02/07/2025
Istituzioni Riunite ETS
🧸Incontro scuola/famiglia Asilo Nido & Sezione Primavera🧸
“All’inizio, eri gomitolo come me…
anzi, eri proprio dentro di me.
E un giorno sei diventato filo,
ma io sono rimasta gomitolo per te.”
Abbiamo iniziato così,leggendo un testo che parla ai bambini, ma anche agli adulti.
Nasciamo immersi nell’amore di chi ci fa entrare nella vita. Da quell’amore veniamo avvolti e cullati. Nutriti e accuditi. L’amore che ci tiene, mantiene e sostiene quando non siamo ancora in grado di farlo da soli è quello che costruisce dentro di noi la dimensione della sicurezza e della protezione, che ci permette di fidarci e affidarci alla vita.
Questa lettura é fondamentale per comprendere quanto e come le cure che riceviamo da chi ci ama e accudisce sin dal primo giorno della nostra esistenza determinano lo stile, il modo e l’attitudine con cui poi ci muoviamo nei territori della vita.
Quando ti ho visto ho detto: “Oh io ti adoro!”
Eri un filo corto corto….. ma che grandissimo tesoro.
Ti guardavo dormire e mi dicevo “Com’è bello il mio filo nella culla”
A volte mi avvolgevo accanto a te …. E non pensavo a nulla proprio a nulla.
Io gomitolo, tu filo è un viaggio attraverso le principali tappe evolutive della relazione madre-figlio, dal primo incontro, alle prime esplorazioni, racconta di incontri, luoghi, desideri, pensieri, avventure.
Una narrazione delicata che ripercorre tutte le tappe del percorso di crescita attraverso cui il bambino comincia a esplorare il mondo per comprenderle appieno e imparare a viverle con serenità.
Amare e accompagnare un figlio nella vita significa proprio questo:
insegnargli a staccarsi da noi, avendogli fornito la certezza che noi rappresenteremo per sempre la base sicura, il porto verso cui potrà direzionare la sua navigazione quando le onde diventeranno spaventevoli o il mare della vita diventerà tempesta.
“Amare significa imparare a lasciar andare, avendo prima però costruito una stanza nel cuore in cui l’amore di un genitore per il proprio figlio (e viceversa) troverà sempre il proprio luogo elettivo”.
Alberto Pellai
Dopo la lettura di questo meraviglioso albo, abbiamo proposto ai genitori materiali destrutturati con i quali hanno creato la loro scatola personalizzata.
All’interno sono stati messi solo oggetti che ritenevano opportuni in base all’anno appena trascorso insieme a noi.
Ne sono usciti dei capolavori.
Grazie a tutti voi per averci supportato in questa meravigliosa iniziativa, grazie per tutte le emozioni che ci avete regalato.
Un arrivederci a chi a settembre sarà ancora con noi,buon cammino a chi questo filo ormai é pronto per “Tagliarlo”
e spiccare il volo verso nuove avventure.
Semplicemente Grazie ♥️