Dott.ssa Tamara Pala biologa nutrizionista

Dott.ssa Tamara Pala biologa nutrizionista Visita nutrizionale,valutazione della composizione corporea e elaborazione di piani dietetici

Torta di meleIngredienti:70g zucchero2 uovabuccia di un limone grattugiata4 mele medie 200 g farina 50g di olioUna busti...
17/11/2023

Torta di mele
Ingredienti:
70g zucchero
2 uova
buccia di un limone grattugiata
4 mele medie
200 g farina
50g di olio
Una bustina di lievito

Unisci lo zucchero e le uova. Sbuccia le mele, tagliale a cubetti e uniscile allo zucchero e uova. Grattugia la buccia di un limone e aggiungila insieme a olio, farina e lievito setacciato.
Una volta amalgamato il tutto, disponilo in una teglia da forno e cuocilo a 180 gradi in forno statico per 30 minuti.

Consumare i legumi nel periodo caldo è sempre più difficile. E se vi dicessi che potete consumarli sotto forma di pesto ...
07/07/2023

Consumare i legumi nel periodo caldo è sempre più difficile.
E se vi dicessi che potete consumarli sotto forma di pesto da mettere sul pane tostato o sulla pasta:
🔸Ceci basilico e mandorle
🔸Fagioli pomodorini e mandorle

Oppure potete inserirgli nelle vostre insalatone così da avere un piatto sano ed equilibrato

05/07/2023
Gelato Ingredienti:Mezza banana matura 2 cucchiai di latte o bevanda vegetale1 cucchiaino di crema di frutta secca (pote...
02/07/2023

Gelato
Ingredienti:
Mezza banana matura
2 cucchiai di latte o bevanda vegetale
1 cucchiaino di crema di frutta secca (potete anche non metterla)
pezzetto di Cioccolato fondente

Taglia una banana matura a rondelle e mettila in freezer per almeno mezza giornata.
Togli la banana dal freezer mettila nel frullatore, aggiungi 2 cucchiai di latte o bevanda vegetale e un cucchiaino di crema di frutta secca.
Frulla fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Aggiungi i pezzetti di cioccolato fondente (o un cucchiaino di cacao per una versione più cioccolatosa)

Il percorso spesso può essere lungo ma se lo affrontiamo insieme diventa un po’ più facile 🌺
24/06/2023

Il percorso spesso può essere lungo ma se lo affrontiamo insieme diventa un po’ più facile 🌺

GranolaIngredienti50g di mandorle50g di nocciole120 g di avena50g di miele o sciroppo d'aceroSminuzzare l'avena, le mand...
20/06/2023

Granola
Ingredienti
50g di mandorle
50g di nocciole
120 g di avena
50g di miele o sciroppo d'acero

Sminuzzare l'avena, le mandorle e le nocciole. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e disporgli in una teglia creando uno strato non troppo sottile.
Cuocere in forno a 180 gradi per 6-7 minuti

Per una versione utilizzare lo sciroppo d'acero

Rubrica colazioni alternativeIngredienti:PaneYogurt greco Frutta fresca Tostate il pane, spalmate 2 cucchiai di yogurt g...
29/04/2023

Rubrica colazioni alternative

Ingredienti:
Pane
Yogurt greco
Frutta fresca

Tostate il pane, spalmate 2 cucchiai di yogurt greco e tagliate la frutta che più vi piace, in questo caso io ho scelto le fragole.

Questo è un ottimo modo per portarmi avanti con la preparazione delle zuppe:Lavo e taglio le verdure fresche di mio piac...
22/04/2023

Questo è un ottimo modo per portarmi avanti con la preparazione delle zuppe:
Lavo e taglio le verdure fresche di mio piacimento e le congelo.
Così quando torno da lavoro, metto tutto in pentola aggiungo gli ultimi ingredienti, come i legumi e avvio la cottura.
Vi consiglio spesso questi metodi, ci permettono di portare a tavola una varietà di alimenti anche se si ha poco tempo per cucinare.

Pancake fragole e cioccolato fondenteRicetta per 10 pancakes:125 ml di latte 1 uovo100 g di farinaUnici la farina al tuo...
16/04/2023

Pancake fragole e cioccolato fondente

Ricetta per 10 pancakes:
125 ml di latte
1 uovo
100 g di farina

Unici la farina al tuorlo e al latte. A parte m***a a neve gli albumi e uniscili all’impasto.
Scalda la piastra e metti un cucchiaio di impasto; quando sulla superficie escono le bolle girali e prosegui la cottura dall’altro lato.

Condimento a piacere: io ho utilizzato cioccolato fondente e fragole

Colazione pasquale La tradizione Sarda prevede che la mattina di pasqua a colazione si mangi l'uovo, la salsiccia e su c...
09/04/2023

Colazione pasquale
La tradizione Sarda prevede che la mattina di pasqua a colazione si mangi l'uovo, la salsiccia e su coccoi.

Su coccoiSu coccoi è un pane tipico della tradizione Sarda. Anticamente veniva preparato in occasione delle feste o dell...
08/04/2023

Su coccoi
Su coccoi è un pane tipico della tradizione Sarda. Anticamente veniva preparato in occasione delle feste o delle ricorrenze importanti, oggi si trova tutti i giorni dal fornaio anche se spesso si continua a preparare in occasione della pasqua.
È un pane di semola a pasta dura con una crosta croccante e all’interno è compatto.
La tradizione vuole che questo pane sia consumato a colazione il giorno di pasqua.

Involtini di zucchinaIngredienti:1 zucchinaRobiolaProsciutto crudoTagliate le zucchine a striscie e grigliatele.Una volt...
06/04/2023

Involtini di zucchina

Ingredienti:
1 zucchina
Robiola
Prosciutto crudo

Tagliate le zucchine a striscie e grigliatele.
Una volta pronte spalmate un cucchiaino di robiola e una strisciolina di prosciutto crudo. Arrotolate le zucchine su sé stesse e disponetele in un piatto.


Indirizzo

Meda

Telefono

+393515223493

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Tamara Pala biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Tamara Pala biologa nutrizionista:

Condividi

Digitare