Associazione Italiana ApiTerapia

Associazione Italiana ApiTerapia L'apiterapia è il trattamento terapeutico con i prodotti raccolti, trasformati e secreti dalle api. Una terapia ad integrazione della medicina tradizionale

In molti paesi l’apiterapia è stata dichiarata ufficialmente una pratica medica e in molte nazioni sta ottenendo riconoscimenti ufficiali. In Italia siamo ancora lontani da ciò, l'Associazione Italiana Apiterapia ha l'obiettivo di divulgare la conoscenza e la pratica dell’apiterapia al pubblico, ai medici e agli operatori del settore del naturale, organizzando corsi, eventi e congressi.

Foto del corso di apiterapia  che si è tenuto alla 46esima edizione Le Giornate del Miele a Lazise, uno degli eventi di ...
08/10/2025

Foto del corso di apiterapia che si è tenuto alla 46esima edizione Le Giornate del Miele a Lazise, uno degli eventi di Apicoltura più importanti d'Europa. Ringraziamo il dr Aristide Colonna, Francesco Collura, Mario Cambursano, il dottor Fabrizio Rota, Cristina Baraldi e tutti gli altri membri dell' Associazione Italiana Apiterapia che hanno contribuito alla realizzazione ed al successo di questa ventiquattresima edizione del nostro corso base.

Ed oggi si rismonta.... Anche quest'anno l'associazione italiana di apiterapia ha garantito la sua presenza alla fiera a...
06/10/2025

Ed oggi si rismonta.... Anche quest'anno l'associazione italiana di apiterapia ha garantito la sua presenza alla fiera apistica di Lazise con un corso di formazione e con l'installazione dell' apiario del benessere, che qui viene montato all'aperto e lo possiamo presentare completo di api... Un'esperienza immersiva per tutti i corsisti e per tutti gli apicoltori che sono passati a trovarci.
Continuate a seguirci perché sono in arrivo nei prossimi mesi tante novità entusiasmanti.

Abbiamo ancora posti disponibili per il ventiquattresimo corso di apiterapia che si terrà questo fine settimana a Lazise...
01/10/2025

Abbiamo ancora posti disponibili per il ventiquattresimo corso di apiterapia che si terrà questo fine settimana a Lazise.

Siamo appena arrivati e stiamo montando il nostro Apiario del benessere dimostrativo, per le centinaia di persone che passeranno in questo fine settimana e per i corsisti.
La notizia saliente è che a differenza di Apimell qui sul nostro apiario del Benessere ci saranno anche le api per un'esperienza più profonda ed immersiva.

Vi aspettiamo, per info e prenotazioni
Contattate il nostro segretario Mario che é presente sul posto.
34091102558

24/09/2025

Italia da un milione e mezzo di alveari, le api presidio salute

Con 78.024 apicoltori registrati, più di 190mila apiari, un milione e mezzo di alveari, 177mila sciami e quasi 22mila tonnellate di produzione annua in cinquanta varietà unifloreali diverse, l'apicolutura rappresenta un comparto fondamentale non solo per l'agricolutra, ma anche per la tutela dell'ambiente e della salute.
Il tema è stato al centro del workshop, tenutosi al ministero della Salute, 'Sanità e apicoltura: sfide e opportunità', organizzato, su impulso del Sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gemmato, dall'Istituto zooprofilattico dell'Abruzzo e del Molise in qualità di Centro servizi nazionale
anagrafi degli animali.
"L'apicoltura rappresenta un presidio insostituibile per la biodiversità e l'equilibrio dell'ecosistema e, al contempo, un comparto produttivo di eccellenza - ha dichiarato il Sottosegretario in apertura del convegno -. Il miele è un alimento dall'alto valore nutrizionale e con proprietà antibatteriche, che lo rendono una risorsa potenziale anche per
il contrasto all'antimicrobico-resistenza". Il workshop è stato occasione di formazione e confronto tra istituzioni, associazioni di settore e comunità scientifica sulle implicazioni dell'Animal Health Law, la normativa Ue assegna
nuove responsabilità agli allevatori e ai medici veterinari, e sull'applicazione del sistema di registrazione e identificazione in apicoltura.
Con il Decreto Ministeriale del 27 gennaio 2025 sono state introdotte importanti revisioni al manuale operativo del Sistema I&R (identificazione e registrazione degli operatori), con l'obiettivo di semplificare il lavoro degli apicoltori, nel
rispetto delle regole di prevenzione, sorveglianza e
biosicurezza previste dalle disposizioni normative. "Sono convinto che il dialogo avviato nell'ultimo anno sia la chiave per garantire la piena attuazione delle norme, accompagnare e valorizzare il ruolo degli apicoltori e dei medici veterinari e
assicurare il futuro di un settore tanto prezioso per il nostro Paese, in stretto raccordo con il Masaf, che ringrazio per la continua e proficua collaborazione", ha concluso Gemmato.
(Fonte agenzia ANSA).

Ripartire dalle api. Al loro ronzio e al muoversi operoso nelle arnie, in armonia con la natura, si lega la scelta di vi...
08/09/2025

Ripartire dalle api.
Al loro ronzio e al muoversi operoso nelle arnie, in armonia con la natura, si lega la scelta di vita della famiglia Perina, dei nostri Associati che oggi inaugurano il loro apiario del benessere nel Veronese.

Ieri la nostra socia ed amica Catia Bolondi ha presentato l'apiario del benessere alla fiera millenaria di gonzaga. È st...
08/09/2025

Ieri la nostra socia ed amica Catia Bolondi ha presentato l'apiario del benessere alla fiera millenaria di gonzaga. È stato bello. Organizzato dalle donne in campo.

07/09/2025

Ripartire dalle api. Al loro ronzio e al muoversi operoso nelle arnie, in armonia con la natura, si lega la scelta di vita della famiglia... Scopri di più

Ripartire dalle api. Al loro ronzio e al muoversi operoso nelle arnie, in armonia con la natura, si lega la scelta di vi...
07/09/2025

Ripartire dalle api.
Al loro ronzio e al muoversi operoso nelle arnie, in armonia con la natura, si lega la scelta di vita della famiglia Perina, dei nostri Associati che oggi inaugurano il loro apiario del benessere nel Veronese.

Ripartire dalle api. Al loro ronzio e al muoversi operoso nelle arnie, in armonia con la natura, si lega la scelta di vita della famiglia... Scopri di più

Buon Ferragosto a tutti!
15/08/2025

Buon Ferragosto a tutti!

Scopri il benessere dell'Apiterapia scegliendo un trattamento negli Apiari del Benessere dei nostri Associati in tutta I...
11/08/2025

Scopri il benessere dell'Apiterapia scegliendo un trattamento negli Apiari del Benessere dei nostri Associati in tutta Italia!

03/08/2025

per la rubrica di Apiterapia, su Apinsieme di Giugno 2025
NOTE SUL MERCATO MONDIALE DEL VELENO D'API
di Aristide Colonna, Beti Piotto

La domanda di veleno d’api (VA) a fini terapeutici è in costante crescita in tutto il mondo in quanto numerosi studi hanno dimostrato le sue incredibili proprietà. Studi che vengono citati nel servizio, insieme agli impieghi più gettonati

Abbonatevi ad APINSIEME. I soci dell'associazione italiana di apiterapia hanno tariffe agevolate. Rivolgetevei alla segreteria dell'associazione

Oggi abbiamo il piacere di presentarvi l'apiario del benessere di Martina Astengo da Savona. L’Apiario Api nel Vento è s...
30/06/2025

Oggi abbiamo il piacere di presentarvi l'apiario del benessere di Martina Astengo da Savona.
L’Apiario Api nel Vento è situato all’interno della Riserva Naturale dell’Adelasia nei pressi di Cascina Miera, in Liguria nel comune di Cairo Montenotte, in provincia di Savona.
La riserva conta migliaia di alberi secolari, faggete suggestive e fitti boschi in stile mediterraneo, dove passeggiare e immergersi nel silenzio di questo territorio.

In questo luogo incantato e ricco di storia, nasce l’apiario, una casetta di legno nel verde con annesse le sue preziose arnie, dove viene prodotto miele, propoli e ci si prende cura delle magnifiche creature che sono le api.

Il nostro tetto verde è una copertura naturale, che offre fioriture, riparo e segue il ritmo del tempo cambiando con le stagioni e accogliendo le api e la biodiversità.

Nel nostro Apiario del Benessere, si possono svolgere un sacco di attività.
Vengono offerte esperienze didattiche e illustrazioni da parte dell’apicoltore per spiegare il funzionamento dell’alveare e tutte le curiosità sul loro mondo.
Grazie a speciali aperture protette, all’interno della casetta, puoi ascoltare il ronzio vivo delle arnie e respirare i profumi dell’alveare grazie alle esperienze di Apisound e Apiaroma.

Inoltre, offriamo attività di meditazione, yoga e massaggi proprio all’interno della casetta per favorire il rilassamento e la calma interiore, lasciandosi trasportare dagli aromi e dai suoni della natura.

Instagram: Apiario Api nel Vento .delbenessere
Facebook: Apiario Api nel vento

Indirizzo

Mazzano Romano
00060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Italiana ApiTerapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Italiana ApiTerapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram