02/09/2025
Un po' di chiarezza in ambito professionale non guasta mai.
Grazie a Comitato Italiano Scienze Motorie.
I𝗻 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 (𝗖𝗜𝗦𝗠) 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮 𝗮𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗰𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗗.𝗟𝗴𝘀. 𝟯𝟲/𝟮𝟬𝟮𝟭.
𝗜𝗹 𝗖𝗵𝗶𝗻𝗲𝘀𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗟𝗠-𝟲𝟳, secondo l’art. 41 del citato decreto, 𝗵𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮 nella progettazione e attuazione di programmi di esercizio fisico finalizzati alla prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili e al miglioramento della qualità della vita, 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼.
𝗟𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗵𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼, 𝘀𝗼𝘃𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝗱𝗼𝘀𝗶 𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲𝘀𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼.
𝐒𝐢 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐬𝐜𝐚 𝐮𝐧𝐨 “𝐬𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞”, che genera confusione nell’utenza e rischia di ledere i diritti di cittadini e famiglie, oltre che creare sovrapposizioni improprie tra professioni distinte.
Leggi l'articolo completo, contribuisci alla divulgazione, per fare corretta informazione
https://www.scienzemotoriecism.org/post/rasmissione-nota-su-competenze-professionali-del-chinesiologo-lm-67-e-richiesta-intervento-ministero