Idelia - Centro clinico per l'età evolutiva e la famiglia

  • Casa
  • Italia
  • Meda
  • Idelia - Centro clinico per l'età evolutiva e la famiglia

Idelia - Centro clinico per l'età evolutiva e la famiglia Centro psicologico e multidisciplinare specializzato in età evolutiva, DSA e supporto familiare.

C’è una voce che si abbassa quando ricomincia il rumore delle cose da fare.È la tua.Quella che ti ricorda che anche tu h...
03/09/2025

C’è una voce che si abbassa quando ricomincia il rumore delle cose da fare.
È la tua.

Quella che ti ricorda che anche tu hai bisogno di silenzio, di uno spazio tuo, di respiri più lunghi.

✨ Tra zaini da preparare e calendari da riempire, ricordati che non puoi sostenere nessuno se non ti reggi tu.

🌿 Prendersi cura di sé non è un lusso. È una scelta quotidiana.
È un modo per esserci, davvero, anche per chi ami.

📍 A Idelia, c’è spazio anche per te.
Per ascoltarti. Per rallentare. Per ripartire con più presenza.

Le vacanze stanno finendo, ma il tempo per giocare non si è esaurito.C’è ancora spazio per storie inventate, per salti s...
27/08/2025

Le vacanze stanno finendo, ma il tempo per giocare non si è esaurito.
C’è ancora spazio per storie inventate, per salti sull’erba, per risate che alleggeriscono.
🌿 Per rallentare un po’. Per ritrovarsi.

Perché il gioco non è solo divertimento:
🎲 è elaborazione
🧠 è creatività
💛 è relazione

👨‍👩‍👧‍👦 Giocare insieme aiuta i bambini a prepararsi al rientro con fiducia, sicurezza, leggerezza.
E aiuta anche noi adulti a ricordarci quanto può essere semplice sentirsi vicini.

✨ Anche ora, anche qui: non è troppo tardi per giocare.

📍 Idelia – Centro clinico per l’età evolutiva e la famiglia

# ̀consapevole

“Fai i compiti!” – “Dopo. Adesso gioco.”😅 Se ti suona familiare, non sei solo.I compiti estivi diventano spesso un campo...
20/08/2025

“Fai i compiti!” – “Dopo. Adesso gioco.”

😅 Se ti suona familiare, non sei solo.
I compiti estivi diventano spesso un campo di battaglia tra genitori e figli.

Sappiamo quanto possa essere difficile trovare il giusto equilibrio tra il bisogno di responsabilizzare e quello di lasciar respirare i bambini.

Ecco qualche suggerimento per affrontarli con meno fatica (per tutti):

✔️ Coinvolgi tuo figlio nella pianificazione, anziché imporre.
✔️ Prevedi routine leggere e flessibili.
✔️ Non sostituirti a lui: guidalo, incoraggialo, ma lascia che sperimenti.
✔️ Valorizza lo sforzo, anche più del risultato.
✔️ Non trasformare i compiti in una battaglia: l’estate è anche tempo per ricaricarsi.

✨ A volte, la vera sfida non è finire tutti gli esercizi, ma imparare a convivere con i propri tempi, limiti e risorse.

In montagna, al mare o semplicemente all’ombra di un albero…l’estate regala ai bambini uno spazio prezioso:🌱 tempo lento...
13/08/2025

In montagna, al mare o semplicemente all’ombra di un albero…
l’estate regala ai bambini uno spazio prezioso:
🌱 tempo lento
🌱 silenzio che non spaventa
🌱 possibilità di ascoltare ciò che sentono davvero.

Quando si rallenta, le emozioni si fanno più chiare, i pensieri si muovono con più calma, e anche i più piccoli trovano il modo di “sentirsi”.

✨ Per questo crediamo che la natura sia un’alleata preziosa della crescita:
non chiede prestazioni, ma presenza.

💛 In questi giorni d’estate, possiamo riscoprire insieme ai bambini la bellezza di rallentare… e ascoltare.

🌊 L’acqua può far paura.Anche se per noi adulti è sinonimo di estate, libertà e divertimento… per un bambino può rappres...
06/08/2025

🌊 L’acqua può far paura.
Anche se per noi adulti è sinonimo di estate, libertà e divertimento… per un bambino può rappresentare una grande sfida.

👉 A volte è l’instabilità, a volte il contatto con il corpo, a volte la sensazione di “perdere il controllo”.
E non c’è nulla di sbagliato in tutto questo.

🔑 Forzare non aiuta. Accompagnare sì.
Con pazienza, gioco, vicinanza e ascolto, anche la paura può sciogliersi… un po’ alla volta.

💧 E se ci vogliono settimane? Va bene così.
Perché sentirsi sicuri vale molto più di imparare a stare in acqua a tutti i costi.

🌞 Meno male che c’è il mare.Meno male che ci sono le montagne, i cieli azzurri, le pause lente e i respiri profondi.Meno...
01/08/2025

🌞 Meno male che c’è il mare.
Meno male che ci sono le montagne, i cieli azzurri, le pause lente e i respiri profondi.
Meno male che ci sono i silenzi che nutrono, i giochi all’ombra, i tramonti che fanno spazio ai pensieri.

✨ Anche noi ci prendiamo una pausa, per ricaricarci con gratitudine per ciò che è stato e fiducia in ciò che verrà.

📌 Il Centro Idelia chiude per la pausa estiva e riaprirà Lunedì 1 Settembre.

Per qualsiasi necessità potete mandare una mail ad info@centroidelia.it o lasciare un messaggio al numero 0362 1804160 , vi ricontatteremo alla riapertura.

Buone vacanze da tutti noi 💛

🎒 Alla fine di ogni percorso è tempo di fare le valigie.Non per andarsene, ma per raccogliere ciò che abbiamo costruito ...
25/07/2025

🎒 Alla fine di ogni percorso è tempo di fare le valigie.
Non per andarsene, ma per raccogliere ciò che abbiamo costruito e imparato.

Al termine di una terapia si portano via risorse, scoperte, fatiche attraversate… momenti preziosi.

Il finale non è solo una chiusura, è un passaggio che merita cura e attenzione:
riconoscere quanto si è cresciuti, salutarsi e separarsi.

Perché si riparte sempre,
ma con qualcosa in più nel cuore. ✨

🌞 Noia estiva… problema o risorsa?L’estate porta con sé giornate lunghe, ritmi più lenti, momenti “vuoti”.E insieme… arr...
18/07/2025

🌞 Noia estiva… problema o risorsa?
L’estate porta con sé giornate lunghe, ritmi più lenti, momenti “vuoti”.
E insieme… arriva anche la noia.

👉🏻 “Mi annoio!” è una delle frasi più frequenti in questo periodo.
Ma siamo sicuri che sia davvero un problema?

La noia può diventare un’occasione preziosa per crescere:
🔹 attivare la fantasia
🔹 trovare soluzioni creative
🔹 scoprire nuovi interessi
🔹 allenare autonomia e autoregolazione

🧠 Nello spazio del “non fare” nascono desideri, motivazioni e nuove possibilità.

✨ Non serve riempire ogni minuto: anche la noia ha un suo valore.
Guardiamola con curiosità, senza fretta di cancellarla.

💬 E a casa vostra… come vivete la noia estiva?

🫶 Le persone dietro Idelia: Martina Brioschi. Martina è terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.Nel co...
15/07/2025

🫶 Le persone dietro Idelia: Martina Brioschi.

Martina è terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.

Nel corso degli anni ha approfondito approcci specifici per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico, tra cui l’Early Start Denver Model, il metodo PECS e la certificazione RBT.

In Idelia si occupa di valutazioni e trattamenti neuropsicomotori, sia individuali che di gruppo.
Il suo lavoro mira a sostenere lo sviluppo globale del bambino, partendo da obiettivi concreti e percorsi personalizzati.🤸

📝 Valutazione grafo-motoria nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)Scrivere non è solo mettere lettere su carta:...
09/07/2025

📝 Valutazione grafo-motoria nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)

Scrivere non è solo mettere lettere su carta: per molti bambini è un processo complesso che può presentare ostacoli.
La valutazione grafo-motoria, aiuta a individuare difficoltà legate al controllo del tratto, alla formazione delle lettere e alla fluidità della scrittura.

📌 Nel caso di disgrafia o disortografia, questa osservazione è fondamentale per attivare percorsi di supporto mirati.
Attraverso strumenti specifici, possiamo intervenire precocemente e accompagnare il bambino verso una maggiore autonomia.

👉 Se hai notato difficoltà, contattaci: il confronto con un professionista potrà sciogliere i tuoi dubbi.

Crescere significa anche imparare a guardarsi indietro.A riconoscere bisogni non ascoltati, emozioni trascurate, parti d...
07/07/2025

Crescere significa anche imparare a guardarsi indietro.
A riconoscere bisogni non ascoltati, emozioni trascurate, parti di sé rimaste in attesa.

Nel nostro lavoro incontriamo adulti che desiderano interrompere cicli, trasformare eredità emotive, offrire ai propri figli uno sguardo nuovo: fatto di ascolto, accoglienza e consapevolezza.

👣 Al Centro Idelia, li accompagniamo in questo percorso.
Perché diventare l’adulto di cui si aveva bisogno è una forma profonda di cura e trasformazione.

🌱 Ogni cambiamento parte da una relazione.

Indirizzo

Viale Francia, 15
Meda
20821

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+3903621804160

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Idelia - Centro clinico per l'età evolutiva e la famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Idelia - Centro clinico per l'età evolutiva e la famiglia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram