Voden Medical Instruments - Farmacia

Voden Medical Instruments - Farmacia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Voden Medical Instruments - Farmacia, Medicina e salute, Via della Vigna, 2, Meda.

UFFICIO COMMERCIALE:
- Marcella V***a => marcella.verga@vodenmedical.com
- Alessia Galli => alessia.galli@vodenmedical.com

UFFICIO AMMINISTRATIVO
- Monica San Vito=> monica.sanvito@vodenmedical.com
- Federica San Vito => federica.sanvito@vodenmedical.com

FACCIA A FACCIA con il SANGUEHai mai visto da vicino le sue componenti?Entra nel flusso guardando questa realistica anim...
02/07/2019

FACCIA A FACCIA con il SANGUE

Hai mai visto da vicino le sue componenti?

Entra nel flusso guardando questa realistica animazione!

Il sangue è un Tessuto fluido specializzato nel trasporto, costituito da una componente liquida chiamata plasma e da una componente corpuscolata.

Nel plasma sono disciolti nutrienti (quali glucosio, colesterolo, vitamine, Sali…), ormoni, fattori di coagulazione e altre componenti chimiche.
E’ proprio su plasma che vengono effettuate le analisi di chimica clinica eseguite in farmacia!

La componente corpuscolata è sospesa nel plasma ed è costituita da:
- Globuli rossi, responsabili del trasporto di Ossigeno e Anidride carbonica, conferiscono al sangue il caratteristico colore rosso,
- Globuli bianchi impegnati nella difesa immunitaria, ne esistono 5 tipologie differenti per morfologia e funzione,
- Piastrine ossia frammenti di cellule presenti nel sangue che svolgono un importante ruolo nella coagulazione

Attraverso l’emocromo si misura il numero e la dimensione delle cellule del sangue, questo esame è il più prescritto dai medici di base perché permette di avere un’immediata indicazione circa lo stato di salute di una persona.
Oggi, nelle farmacie più all’avanguardia, è possibile eseguire questo test da un semplice prelievo capillare grazie al sistema QBC Star PST certificato dall’Istituto Superiore di Sanità.

La prevenzione e il controllo sono ormai alla portata di tutti!

EDIZIONE STRAORDINARIAPer la prima volta Voden compare su una rivista destinata al grande pubblico, è un piacevole tragu...
17/06/2019

EDIZIONE STRAORDINARIA

Per la prima volta Voden compare su una rivista destinata al grande pubblico, è un piacevole traguardo che vorremmo condividere con tutti voi!

Da circa 10 anni la nostra azienda si dedica alla vendita di strumenti per Autoanalisi, precisamente dall’entrata in vigore della Legge n.69 del 2009 che ha permesso alle farmacie di erogare prestazioni analitiche di prima istanza.

MA COSA SIGNIFICA "PER AUTOANALISI”?

Tutti i dispositivi per test autodiagnostici devono possedere una certificazione CE IVD per SELF-TESTING (o autoanalisi) per poter essere venduti in FARMACIA e/o al privato cittadino. Questo significa che dietro ogni strumento deve essere apposto il marchio CE seguito da un numero, questo numero composto da 4 cifre identifica l’Organismo Notificatore che ha valutato la conformità del prodotto rispetto ai requisiti di legge.

Il mondo dei dispositivi diagnostici in vitro (IVD) Self-testing è caratterizzato da una forte regolamentazione che ne garantisce la tutela e l’efficacia all'utilizzatore,

Ogni strumento introdotto nel mercato risulta così di FACILE utilizzo, anche per persone sprovviste di qualsiasi preparazione o educazione medica. Un esempio è proprio il Coagulometro portatile che permette a chiunque un semplice e affidabile monitoraggio della terapia anticoagulante orale (TAO).

Un grazie a Starbene che ci ha permesso di comparire ben tre volte nel mese di Giugno all’interno della rivista, il n. 27 sarà disponibile da Martedì in edicola.

Starbene, testata appartenente al Gruppo Mondadori e sponsor del recente Milano Wellness Weekend, è una rivista che propone uno stile di vita per tutta la famiglia orientato alla salute e al benessere, traducendo contenuti specializzati in informazioni chiare e accessibili.

La scorsa settimana alla Fondazione Riccardo Catella, sita vicino a Piazza G*e Aulenti, una delle aree più suggestive di...
07/06/2019

La scorsa settimana alla Fondazione Riccardo Catella, sita vicino a Piazza G*e Aulenti, una delle aree più suggestive di Milano, si è svolto il Milano Wellness Weekend.

Un evento sviluppatosi in 3 giornate e incentrato sul Benessere dei sensi attraverso percorsi sensoriali, visite mediche gratuite, Fitness e interessanti Talk finalizzati a sensibilizzare il cittadino sull’importanza della prevenzione e sul condurre uno stile di vita sano.

L’evento è stato reso possibile dalla rivista Starbene e dal sito MyPersonalTrainer, i brand del Gruppo Mondadori punto di riferimento nel mondo del wellness e della salute, con il patrocinio del Comune di Milano. Numerose sono state le aziende partner che hanno aiutato a sviluppare la tematica.

Voden ha partecipato mettendo a disposizione due innovative stazioni biometriche K9 in grado di determinare in pochi minuti peso, altezza, % massa grassa, % massa magra, BMI, pressione arteriosa, frequenza cardiaca, pulsossimetria e pesa bimbi. Tutti i dati raccolti possono poi essere consultati dall’utente accedendo con lo smartphone alla piattaforma i-Health.

L’evento ha richiamato davvero tanta gente, è sempre piacevole vedere le persone che si interessano ad argomenti che ci stanno così a cuore! Sono state eseguite ben 700 misurazioni complete, cogliamo l’occasione per ringraziare chi ha fatto visita al nostro corner e dedicato due minuti al proprio Wellness!

DAI UN NUOVO SENSO AL TUO BENESSERE!

02/05/2019

QBC STAR PST- il miglior analizzatore ematologico per la TUA farmacia!

Vuoi capire come funziona? Dedicaci DUE minuti!

Il procedimento di analisi è facile, veloce e sicuro.

Prepara il campione, posizionalo nello strumento e attendi i risultati.

Due sono i passaggi a cui dedicare maggiore attenzione:
- Una corretta oscillazione permette al campione di sangue di miscelarsi con la banda reattiva arancione. Un’oscillazione è ritenuta completa quando il sangue fluisce dall’estremità di prelievo, attraversa la zona centrale arancione, fino a tornare al punto iniziale.
- Il modo migliore per inserire la provetta è posizionare prima l’estremità con il tappo nell’apposito alloggiamento, poi adagiare l’estremità senza tappo nella scanalatura, assicurandosi che sia entrata completamente.

Visiona anche gli altri video sull’analizzatore QBC STAR PST per avere tutte le informazioni che ti servono!

Scriveteci per risolvere ogni vostro dubbio!

Team Voden.

11/04/2019

I-CHROMA II E' CON VODEN !

L'unico sistema di immunologia certificato per il PSA in autoanalisi!

I-Chroma utilizza la tecnologia a immunofluorescenza per rilevare in modo semplice ed affidabile la concentrazione dei diversi analiti nel sangue, nelle urine e nelle feci.

Sono disponibili SEI test per la farmacia :
- PSA (Antigene Prostatico Specifico)
- CRP (Proteina C-reattiva)
- Beta-HCG (Gonadotropina Corionica)
- FOB (Sangue occulto nelle feci)
- MAU (Microalbumina)
- HbA1c (Emoglobina glicosilata)

Saremo lieti di accogliervi nel nostro stand di Cosmofarma (Padiglione 36 Stand A18) e darvi tutte le informazioni che desiderate!

La VEQ (Verifica Esterna di Qualità) è un programma utilizzato dai laboratori di analisi per verificare le qualità anali...
10/04/2019

La VEQ (Verifica Esterna di Qualità) è un programma utilizzato dai laboratori di analisi per verificare le qualità analitiche della strumentazione.

Oggi grazie alla collaborazione con Randox, azienda leader nei controlli di qualità, si vuole offrire anche alle farmacie l’opportunità di certificare l’affidabilità del proprio strumento di chimica clinica.

Il programma è abbastanza semplice: ogni Farmacia aderente dovrà inviare i risultati, derivanti da uno campione noto, alla Randox che provvederà all’elaborazione statistica dei dati.
Ogni dato verrà confrontato con i valori di tutti gli altri partecipanti ottenendo così informazioni sull’andamento di un metodo, di uno strumento o di un reattivo. Al termine del programma verrà rilasciato un certificato che, in caso di esito positivo, attesterà il buon funzionamento dello strumento.

La valutazione esterna della qualità tiene in considerazione sia la fase pre-analitica sia la fase di analisi, indagando così l’intero processo.

Risultati immediati e con l’affidabilità di un laboratorio!

Vieni al nostro stand per ottenere maggiori informazioni ed aderire al programma!

Padiglione 36, Stand A18

Randox, leader mondiale delle VEQ nei laboratori clinici, vuole aiutare le farmacie a migliorare la loro performance, vieni a visitarci a CosmofarmaExhibition allo stand di Voden Medical Instruments - Farmacia (Pad 36 Stand A18) e scopri di più su RIQAS POC.

01/03/2019

Il monitoraggio della Terapia Anticoagulante Orale (TAO) non è mai stato così semplice!
Vi presentiamo MISSION, il nostro nuovo coagulometro di produzione americana per il controllo dei valori PT/INR.

Voden grazie alla sua comprovata esperienza nell’ambito della Diagnostica Ospedaliera Decentralizzata e del Point of Car...
19/02/2019

Voden grazie alla sua comprovata esperienza nell’ambito della Diagnostica Ospedaliera Decentralizzata e del Point of Care, ha messo a disposizione del Farmacista un'ampia gamma di soluzioni idonee e certificate CE IVD per AUTOANALISI:

Coagulazione, Analisi Biochimiche, Analisi Urine, Emocromo, nonché dispositivi medici per Telemedicina, Densitometria ossea e Spirometria.

18/02/2019

QBC STAR PST

L’UNICO ANALIZZATORE EMATOLOGICO A CHIMICA SECCA POINT OF CARE

Nessun reagente, nessun diluente liquido, solo pochi minuti per un’analisi completamente automatizzata.

Utilizza una tecnologia alternativa chiamata Quantitative Buffy Coat (QBC), ovvero un fenomeno fisiologico per cui le componenti del sangue, sottoposte ad una specifica centrifugazione, si differenziano in strati ben distinti a seconda del peso delle cellule.

La particolare provetta capillare, protetta da brevetto, permette di misurare ben 14 parametri ematologici, utili per ottenere informazione sullo stato di salute.

Non esitate a contattarci per maggiori informazioni!

PRENDITI CURA DEI TUOI STRUMENTII dipositivi Point of Care (POC) identificano tutti quegli strumenti portatili e di FACI...
08/11/2018

PRENDITI CURA DEI TUOI STRUMENTI

I dipositivi Point of Care (POC) identificano tutti quegli strumenti portatili e di FACILE utilizzo che consentono di eseguire test al di fuori del consueto laboratorio di analisi. Questo decentramento può essere mantenuto all’interno della realtà ospedaliera, si pensi ai reparti di emergenza, oppure esteso ad altri ambiti quali le zone di Guerra, navi da crociera fino ad arrivare alle farmacie, il limite di applicazione dipende dalla volontà umana. Si tratta di strumenti di SEMPLICE utilizzo infatti, possono essere maneggiati anche da personale non specializzato, richiedono solo qualche goccia di sangue e forniscono i risultati in POCHI MINUTI. La manutenzione è minima, sono sistemi che spesso si autocalibrano ad ogni accensione ed eseguono un controllo AUTOMATICO prima di ogni misurazione. Come per l’automobile si esegue il tagliando, è bene effettuare dei controlli di qualità della strumentazione POC, soprattutto in caso di dubbio sulla correttezza del risultato e quando si riceve un nuovo lotto di cartucce.
In diagnostica il termine CONTROLLO di qualità identifica le operazioni che sono atte a monitorare e verificare le metodiche analitiche ovvero che le prestazioni rimangano quelle attese, l’obiettivo è di intercettare nel modo più rapido possibile un qualunque evento che possa pregiudicare l’accuratezza del metodo analitico utilizzato.
Nella realtà delle farmacie esistono due tipi di controllo interno: elettronico e liquido.
Il controllo elettronico verifica che i componenti elettronici ed ottici funzionino correttamente. Alcuni apparecchi, come il nostro strumento di chimica clinica LABGEO PT10s, hanno installato internamente questo tipo di controllo che agisce prima di ogni misurazione, altri invece necessitano di un’apposita cartuccia esterna per verificare che lo strumento funzioni correttamente.
Il controllo LIQUIDO consiste invece nell’inserire un campione a titolo noto e vedere se lo strumento stia lavorando entro i limiti di errore predefiniti, assicurando così la significatività del risultato. In questo modo si ha un controllo sia sulla precisione, la quale evidenzia eventuali variazioni nel tempo di errori casuali, sia sull’accuratezza per indicare la presenza di eventuali errori sistematici.
Quando un controllo non rientra nei limiti di accettabilità predefiniti è necessario attivare le opportune azioni correttive, cercando il supporto del proprio team di assistenza Tecnica.
Le analisi effettuate in farmacia producono un RISULTATO, utile al cliente per effettaure prevenzione o per tenere sotto controllo una patologia, e al medico quando i valori ottenuti sono al di fuori dei range di normalità. E’ quindi un dovere di chi effettua l’analisi garantire l’AFFIDABILITA' dei risultati sia effettuando gli opportuni controlli di qualità sia estraendo correttamente il campione da analizzare.

27/07/2018

PROFILO LIPIDICO
Oggigiorno la farmacia è divenuta un piccolo laboratorio dietro casa dove è possibile effettuare prevenzione.

Tra i molteplici esami offerti, uno molto utile permette di mantenere sotto controllo il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari (arteriosclerotiche), si tratta del “Profilo Lipidico”, da cui si possono evincere importanti parametri quali: Colesterolo totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi. Il nostro strumento di chimica clinica ha la particolarità di offrire, con sole poche gocce di sangue capillare, l’esecuzione di tutti i parametri simultaneamente compresa la determinazione del Glucosio, divenuto oramai imprescindibile.

Le giuste informazioni aiutano a comprendere quando sia importante effettuare PREVENZIONE.

Monitorare periodicamente il proprio livello di COLESTEROLO consente di prevenire l’insorgere di malattie cardiovascolari.
Il colesterolo, appartenente alla famiglia dei lipidi, è un composto presente in ogni cellula del nostro corpo, svolge funzioni biologiche di primo piano quali la sintesi di ormoni, sali biliari, produzione di vitamina D, oltre ad essere un elemento costitutivo della membrana cellulare. La sua presenza è indispensabile per la vita cellulare, circa l’80-90% deriva da sintesi endogena, la restante parte viene introdotta tramite alimentazione.
Quando però i livelli di concentrazione superano la normale soglia (120-200 mg/dl), il colesterolo può diventare un NEMICO del nostro organismo, aumentando il rischio di sviluppare malattie coronarie.
Il colesterolo, come tutti i grassi, non è solubile né in acqua né nel sangue, per questo necessita di particolari proteine per potersi muovere nel flusso sanguigno. Queste combinazioni di Lipidi e Proteine vengono chiamate LIPOPROTEINE, le quali si differenziano le une dalle altre per il contenuto di colesterolo e trigliceridi, densità delle molecole e grandezza. Nella comune diagnostica da laboratorio rivestono particolare importanza soprattutto due classi di lipoproteine LDL e HDL, poiché le loro percentuali sono di notevole significato nella genesi dell’arteriosclerosi.
Le lipoproteine a bassa densità (Low Density Lipoprotein), ovvero il cosiddetto colesterolo CATTIVO, tendono ad aderire sulle pareti delle arterie quando la quantità in circolo è sopra i normali livelli, formando aggregati sempre più densi che ne limitano la naturale elasticità, fino a causare gravi danni al cuore (infarto) e al cervello (ictus). Quando la produzione interna è fisiologicamente elevata può accadere che alcuni soggetti, nonostante seguano una dieta equilibrata e svolgano regolare attività fisica, presentino livelli di colesterolo elevati, si parla in questo caso di ipercolesterolemia familiare.
Le lipoproteine ad alta densità (High Density Lipoprotein), conosciute anche come HDL o colesterolo BUONO, sono in grado di pulire le arterie conducendo il colesterolo in eccesso nel fegato dove poi verrà distrutto.

I grassi o lipidi contenuti negli alimenti sono in gran parte rappresentati dai TRIGLICERIDI (90-98%). All'interno del nostro organismo i trigliceridi rappresentano i principali componenti del TESSUTO ADIPOSO, nel quale vengono accumulati come riserva energetica. Se si consumano costantemente più calorie di quelle che si bruciano, però, i valori dei trigliceridi potrebbero innalzarsi pericolosamente, dando luogo ad una condizione chiamata ipertrigliceridemia.
I valori normali dei Trigliceridi non devono superare il valore di 150 mg/dl.

Voi tenete sotto controllo il vostro colesterolo?
Vorreste saperne più? scrivetecelo qui sotto!

18/07/2018

LE BASI SONO IMPORTANTI, UN CORRETTO PRELIEVO CAPILLARE CONSENTE DI OTTENERE RISULTATI ATTENDIBILI!

La farmacia è da sempre il punto di accesso più vicino al Sistema Sanitario Nazionale, per questo da diversi anni è stata chiamata a riconsiderare il suo ruolo nel contesto istituzionale in cui è inserita, non limitandosi alla sola vendita del farmaco ma divenendo un punto di riferimento per la PREVENZIONE.
Purtroppo non tutti sono stati informati delle potenzialità di cui dispone la farmacia dei Servizi, oggi sono infatti offerti una serie di esami proprio dietro casa che permettono di avere un’immediata indicazione del proprio stato di salute. Il farmacista non è tenuto a fare diagnosi ma ad indirizzare il proprio cliente verso le opportune strutture sanitarie qualora i risultati ottenuti esulassero dai normali valori.

Molte farmacie si sono adoperate per offrire un servizio di analisi del sangue, bastano poche gocce di sangue CAPILLARE per ottenere molte informazioni.

Una buona analisi si basa su un corretto CAMPIONAMENTO del sangue, di seguito sono proposti alcuni consigli per rendere ottimale l’esecuzione del test.

• Selezionare il dito (generalmente si sceglie l'indice della mano sinistra)
• Lavare le mani con acqua calda e massaggiare il dito per aumentare il flusso di sangue nelle arteriole e capillari
• Pulire il dito con disinfettante a base alcolica e lasciare asciugare
• Pungere il dito con un idoneo dispositivo sterile. La scelta del pungidito è molto importante per ottenere il giusto grado di sanguinamento e di conseguenza il quantitativo necessario per effettuare il test. Fare un unico movimento deciso e tenere il pungidito leggermente inclinato per ridurre al minimo il dolore del paziente.
• Eliminare sempre la prima goccia di sangue, questa venendo a contatto con la pelle può contenere eventuali inquinanti che pregiudicherebbero i risultati. Esercitare una lieve pressione con il pollice, dall’esterno verso l’interno, per la fuoriuscita del campione.
• Raccogliere il campione per capillarità tramite idoneo capillare monouso calibrato con anticoagulante.
• Processare il materiale raccolto entro qualche minuto

CONDIVIDI con noi la tua esperienza e comunicaci le eventuali dfficoltà incontrate!

09/07/2018

L’INFORMAZIONE E’ UNO DEI PRINCIPALI ALLEATI DELLA TUA SALUTE!

Oggi parliamo di: OSTEOPOROSI

L'osteoporosi è una malattia SILENTE, infatti la maggior parte delle volte l’esordio dei sintomi coincide con la comparsa di una frattura da fragilità, in Italia circa 5 milioni di persone ne sono affette (di cui 3,5 milioni donne) e il numero aumenterà conseguentemente all'aumento della vita media della popolazione.

E’ credenza comune che l’osteoporosi sia un naturale processo di invecchiamento e che pertanto non sia possibile PREVENIRLA, oggi in realtà, con semplici esami siamo in grado di individuare una diminuzione di densità ossea e RALLENTARNE la progressione.

L'osteoporosi è "una malattia sistemica dello scheletro, caratterizzata da ridotta massa minerale e deterioramento microstrutturale del tessuto osseo, con conseguente aumento della fragilità dell'osso e maggior rischio di FRATTURE", soprattutto a livello del femore, delle vertebre e delle articolazioni del polso.

L'osso è un tessuto vivo in continuo rimodellamento per rendere le ossa più idonee alle esigenze funzionali delle età. Nelle ossa si possono identificare due principali popolazioni cellulari: gli “osteoblasti”, responsabili della formazione e deposizione di materiale osseo, e gli “osteoclasti”, deputati al riassorbimento dell’osso vecchio. Quando questo equilibrio si rompe e non è più stabile, ovvero non viene prodotto abbastanza osso nuovo per sostituire quello già presente o quando ne viene riassorbito troppo, si sviluppa l’osteoporosi.

Gli strumenti ultrasonometrici permettono di condurre, in modalità non invasiva e senza esposizione a raggi X, una misurazione accurata della densità ossea e del rischio di frattura. Quando gli ultrasuoni colpiscono l’osso, a seconda dell’angolo di incidenza, le onde vengono in parte riflesse, rifratte o trasmesse. Le onde rifratte che si propagano lungo l’osso possono essere misurate e fornire indicazioni cliniche.

Questi strumenti di ultima generazione sono adattabili a diversi contesti, quali la FARMACIA, e consentono di ottenere risultati AFFIDABILI analizzando il calcagno del piede del paziente solo per qualche secondo.

È proprio la presenza della componente MINERALE (caratteristica che lo differenzia da tutti gli altri tessuti del corpo umano), rappresentata essenzialmente da cristalli di sali di calcio e fosforo, a conferire all'osso la sua rigidità e robustezza.

Il picco di massa ossea rappresenta il valore di massima densità minerale ossea raggiunto in età giovane-adulta (circa 20-30 anni), quanto maggiore è il picco osseo tanto più il soggetto risulterà protetto nei confronti della perdita ossea.

Non si è mai troppo giovani per effettuare PREVENZIONE, le basi per uno scheletro sano e forte vengono gettate fin dalla giovane età!

22/06/2018

EMOGLOBINA GLICOSILATA (HBA1C)- SAMSUNG LABGEO PT10S
Ecco qualche informazione per comprendere meglio il significato di questo utile esame, effettuabile anche nelle Farmacie dei Servizi.

L’emoglobina glicosilata (o glicata) è espressione del livello medio di glicemia nell’ultimo trimestre, ben diverso dal valore puntuale derivante dalla misurazione della glicemia.
Quando nel sangue è presente un quantitativo di glucosio troppo elevato, le proteine in circolo tendono a “glicarsi” ovvero a legarsi in maniera stabile ad una molecola di zucchero, tra queste vi è anche l’emoglobina A (Hba) contenuta nei globuli rossi. Il legame irreversibile tra emoglobina A e glucosio porta alla formazione dell’emoglobina glicosilata (HbA1c), la quale rimarrà in circolo per tutta la vita del globulo rosso (pari circa a 120 giorni), per questo motivo è possibile indagare i livelli di glicemia negli ultimi 3-4 mesi.
Questa nuova proteina, più voluminosa, non è in grado di trasportare l’ossigeno con la stessa efficacia dell’emoglobina, causando così una minore ossigenazione dei tessuti e degli organi.
Maggiore è stato il livello di glucosio nel sangue, maggiore saranno i livelli di emoglobina glicata
Gli standard, dettati dall’ American Diabetes Association (ADA), identificano una condizione di diabete con dosaggi di HbA1c > di 6.5% (pari a 48 mmol/mol), valori compresi tra 5.4%(pari a mmol/mol) e 6.5% determinano invece una situazione di pre-diabete.
Le continue innovazioni nel campo medicale hanno reso la procedura di misurazione sempre più semplice, affidabile e alla portata di tutti. Non è necessario il digiuno e in pochi minuti si Ottiene il risultato.

Guarda il video per rendere più facile la tua analisi!

14/06/2018

KEITO K9- STAZIONE BIOMETRICA

Dai valore alla tua salute!

La STAZIONE BIOMETRICA MULTIFUNZIONE K9 ti consente di tenere sotto controllo il tuo stile di vita.

E' un sistema innovativo che in pochi minuti ti permette di conoscere i tuoi parametri biometrici:

Peso, Altezza, Massa grassa,% Massa magra, BMI, Pressione arteriosa, Frequenza Cardiaca, Pulsossimetria, spO2, Pesa bambini.

Piattaforma e-Health: L' identificazione utente tramite Tessera Sanitaria crea automaticamente un account internet dove è possibile visualizzare la propria scheda personale con lo storico delle misurazioni consultabili on-line da qualsiasi dispositivo, ovunque ti trovi. La tua salute a portata di mano!

Provala nella tua farmacia di fiducia!

URIDOCTORSISTEMA PER L’ AUTOANALISI DELLE URINE IN FARMACIAll test delle urine è un esame di screening utile per una val...
14/06/2018

URIDOCTOR
SISTEMA PER L’ AUTOANALISI DELLE URINE
IN FARMACIA
ll test delle urine è un esame di screening utile per una valutazione di base del proprio stato generale di salute e per individuare eventuali patologie a carico dei reni e delle vie urinarie.
UriDoctor fornisce un ampia gamma di test urinari:

- UriDoctor 11 – Esame delle urine completo
Glucosio, proteine, pH, sangue, chetoni, nitriti, bilirubina, urobilinogeno, peso specifico, leucociti, acido ascorbico

- UriDoctor 2AC – Microalbuminuria / Creatinina

- Free Radichek – Radicali liberi

SAMSUNG LABGEO PT10SSISTEMA BIOCHIMICO PER L’ AUTOANALISI IN FARMACIAAnalizzatore di chimica clinica per l’autoanalisi i...
14/06/2018

SAMSUNG LABGEO PT10S
SISTEMA BIOCHIMICO PER L’ AUTOANALISI IN FARMACIA
Analizzatore di chimica clinica per l’autoanalisi in grado di eseguire molteplici parametri simultaneamente utilizzando una goccia di sangue capillare.
- LABGEO Lipid 5S
CHOL, HDL, LDL, TRIG, GLU
Profilo Lipidico, per la valutazione del rischio cardiovascolare e ipertensione

- LABGEO Hepatic 9S
GOT, GPT, GGT, TBIL, DBIL, GLU, ALB, TP, ALP
Profilo epatico, per la valutazione della funzionalità del fegato.

- LABGEO Biochemistry 9S
GOT, GPT, GGT, CHOL, HDL, LDL, TRIG, GLU, CREA
Profilo biochimico, per la valutazione delle funzionalità renali epatiche e metaboliche

- LABGEO Wellness 9S
GOT, GPT, GGT, TBIL, GLU, BUN, CREA, CHOL, AMY
Profilo biochimico, per la valutazione delle funzionalità renali epatiche e pancreatiche

- LABGEO HbA1c Test
Determinazione dell’emoglobina glicata.

Facile applicazione del sangue capillare e pratico inserimento della cartuccia nello strumento. La separazione automatica del plasma non rende necessaria alcuna centrifugazione.

14/06/2018

Indirizzo

Via Della Vigna, 2
Meda
20821

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 17:30

Telefono

0362 344417

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Voden Medical Instruments - Farmacia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Voden Medical Instruments - Farmacia:

Video

Condividi


Altro Medicina e salute Meda

Vedi Tutte

Potrebbe piacerti anche