Comune di Medicina

Comune di Medicina Pagina ufficiale del Comune di Medicina. Pagina ufficiale del Comune di Medicina

 In particolare a   precipitazioni diffuse e persistenti, anche associate a temporali di forte intensità.𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮 𝗱𝗶...
20/08/2025


In particolare a precipitazioni diffuse e persistenti, anche associate a temporali di forte intensità.

𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶, 𝟮𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
allerta🟡TEMPORALI
allerta🟡PIENE DEI FIUMI
𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟬𝟬:𝟬𝟬 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶, 𝟮𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
allerta🟠PIENE DEI FIUMI
allerta🟡TEMPORALI

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐮𝐦𝐢 ❓
È la situazione in cui, nelle zone solitamente asciutte all’interno degli argini, si verifica un innalzamento dei livelli dell’acqua.
➡️Non sostare in prossimità dei corsi d’acqua, su ponti e bordo di fiumi e torrenti.

𝐈𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞❗
➡️Resta al sicuro ed evita di uscire, stacca i dispositivi elettronici e non ripararti sotto gli alberi o strutture metalliche. Meglio aspettare che passi, al chiuso e lontano da finestre.

Attivo il Centro Operativo Comunale (COC) 📞051 6979 331.

Il Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Imola ha comunicato un caso di Dengue a Medicina.➡️La situazione è sotto cont...
19/08/2025

Il Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Imola ha comunicato un caso di Dengue a Medicina.

➡️La situazione è sotto controllo: abbiamo attivato le misure di profilassi previste dal protocollo regionale, tra cui la disinfestazione nelle aree interessate.

❗️Nella notizia completa sul sito trovi l'elenco dei civici e delle fasce orarie in cui verranno effettuati gli interventi.

Cos’è la Dengue?
È una malattia virale trasmessa dalla puntura di zanzare infette, in particolare la zanzara tigre. Non si trasmette da persona a persona.

Cosa fare in caso di sintomi sospetti?
Se nei 14 giorni successivi a una puntura di zanzara compaiono febbre alta, mal di testa, dolori muscolari o articolari, contatta subito il tuo medico di base o i servizi sanitari. È importante non assumere aspirina o antinfiammatori senza indicazione medica.

✅Non ci sono motivi di allarme, ma è importante contribuire alla prevenzione con piccoli gesti quotidiani:
🔸Usa repellenti sulla pelle esposta
🔸Indossa abiti di colore chiaro e all’aperto copriti più possibile
🔸Evita ristagni d’acqua (sottovasi, bidoni, tombini)
🔸Applica zanzariere alle finestre

Leggi la notizia sul sito 👇

L'ordinanza e l'elenco dei civici interessati

La sorveglianza veterinaria attivata nell’ambito del Piano Regionale di Sorveglianza e Controllo delle Arbovirosi 2025 h...
01/08/2025

La sorveglianza veterinaria attivata nell’ambito del Piano Regionale di Sorveglianza e Controllo delle Arbovirosi 2025 ha rilevato la presenza di positività al West Nile virus in tre campioni di zanzare raccolti nei comuni di Bentivoglio, Budrio e Medicina.

Come Comune rinnoviamo il nostro impegno nella lotta alla zanzara tigre e comune, per proteggere la salute pubblica e contenere la diffusione di malattie trasmesse da vettori.

Cosa facciamo?
✔️ Sorveglianza attiva con ovitrappole distribuite sul territorio comunale per monitorare la diffusione delle zanzare
✔️ Trattamenti larvicidi nei luoghi pubblici da aprile a ottobre, secondo le Linee Guida Regionali, nel rispetto dell’ambiente

Cosa puoi fare tu?
La prevenzione inizia da piccoli gesti quotidiani:
✅ Elimina i ristagni d’acqua (in sottovasi, secchi, bidoni, ecc.)
✅ Mantieni puliti cortili, balconi e grondaie
✅ Svuota giochi d’acqua, piscine gonfiabili e contenitori all’aperto
✅ Copri i contenitori d’acqua piovana

Medicina ha una nuova cittadina italiana e un nuovo cittadino italiano.Congratulazioni Asmaa e Younes!
31/07/2025

Medicina ha una nuova cittadina italiana e un nuovo cittadino italiano.

Congratulazioni Asmaa e Younes!


Sono in corso i lavori per rendere il nostro Palazzetto dello Sport più moderno, sostenibile ed efficiente.Cosa stiamo f...
24/07/2025

Sono in corso i lavori per rendere il nostro Palazzetto dello Sport più moderno, sostenibile ed efficiente.

Cosa stiamo facendo?
✅Installazione del cappotto termico per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio
✅Sostituzione dei vecchi infissi con nuovi serramenti a taglio termico, per un maggiore comfort di tutte le persone presenti: chi pratica sport, chi assiste agli eventi e chi lavora nella struttura.

Perché è importante?
▪️Il palazzetto passerà dalla classe energetica E alla C, che significa consumi ridotti e minori sprechi
▪️Quasi dimezzate le emissioni di CO2, a tutela della qualità dell’aria che respiriamo

Il costo totale dell'investimento è di circa 660.000 euro, finanziato per 411.000 euro da fondi del bando PR FESR 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna e la restante parte coperta con risorse comunali.

Nel primo commento link alla notizia completa 👇

Il fiume Sillaro è protagonista di un importante intervento di messa in sicurezza grazie a un piano integrato che ha l’o...
23/07/2025

Il fiume Sillaro è protagonista di un importante intervento di messa in sicurezza grazie a un piano integrato che ha l’obiettivo di ridurre il rischio idraulico e proteggere le comunità che vivono lungo il corso del fiume dagli eventi meteo sempre più estremi.

Cosa prevede il progetto?
✅ Recupero di aree di espansione a monte di Castel San Pietro
✅ Opere di laminazione e risezionamento dell’alveo
✅ Due casse di espansione strategiche in prossimità dell’autostrada e della confluenza con il Correcchio
✅ Ultima misura estrema (e solo se tutte le altre non bastano): una tracimazione controllata in zona definita vicino al Correcchio

🔎 Focus Portonovo
Il fiume Sillaro qui scorre in un argine pensile alto fino a 13 metri: un’anomalia che espone la frazione a un rischio costante. Il progetto di messa in sicurezza è fondamentale per proteggere chi vive in questa zona fragile.

Hai qualcosa da dire sul progetto?
Mandaci le tue osservazioni entro giovedì 21 agosto

Compila il questionario online 👉 https://www.regione.emilia-romagna.it/territoriosicuro/interventi/casse-sillaro -la-bozza-di-progetto

Novità per chi ama leggere (e non solo)! 📚Da oggi, grazie al Prestito Intersistemico Circolante Metropolitano (PIC), puo...
22/07/2025

Novità per chi ama leggere (e non solo)! 📚

Da oggi, grazie al Prestito Intersistemico Circolante Metropolitano (PIC), puoi richiedere gratuitamente libri, CD, DVD e audiolibri da oltre 100 biblioteche dell’area metropolitana bolognese.

La nostra biblioteca aderisce al progetto!

➡️ Non trovi un titolo?
Se è disponibile in un’altra biblioteca aderente, lo puoi far arrivare direttamente nella tua!

🔸 I libri si spostano, tu resti comodə
🔸 Ritiri e restituisci sempre nella stessa biblioteca
🔸 Il prestito dura 30 giorni (rinnovabile per altri 15)

Scopri come funziona il PIC nella notizia completa 👇
https://www.comune.medicina.bo.it/notizia/pic-attivato-il-prestito-intersistemico-circolante-metropolitano-nelle-biblioteche-del-territorio

Che cosa succede quando la storia personale si intreccia con quella collettiva?Abbiamo avuto l'onore di accogliere una d...
17/07/2025

Che cosa succede quando la storia personale si intreccia con quella collettiva?

Abbiamo avuto l'onore di accogliere una delegazione del Comune di Alcamo, in un incontro carico di emozioni, storie e radici condivise.

Attraverso racconti, immagini e testimonianze, è emersa una narrazione collettiva che unisce due comunità geograficamente distanti, ma legate da un cammino comune iniziato nel secondo dopoguerra.

Uomini, donne, famiglie che hanno lasciato la Sicilia per cercare lavoro in Emilia-Romagna, portando con sé cultura, tradizioni, competenze agricole e un forte senso di comunità.

Un'occasione per ricordare il passato, ma anche un invito a riconoscere il valore dell’incontro, della memoria e delle migrazioni interne che hanno contribuito a scrivere una pagina importante del nostro territorio.

Quando le storie si incontrano, nascono legami che resistono al tempo. E Medicina e Alcamo ne sono un esempio concreto.

Un ulivo per crescere insieme 🌿Le bambine e i bambini della Scuola dell’Infanzia “L. Calza” hanno donato un ulivo alla c...
15/07/2025

Un ulivo per crescere insieme 🌿

Le bambine e i bambini della Scuola dell’Infanzia “L. Calza” hanno donato un ulivo alla comunità di Medicina, concludendo così il loro anno scolastico.

Il progetto è frutto di un percorso educativo dedicato alla natura e alla sostenibilità. L’ulivo – simbolo di e – è un dono che crescerà insieme a loro e a tutta la nostra comunità.💚

Proteggi la tua casa: consigli pratici per prevenire i furti❗La   domestica è una priorità. Con pochi accorgimenti, puoi...
10/07/2025

Proteggi la tua casa: consigli pratici per prevenire i furti❗

La domestica è una priorità. Con pochi accorgimenti, puoi rendere la tua casa più sicura e meno vulnerabile ai ladri 👇

La nostra amata   protagonista di questo bellissimo reel!𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗜𝗣𝗢𝗟𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱 🌾🧅📅 11 - 12 - 13 luglio
09/07/2025

La nostra amata protagonista di questo bellissimo reel!
𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗜𝗣𝗢𝗟𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱 🌾🧅
📅 11 - 12 - 13 luglio

𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗜𝗣𝗢𝗟𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱  𝗫𝗫𝗜𝗜𝐈 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 🌾🧅📅 11 - 12 - 13 luglioÈ tempo di festa, è tempo di cipoll...
08/07/2025

𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗜𝗣𝗢𝗟𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝗫𝗫𝗜𝗜𝐈 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 🌾🧅

📅 11 - 12 - 13 luglio

È tempo di festa, è tempo di cipolla a !
Ritorna la manifestazione più profumata, saporita e amata dell’estate.

3 giorni di gusto, tradizione e divertimento tra:
🍷 Degustazioni eno-gastronomiche
🎵 Concerti, show e spettacoli live
🚜 Mostra di trattori antichi e moderni
🐄 Fattoria didattica e giochi per bambini
🍔 Stand gastronomici ricchi di prelibatezze
🚗 Raduno di auto d’epoca
🎤 Show cooking
🌅 Concerto all’alba con l’arpa

Programma completo sul sito 👇
https://www.comune.medicina.bo.it/vivere-medicina

Non mancare!
APS Pro Loco Medicina

Indirizzo

Via Libertà 103
Medicina
40059

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
Martedì 08:00 - 12:00
15:00 - 18:30
Giovedì 08:00 - 12:00
15:00 - 18:30
Venerdì 08:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Medicina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comune di Medicina:

Condividi