Dott. Corrado Stefanini - Oculista

Dott. Corrado Stefanini - Oculista MAZARA DEL VALLO-Visita oculistica completa, tomografia a coerenza ottica (OCT), topografia corneale, campimetria FDT, valutazioni chirurgiche

Screening del cheratocono tramite topografia 👁️Il CHERATOCONO è una malattia oculare bilaterale che solitamente si manif...
21/09/2023

Screening del cheratocono tramite topografia 👁️
Il CHERATOCONO è una malattia oculare bilaterale che solitamente si manifesta tra i 10 e i 25 anni, per poi progredire fino ai 30-40 anni, caratterizzata da un progressivo sfiancamento della cornea, la superficie anteriore dell’occhio, che tende ad assottigliarsi e ad assumere una forma sporgente simile a un "cono" con una conseguente riduzione della capacità visiva, distorsione dell’immagine e una maggiore sensibilità all’abbagliamento e alla luce. La manifestazione e la progressione della malattia sono molto variabili e il più delle volte sono asimmetriche tra i due occhi dello stesso paziente.
Il cheratocono può rimanere subclinico (cioè non rilevato) oppure, negli stadi più avanzati, può costringere ad effettuare un trapianto di cornea.
La diagnosi di CHERATOCONO è eseguita mediante l’esame obiettivo dell’occhio e l'esecuzione della TOPOGRAFIA CORNEALE.
La TOPOGRAFIA CORNEALE è una metodica non invasiva che consiste nella proiezione di anelli luminosi sulla cornea analizzandone l’immagine riflessa e ricostruendo con computer una sorta di mappa della cornea stessa e permette sia una DIAGNOSI PRECOCE, in stadio pre-clinico del cheratocono, sia lo studio dell’evoluzione e la stadiazione della patologia.
I trattamenti per il cheratocono esistono e variano compatibilmente con lo stadio di avanzamento della patologia ma rimane fondamentale la PREVENZIONE.

Quando si dovrebbe considerare lo screening del cheratocono tramite TOPOGRAFIA CORNEALE ?

✅ Quando, in un ragazzo tra i 10 e i 25 anni, la visione peggiora in tempi rapidi (in genere è l’astigmatismo che peggiora) e arriva a non trarre più beneficio dall'uso di occhiali o lenti a contatto. Visione poco nitida, abbagliamento persistente, correzione ottica non soddisfacente.

✅ Individui allergici con difetti di vista: chi soffre di allergie o di altre condizioni atopiche può essere più predisposto allo sviluppo del cheratocono. Questa patologia infatti è spesso correlata a processi oculari allergici cronici (inoltre lo stropicciamento oculare con cui si cerca di alleviare il prurito può meccanicamente sfiancare il tessuto corneale)

✅ Storia familiare di cheratocono: pur non trattandosi propriamente di una malattia genetica, nel cheratocono si assiste a un certo grado di familiarità per cui è consigliabile uno screening dei parenti prossimi giovani.

Presso il nostro studio oftalmologico dal prossimo mese di ottobre eseguiremo screening accurati per il CHERATOCONO, utilizzando TOPOGRAFO CSO SIRIUS di ultima generazione in grado di mappare la superficie corneale anteriore e posteriore, a prezzo agevolato.
📞 Contattaci al 0645212038 per chiedere informazioni e prenotare il tuo appuntamento.

Indirizzo

Lungomare San Vito 17
Mazara Del Vallo
91026

Telefono

+393518031713

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Corrado Stefanini - Oculista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare