemico relazionali, di immaginazione guidata, e altre tecniche interattive

Quando: per 6 incontri, max 12 partecipanti,ogni 15 giorni in orario serale (19.00 - 21.00)

Cosa fare per partecipare: la partecipazione viene finalizzata dopo un colloquio individuale gratuito.
Per info: tel: 3281124079

Indirizzo

Mazara Del Vallo

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ivana Calamia Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ivana Calamia Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi