29/09/2025
Bassa emiliana, maggio 1944.
Gianna è solo una bambina quando, a causa dei bombardamenti, è costretta a lasciare la città con i fratelli. Viene sfollata in un paese dominato da un grande castello... che scopre presto non essere fiabesco, ma un manicomio.
Un giorno, vede uscire da lì una bara, accompagnata solo dal parroco. Colpita dalla solitudine di quel momento, decide di seguirla. È un gesto che scuote il paese: nessuno accompagna mai i "matti" nel loro ultimo viaggio.
Da quell’atto di compassione nasce un legame silenzioso ma profondo: dal manicomio cominciano ad arrivarle piccoli doni, giocattoli fatti a mano, creati da un uomo chiuso dietro quelle mura.
Una storia tenera e potente, dove l’umanità rompe i muri più alti.
➡Mercoledì 1 ottobre alle 20.45 in📍 Biblioteca comunale
🔸Partecipa l'autrice del libro Federica Iacobelli
🔸Modera l'incontro Giuliana Gavelli
L'evento fa parte della rassegna Una voce, mille storie: incontri d'autrice.
Libreria Atlantide Associazione PerLeDonne Gruppo Laboratorio iCARO Teatro Testoni Ragazzi - La Baracca Medicinateatro