08/02/2021
eeh, anche questo è ancora purtroppo una realtà...
⛔️METTIAMO FINE AL PROIBIZIONISMO DELL’ATTIVITÀ FISICA NEI SOGGETTI CON MAL DI SCHIENA.
👂🏻Sono ancora troppi i casi in cui medico di base o lo specialista vietano al paziente con mal di schiena di fare attività fisica.
🗣Spesso al posto di quella proposta dal paziente (esempio: paziente che vorrebbe andare in palestra o a correre), viene consigliato il riposo o attività in acqua; tuttavia le linee guida sul mal di schiena non individuano un esercizio migliore di altri.
🔓Quindi dopo aver escluso controindicazioni, permettere al paziente di eseguire l’attività che preferisce sembra essere la migliore strategia per evitare la possibile insorgenza di chinesiofobia, maladattamenti, credenze sbagliate e permettere il recupero più rapido.
👨🏻⚕️🤝👨🏼⚕️Se come medico hai dubbi riguardo la gestione di pazienti con disturbi muscoloscheletrici, collabora con un professionista specializzato nella loro gestione.
👥Wong J (2017). Clinical practice guidelines for the noninvasive management of low back pain: a systematic review OPTIMa Collaboration.
👥Foster N (2018). Prevention and treatment of low back pain: evidence, challenges and promising directions. The Lancet