27/10/2025
"La scuola ci ha parlato di un PDP. Ma cos’è, davvero?"
Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) non è un modulo da firmare distrattamente, ma un documento fondamentale per garantire il diritto allo studio di ogni studente con DSA o BES.
È un patto educativo tra scuola, famiglia e – quando possibile – specialisti, costruito su misura per valorizzare le risorse dello studente e accompagnarlo nel suo percorso scolastico.
📚 Nell’articolo sul nostro blog, scritto dalla Dott.ssa Savino, trovi una guida chiara e aggiornata per capire:
✔️ a chi spetta il PDP
✔️ cosa deve contenere
✔️ cosa fare se non viene rispettato
✔️ come viverlo come un'opportunità, non una difficoltà
💬 Hai bisogno di chiarimenti o supporto?
Gli psicologi del Centro Idelia sono a disposizione per affiancare genitori e insegnanti in ogni fase.
📲 Leggi l’articolo completo sul blog:
https://centroidelia.it/blog/piano-didattico-personalizzato-pdp-cose-e-a-chi-spetta/
Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) per gli studenti con DSA o BES. Scopri cos’è, chi ne ha diritto e come viene redatto.