27/09/2023
La morte ha uno sguardo per tutti, no fa differenze d'età, si prende i vecchi, i giovani e anche i bambini. Noi ci accorgiamo della morte quando ci tocca da vicino, perchè ciascuno di noi e fatto di relazioni, di storie che abbiamo letto e interiorizzato e della storia della nostra esperienza. Alla mia età sono tante le persone care che ho perso e ogni giorno si resta più soli. Ieri è morto un mio carissimo amico, Italo Marino, con il quale ho avuto 50 anni di frequentazione. Italo era una persona speciale, un intellettuale e un affabulatore. Abbiamo condiviso tante esperienze e trascorso tante estate insieme nella sua villetta a Licata. Gestivamo circa 8 bambini e la mattina, dopo la colazione, facevamo l'assemblea accovacciati per terra per decidere a quale spiaggia andare tra le tante del litorale di Licata. Scendevamo dalla collina verso il nare con la Big bag di Italo e la sera, dopo la cena, addormentati i bambini, facevamo lunghe chiacchierate sullo scibile umano ma anche c'era Italo e Enzo che suonavano la chitarra e cantavamo. Grazie Italo per le cose belle che ci hai donato e chissà, a vole le favole si avverano e potremo incontrarci. Ciao, Italo, riposa in pace.