Marrone Alessandro Istruttore Nazionale

Marrone Alessandro Istruttore Nazionale Incontrerai tante persone come te, desiderose di imparare come salvare una vita. alla fine ti sentirai più ricco e, soddisfatto di quanto imparato .

Far apprendere ai partecipanti la sequenza di rianimazione di base nell'adulto in arresto respiratorio e/o cardiaco e le manovre da eseguirsi in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Il Corso permette anche di apprendere conoscenze e abilità relative all'utilizzo del defibrillatore semiautomatico. Il corso è rivolto a tutti coloro che possono trovarsi, per motivi personali o profes

sionali, nella necessità di dover soccorrere una persona vittima di arresto cardio respiratorio.

- In luoghi dove vi è presenza di elevati flussi di persone: grandi e piccoli scali per mezzi di trasporto aerei, ferroviari e marittimi, strutture industriali;
- In luoghi che richiamano un'alta affluenza di persone e sono caratterizzati da picchi notevoli di frequentazione: tribunali, centri commerciali, ipermercati, grandi magazzini, alberghi, ristoranti, stabilimenti balneari e stazioni sciistiche;
- In luoghi dove si pratica attività ricreativa ludica, sportiva agonistica e non agonistica anche a livello dilettantistico; auditorium cinema, teatri parchi divertimenti discoteche sale gioco e ricreative stadi, centri sportivi;
- In strutture sede di istituti penitenziari, istituti penali per i minori, centri permanenza temporanea e assistenza, in strutture di Enti pubblici, scuole, università, uffici;
- In postazioni estemporanee per manifestazioni o eventi artistici, sportivi, civili, religiosi;
- In farmacie, per l'alta affluenza di persone e la capillare diffusione nei centri urbani che le rendono di fatto punti di riferimento in caso di emergenze sul territorio:

E inoltre:
- Più frequentemente a coloro che possono essere testimoni di eventi sanitari critici: Polizia di Stato Vigili del fuoco, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Guardia di Finanza, Polizia locale, Soccorso Alpino e speleologico, Capitanerie di Porto;
- A tutti coloro che sono interessati a conoscere e ad approfondire le manovre di rianimazione di base;
- A tutti i professionisti sanitari che hanno meno probabilità di dover gestire un arresto cardiaco e sono meno esposti all'emergenza (medici generici, dentisti, studenti di medicina).

25/07/2025
25/07/2025

𝐌𝐚𝐳𝐚𝐫𝐚. 𝐄𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐩𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐀𝐧𝐧𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨

In occasione della 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑃𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑅𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑜 𝐴𝑛𝑛𝑒𝑔𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜, questa mattina la Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo ha organizzato un’importante esercitazione di soccorso in mare presso lo stabilimento balneare “Oasi Lido” di Tonnarella.

L’iniziativa ha simulato un intervento di salvataggio per un bagnante in difficoltà, coinvolgendo in modo coordinato il battello B101 della Guardia Costiera e gli assistenti bagnanti in servizio presso lo stabilimento. L’esercitazione ha permesso di testare la prontezza operativa e la sinergia tra i diversi attori impegnati nella sicurezza balneare.

A seguire, il personale della Croce Rossa Italiana – Comitato di Mazara del Vallo ha tenuto un incontro informativo con i bagnanti, illustrando i comportamenti corretti da adottare per prevenire situazioni di pericolo in acqua. È stata inoltre effettuata una dimostrazione pratica delle principali manovre di primo soccorso da eseguire in caso di persona incosciente, con particolare attenzione alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare.

La Giornata Nazionale della Prevenzione del Rischio Annegamento è promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione e gli operatori del settore balneare sull’importanza della prevenzione degli incidenti in acqua, attraverso attività educative, formative e dimostrative.

Mazara del Vallo, 25 luglio 2025.

Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo

24/07/2025

Domani ore 10 Oasi lido
Prevenzione contro l’annegamento ,
Capitaneria di porto di Mazara del Vallo
Croce rossa
Nozioni di primo soccorso
BLSD
Simulazione di recupero uomo in mare .

Lo stabilimento balneare Oasi Lido Mazara del Vallo  è Cardio protetto !
12/06/2025

Lo stabilimento balneare Oasi Lido Mazara del Vallo è Cardio protetto !

08/05/2025

𝑨 𝑩𝒐𝒓𝒈𝒂𝒕𝒂 𝑪𝒐𝒔𝒕𝒊𝒆𝒓𝒂 𝑩𝒐𝒓𝒈𝒐 𝑩𝒍𝒖 𝒊𝒏𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒂 𝒊𝒍 10 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐

Il Presidente della Cooperativa Sociale Borgo Blu, Pietro Titone, è lieto di annunciare l'apertura di un centro laboratoriale innovativo dedicato all'educazione, alla riabilitazione e alla formazione per l'età evolutiva. Questo importante spazio è pensato appositamente per accogliere bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico, offrendo loro un ambiente stimolante e di supporto.

La cerimonia di apertura si terrà il 10 maggio 2025 alle ore 11:00 in Borgata Costiera via Cervinia a Mazara del Vallo.

La partecipazione di tutti è considerata fondamentale per contribuire a costruire una comunità più inclusiva e solidale.

11/04/2025

Salvamento in lutto: è mancato Enzo Cambi
Silvi Marina, 11 Aprile 2025 – Dopo una breve malattia è mancato, all’età di 79 anni, Enzo Cambi.
Prima Bagnino di Salvataggio ed Istruttore, poi Direttore responsabile della Sezione della Società Nazionale di Salvamento di Atri, Silvi e Pineto (TE), ha saputo condurre con attenzione, umiltà e saggezza l’attività sociale locale per quasi trent’anni. “Vera anima” della Sezione, ricordiamo Enzo come persona gentile, equilibrata ed autorevole.
La Presidenza, il Consiglio Direttivo e i soci della Società Nazionale di Salvamento sono affettuosamente vicini a tutta la famiglia.


07/04/2025

Trovato su Google da ansa.it

Sai cos’è la Shaken Baby SyndromeLa Shaken Baby Syndrome (SBS) è una grave forma di maltrattamento fisico prevalentement...
07/04/2025

Sai cos’è la Shaken Baby Syndrome

La Shaken Baby Syndrome (SBS)
è una grave forma di maltrattamento fisico prevalentemente intrafamiliare ai danni di bambini generalmente sotto i 2 anni di vita. Il bambino viene scosso violentemente dal caregiver come reazione al pianto inconsolabile del bambino.

La Shaken Baby Syndrome è una forma di maltrattamento fisico in cui il bambino viene violentemente scosso provocando lesioni interne gravissime.

aggiornamento didattica !
06/04/2025

aggiornamento didattica !

Lasciamo il mondo migliore di come lo abbiamo trovato!
30/03/2025

Lasciamo il mondo migliore di come lo abbiamo trovato!

Indirizzo

Mazara Del Vallo

Telefono

3887363744

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marrone Alessandro Istruttore Nazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marrone Alessandro Istruttore Nazionale:

Condividi