Gioca con noi

Gioca con noi attività mirata all'avviamento allo sport senza fini agonistici per ragazzi di età compresa fra i 4 e i 15 anni.

13/09/2023

CI SIAMO! RICOMINCIA MULTISPORT!

Le attività si svolgeranno con professionisti laureati in scienze motorie per tutto l’anno scolastico:
- presso la Scuola Primaria G.Zanardi di Medicina
- il Martedì e il Giovedì dalle ore 16.50 alle ore 17.50.

Giocare è lo strumento più bello per imparare!
Giocare è divertimento, amicizia, condivisione!
Vi aspettiamo per giocare, scoprire e divertirvi con noi!

…e le settimane di Settembre sono di prova!!

Per maggiori informazioni:
Chiara: 3936109651

Parte il nuovo corso dì GIOCOMOTRICITÀ ⚽️🏀🎾🏈Per bimbi dai 2 ai 5 anniVieni a giocare con noi! Tramite il gioco imparerem...
05/02/2023

Parte il nuovo corso dì GIOCOMOTRICITÀ
⚽️🏀🎾🏈
Per bimbi dai 2 ai 5 anni

Vieni a giocare con noi! Tramite il gioco impareremo a conoscere il nostro corpo,
l'ambiente che ci circonda, come muoversi all'interno di esso e come interagire con i compagni.

Ti aspettiamo per le prove mercoledì 1 e 8 Marzo alla palestrina del palazzetto G.Simoni.
È gradita prenotazione
Elisa 331/1146621
Chiara 393/6109651
⚽️🏀🎾🏈

CI SIAMO! RICOMINCIA MULTISPORT!    Le attività si svolgeranno con professionisti laureati in scienze motorie per tutto ...
01/09/2022

CI SIAMO! RICOMINCIA MULTISPORT!

Le attività si svolgeranno con professionisti laureati in scienze motorie per tutto l’anno scolastico:
- presso la Scuola Primaria G.Zanardi di Medicina
- il Martedì e il Giovedì dalle ore 16.50 alle ore 17.50.

Giocare è lo strumento più bello per imparare!
Giocare è divertimento, amicizia, condivisione!
Vi aspettiamo per giocare, scoprire e divertirvi con noi!

…e le settimane di Settembre sono di prova!!

Per maggiori informazioni:
Elisa Soatti 3311146621
Matteo Millina 338 2683395

31/08/2022

A SETTEMBRE RICOMINCIANO I CORSI DI GRUPPO DI GINNASTICA POSTURALE .
A OTTOBRE ORARI COMPLETI
Info : 3357490575

26/09/2021

Messaggio ai genitori:

🥊 Ogni minuto in cui tuo figlio è nella scuola di ginnastica, non è in strada.

🥊 Ogni minuto in cui il tuo bambino si allena con lo sport, non è davanti al computer o al telefono cellulare o davanti alla TV.

🥊 Ogni minuto in cui il tuo bambino è in palestra, imparerà un valore molto importante come il rispetto, la disciplina, l'onore, la tenacia, la generosità, la compagnia, il lavoro e la fatica. E auto-dipendenza... ecc..

🥊 In ogni minuto in cui si allena, imparerà le buone abitudini: dormire, mangiare, allenarsi e pulire.

🥊 Ogni minuto in cui tuo figlio si allena, imparerà le competenze sociali: leadership, comunicazioni, empatia, lavoro di squadra e umiltà.

🥊 Ogni minuto che si allena impara che solo lavorando puoi raggiungere l'obiettivo
. porta tuo figlio in palestra. 🥊🔝💪🏼

Prof. Roberto Fragale

08/09/2021

⚽🏀🏐 CI SIAMO! RICOMINCIA MULTISPORT!
🎾⚾🏏

Le attività si svolgeranno con professionisti laureati in scienze motorie per tutto l’anno scolastico:
- presso la Scuola Primaria G.Zanardi di Medicina
- il Martedì e il Giovedì dalle ore 16.50 alle ore 17.50.

Giocare è lo strumento più bello per imparare!
Giocare è divertimento, amicizia, condivisione!
Vi aspettiamo per giocare, scoprire e divertirvi con noi!

…e le settimane di Settembre sono di prova!!

Per maggiori informazioni:

Matteo Millina 338 2683395
Chiara Cappellotto 393 6109651

16/05/2021
01/05/2021
29/04/2021

Buongiorno ecco gli orari e le sedi dei corsi all'aperto che partiranno a maggio.

VILLAFONTANA:
(Ex scuola elementare)
Lunedì
9,30 posturale
19,00 posturale
Giovedì
9,30 posturale
19,00 posturale

MEDICINA
(Parco villa Maria)
Lunedì
19 tonificazione
Martedì
9,30 ginnastica dolce
Mercoledì
9,30 posturale
17 posturale
Giovedì
19 tonificazione
Venerdì
9,30 posturale

18/02/2021

Lo sport migliora l'attenzione e il funzionamento cognitivo. È un modo per stare meglio dal punto di vista fisico ma anche mentale. Insegna a stare con gli altri e a gestire le emozioni. Ma Covid ha tolto ai ragazzi quest'occasione di crescita.

"Bambini e ragazzi hanno bisogno di attività di movimento per la loro crescita fisica e psichica, l'interruzione quindi degli sport che stavano facendo ha rappresentato una lunga battuta d'arresto che ha modificato i loro ritmi quotidiani di vita, l'umore, il sonno, l'alimentazione. La vita sedentaria al chiuso ha determinato in molti un aumento di peso e parecchi di loro, pur accettando sul piano razionale le misure costrittive del confinamento, dal punto di vista emotivo hanno avuto la sensazione di essere stati vittime di una punizione immeritata e dura. Quelli poi che si stavano allenando in vista di gare e tornei, hanno visto sfumare appuntamenti e scadenze importanti ben sapendo che non sempre è possibile recuperare", spiega Anna Oliveiro Ferrais, psicologa e psicoterapeuta, già docente di Psicologia dello sviluppo all'università la Sapienza.

"L'attività sportiva aiuta a rimanere nel momento presente, a entrare in empatia con i compagni di squadra, a fare squadra e non ultimo permette un miglioramento del tono dell’umore grazie all’endorfine che mette in circolo. Chi fa uno sport con regolarità, abbinato a una sana alimentazione, ha anche meno disturbi del sonno, ha una maggiore capacità di attenzione ed è in genere, come si dice, più performante. Lo sport, inoltre, insegna anche a rispettare l’altro - spiega Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta e presidente Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo Di.Te. - Fare movimento sin da piccoli dà seguito a una forma mentis, insegna la disciplina e cos’è il lavoro di gruppo a chi fa uno sport di squadra. E imparare il gioco di squadra è fondamentale perché crea il senso della comunità. Questo momento storico, in particolare, ci dice quanto sia ancora più urgente ritrovare questo senso, in modo pieno".

Sul sito di Repubblica Salute l'articolo di Valeria Pini

26/10/2020

Da oggi i corsi di yoga , ginnastica posturale , ginnastica correttiva , circuiti funzionali , stretching , multisport sono sospesi per via del dpcm del 25/10/2020.
Speriamo che il nostro sacrificio serva per il bene del paese .
A presto 🍀🍀🍀
Cesare
Alessandra
Stefano
Gloria
Laura
Chiara
Matteo
Federico

18/10/2020

Gianpaolo Duregon, Presidente di Anif (l’associazione che li raggruppa): «Chi fa sport è abituato, per cultura, ad avere cura di sé stesso e degli altri. Non a caso nei circoli l'incidenza del contagio è inesistente. E non possono paragonarci alla movida senza controllo. Basta con questa campa...

17/10/2020

Giú le mani dalle Palestre ❗
L’attività fisica è fondamentale per la prevenzione, la gestione e il trattamento di malattie croniche, oltre a favorire uno stato di salute generale anche in età adulta e la longevità.
“Il COVID-19 non ha fatto altro che mettere in luce il nostro pessimo stile di vita… scorrendo l’elenco dei fattori di rischio per il Covid, quelli che portano addirittura al decesso o ad un contagio molto aggressivo; sono le malattie dell’inattività stessa”.
Robert Sallis, M.D., Co-director of Sports Medicine Fellowship Program Kaiser Permanente – Fontana, CA
L’attività fisica può:
ridurre le possibilità di sviluppare malattie croniche,
ridurre il rischio di contrarre malattie non trasmissibili o trasmissibili (come il coronavirus)
migliorare il sistema immunitario.
Facendo riferimento al CDC, l’inattività ha un forte impatto sulle malattie preesistenti che aumentano anche il rischio di un Covid-19 grave. Queste malattie includono:
BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva),
obesità (indice di massa corporea [IMC] di 30 o superiore),
diabete mellito di tipo 2,
malattia falciforme.
Testo a cura del Dott. Andrea De Vivo

05/10/2020

Physical Education and Sport

04/10/2020
Info : 3936109651
26/09/2020

Info : 3936109651

Indirizzo

Medicina

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gioca con noi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi