Comune di Medicina

Comune di Medicina Pagina ufficiale del Comune di Medicina. Pagina ufficiale del Comune di Medicina

📣Hai tra i 14 e i 29 anni? È arrivata la YoungER Card!Cosa puoi ottenere con la Younger Card?🔹sconti su attività sportiv...
20/11/2025

📣Hai tra i 14 e i 29 anni? È arrivata la YoungER Card!

Cosa puoi ottenere con la Younger Card?
🔹sconti su attività sportive, culturali e ricreative
🔹agevolazioni nei negozi, servizi e strutture convenzionate

Come ottenerla?
La YoungER Card è gratuita! Puoi richiederla online o presso i nostri sportelli dedicati
Hub Stazione ➕ Biblioteca ➕ Ufficio volontariato, servizi culturali e giovani

Scopri tutti i dettagli sul sito 👉https://www.comune.medicina.bo.it/servizio/younger-card

Regione Emilia-Romagna

  in occasione della giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza e della settimana nazionale Nati per Legge...
19/11/2025

in occasione della giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza e della settimana nazionale Nati per Leggere celebriamo insieme il diritto alla lettura fin dalla nascita! 📚

➡️Sabato 22 novembre dalle 10 in 📍biblioteca comunale un appuntamento speciale: le volontarie Nati per Leggere daranno voce a storie, libri illustrati e racconti pensati per i più piccoli e per le loro famiglie.

Un momento di condivisione, ascolto e magia, per scoprire quanto la lettura possa unire e far crescere.

🟢L’iniziativa è aperta e gratuita.

Sai riconoscere una truffa prima che sia troppo tardi?DIFENDIAMOCI DALLE TRUFFE‼👉Ti aspettiamo mercoledì 19 novembre all...
18/11/2025

Sai riconoscere una truffa prima che sia troppo tardi?
DIFENDIAMOCI DALLE TRUFFE‼
👉Ti aspettiamo mercoledì 19 novembre alle 20.30 📍Circolo Villa Maria

Abbiamo organizzato un incontro informativo dedicato alla sicurezza delle cittadine e dei cittadini con l'obiettivo di condividere strumenti pratici e consigli utili per riconoscere e prevenire le principali truffe, sia online che nella vita quotidiana.

Durante l’incontro, esperti del settore e rappresentanti delle Forze dell’Ordine spiegheranno le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori e illustreranno i comportamenti da adottare per evitare di cadere nei raggiri.

🟢Ingresso libero e gratuito.
Condividi l’evento con familiari, amici e vicini!

📡Le onde radio da Medicina al Polo Nord𝟐𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔 📍𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨Nel 1928 il medicinese Giuseppe Biagi,...
17/11/2025

📡Le onde radio da Medicina al Polo Nord
𝟐𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔 📍𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨

Nel 1928 il medicinese Giuseppe Biagi, radiotelegrafista della Marina Militare, entrò nella storia salvando i superstiti della spedizione polare del dirigibile Italia. Con un piccolo ma potentissimo trasmettitore stabilì il primato mondiale della radiotelegrafia dal Polo Nord, dimostrando l’efficacia delle onde corte, allora tecnologia d’avanguardia.

In un’epoca senza satelliti né geolocalizzazione, Biagi fu l’unico collegamento tra i naufraghi sul pack artico e i soccorritori: una voce di speranza nel silenzio del Polo.

➡Presentano:
Enrico Caprara, assessore alla cultura
Giuliana Panieri, direttrice CNR Istituto di Scienze Polari

➡Intervengono:
Tiziana e Michele Calabrese, autori di La radio “Biagina”
Mauro Mazzola, ricercatore CNR Istituto di Scienze Polari e responsabile Stazione Artica Dirigibile Italia
Daria Guidetti, INAF - Istituto di Radioastronomia - Radiotelescopi di Medicina

Usa meglio il tuo telefono, gestisci le tue app, naviga in rete e proteggi la tua privacy📲➕🌐Iscriviti al corso gratuito ...
12/11/2025

Usa meglio il tuo telefono, gestisci le tue app, naviga in rete e proteggi la tua privacy📲➕🌐

Iscriviti al corso gratuito "Primi passi con lo smartphone e internet"
Mercoledì 19 novembre alle 16 presso📍 l'Associazione culturale Villa Fontana.

Iscrizioni qui 👉 https://digitalefacile.officinaimmaginata.it/eventi/incontri-pubblici

Bambine e bambini sempre più connessi, genitori sempre più in cerca di risposte.Come possiamo accompagnarli a usare la t...
11/11/2025

Bambine e bambini sempre più connessi, genitori sempre più in cerca di risposte.

Come possiamo accompagnarli a usare la tecnologia con equilibrio, curiosità e consapevolezza?

Ne parliamo con Elvis Mazzoni professore associato di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università di Bologna, esperto del rapporto tra psicologia e tecnologie digitali.

Un incontro che offre riflessioni e strumenti pratici per educare al digitale… senza paura e senza eccessi.

Martedì 18 novembre alle 18 📍 in Sala del Suffragio
🟢Ingresso gratuito
🔸Evento dedicato a genitori e personale educativo dei servizi 0–6 anni.

👉L’appuntamento fa parte di “Patti Digitali”, un percorso di comunità nato per sostenere le famiglie e costruire una cultura digitale che mette al centro relazione, benessere e crescita armonica.

𝑁𝑜𝑛 𝑡𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑒 𝑢𝑛 𝑟𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑡𝑖 𝑣𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑑𝑜𝑛𝑜Fino al 14 novembre scopri “La gentilezza narrata”: le i...
10/11/2025

𝑁𝑜𝑛 𝑡𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑒 𝑢𝑛 𝑟𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑡𝑖 𝑣𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑑𝑜𝑛𝑜

Fino al 14 novembre scopri “La gentilezza narrata”: le illustrazioni di Letizia Grandi e le parole di Massimo Zanettini, insieme a Laura Fabbri e alle bambine e ai bambini della Scuola dell’Infanzia.

Ti aspettiamo in📍Biblioteca comunale negli orari di apertura.

Vieni e lasciati ispirare dalla gentilezza! 💛


 , il Festival dell'Informazione Libera e dell'Impegno organizzato da  fa tappa a   📣👉Stasera lunedì 3 novembre in📍Sala ...
03/11/2025

, il Festival dell'Informazione Libera e dell'Impegno organizzato da fa tappa a 📣

👉Stasera lunedì 3 novembre in📍Sala Auditorium

◾️ore18:30 aperitivo gratuito con i prodotti di Libera Terra
◾️ore 19 dibattito

"𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢𝐬𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞"
Il dice una cosa chiara: non si può più dissentire.

In uno stato democratico la repressione del dissenso si manifesta quando migranti, detenuti, senza dimora e minoranze — le voci già più fragili — vengono ridotte al silenzio, mentre si rafforzano gli strumenti di potere dei più forti. Una dinamica che colpisce ogni forma di protesta, anche quelle pacifiche e contro mafie o corruzione

Hai mai sentito parlare del Piano Urbanistico Generale (PUG)?Il PUG è il documento che guida lo sviluppo di un territori...
27/10/2025

Hai mai sentito parlare del Piano Urbanistico Generale (PUG)?

Il PUG è il documento che guida lo sviluppo di un territorio: stabilisce dove si possono costruire nuove case, scuole, parchi o strade e come proteggere le aree verdi. 🌳🏡

Il 30 settembre abbiamo adottato il nuovo PUG di , frutto di un percorso partecipato costruito insieme a cittadine e cittadini, tecnici e associazioni, con 111 osservazioni raccolte.

Il nuovo PUG mette al centro:
🔹 consumo di suolo quasi zero e valorizzazione del territorio
🔹 rigenerazione urbana e nuovi servizi per la comunità
🔹 tutela del centro storico e del piccolo commercio
🔹 maggiore attenzione a verde, mobilità e qualità della vita

Scopri tutti i dettagli sul nuovo PUG qui 🔗👇
https://www.comune.medicina.bo.it/servizio/pug-piano-urbanistico-generale


Quando è davvero il momento giusto per uno strumento digitale nelle mani dei nostri figli e delle nostre figlie? È una d...
25/10/2025

Quando è davvero il momento giusto per uno strumento digitale nelle mani dei nostri figli e delle nostre figlie? È una domanda che tanti genitori si fanno.

Viviamo in una società interconnessa dove la dimensione digitale è parte integrante della crescita di bambine e bambini. Per questo è essenziale sviluppare competenze, strumenti e alleanze educative capaci di accompagnarli in modo sicuro, critico e responsabile.

👉Il progetto "Patti Digitali" nasce proprio per questo: sostenere le famiglie e costruire insieme una cultura digitale che metta al centro relazione, benessere e crescita armonica.

➡️Mercoledì 29 ottobre alle 20.30 📍al Magazzino Verde va in scena il corto teatrale " 𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞, ideato e interpretato da genitori/attori non professionisti che, con ironia e coraggio, raccontano la necessità di una piccola ribellione collettiva a un digitale "inevitabile".

🟢Ingresso gratuito
❗Posti limitati. Prenota qui
https://www.eventbrite.com/e/genitori-in-cantiere-tickets-1827735298479?aff=oddtdtcreator
E condividi l'evento!

Azienda Usl di Imola Nuovo Circondario Imolese

Venerdì 24 ottobre inauguriamo “Lungo il Canale di Medicina”, il progetto che unisce natura, storia e comunità.Dall’anti...
23/10/2025

Venerdì 24 ottobre inauguriamo “Lungo il Canale di Medicina”, il progetto che unisce natura, storia e comunità.

Dall’antico canale all’area di Borgo Paglia — “al Baurg” —, nasce un percorso che valorizza il paesaggio urbano e naturale e rende Medicina più verde, accogliente e sostenibile 🌳

Borgo Paglia è una delle borgate più antiche del nostro territorio: qui si trovano il vecchio mulino, l’ex macello e piazza Cuppini. Oggi questi luoghi tornano a nuova vita grazie a un intervento di rigenerazione urbana che restituisce spazi pubblici e occasioni di incontro alla comunità.

Due momenti per scoprire il progetto insieme:
🔸al mattino, presentazione e taglio del nastro insieme a Michele de Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna, e Irene Priolo, assessora all’Ambiente della Regione Emilia
🔸al pomeriggio, passeggiata nei luoghi del progetto

💡 L’intervento è realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna

🔗 Scopri tutti i dettagli nella notizia sul sito
https://www.comune.medicina.bo.it/evento/2025-10-24-inaugurazione-progetto-lungo-il-canale-di-medicina


̀

Indirizzo

Via Libertà 103
Medicina
40059

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
Martedì 08:00 - 12:00
15:00 - 18:30
Giovedì 08:00 - 12:00
15:00 - 18:30
Venerdì 08:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Medicina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comune di Medicina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram