Studio Medico Meina

Studio Medico Meina Studio di Ecografia, Flebologia e Dermatologia. E-mail: studiomedicomeina@gmail.com

Per prenotazioni è possibile telefonare al numero 338 8291663.

Possibilià di prenotare una visita ortopedica lunedì 23/06 mattino con la Dott.ssa  Caldarini Camilla. Per info e prenot...
20/06/2025

Possibilià di prenotare una visita ortopedica lunedì 23/06 mattino con la Dott.ssa Caldarini Camilla. Per info e prenotazioni contattare il 338 829 1663, in farmacia allo 0322660256.

The “golfer’s rush” ⛳️Una vasculite indotta dalla combinazione tra attività fisica, temperature elevate e sudore. Patolo...
08/05/2024

The “golfer’s rush” ⛳️
Una vasculite indotta dalla combinazione tra attività fisica, temperature elevate e sudore. Patologia che interessa la cute e che affligge sportivi come golfisti e tutti coloro che fanno attività fisica prolungata in acqua calda o in piedi.
Se dopo l’attività fisica, la tua gamba appare cosi, hai bisogno di una visita flebologica!

  2024.Scleroterapia di vena reticolare del cavo popliteo.La scleroterapia non garantisce risultati immediati ma sorride...
13/02/2024

2024.
Scleroterapia di vena reticolare del cavo popliteo.
La scleroterapia non garantisce risultati immediati ma sorride a chi ha la pazienza di aspettare l’evoluzione del processo infiammatorio innescato.

Prima e dopo.
Risultato di scleroterapia a 30 giorni.
💥💥💥💥💥💉💉💉💉💉
bye-bye 🦵🏼🫦

Salvatore Silvano

  2024.Prima e dopo.Risultato di scleroterapia a soli 7 giorni.💥💥💥💥💥💉💉💉💉💉  bye-bye 🦵🏼🫦Salvatore Silvano
08/02/2024

2024.

Prima e dopo.
Risultato di scleroterapia a soli 7 giorni.
💥💥💥💥💥💉💉💉💉💉
bye-bye 🦵🏼🫦

Salvatore Silvano

𝑳𝒆 𝒗𝒆𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆...𝒊 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊: 𝒖𝒏 𝒑𝒂𝒕𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒐 𝒅𝒂 𝒅𝒊𝒇𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒆!Come, soprattutto negli ultimi anni, abbiamo imparato a difendere la ...
19/01/2024

𝑳𝒆 𝒗𝒆𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆...𝒊 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊: 𝒖𝒏 𝒑𝒂𝒕𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒐 𝒅𝒂 𝒅𝒊𝒇𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒆!

Come, soprattutto negli ultimi anni, abbiamo imparato a difendere la salute dei nostri 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 facendo frequenti controlli dal dentista e curandone attentamente l'igiene, così dovremmo fare anche con le nostre 𝐯𝐞𝐧𝐞!

Una bocca in ordine è il nostro biglietto da visita quando ci relazioniamo con gli altri, ma anche le gambe sane sono importanti per un problema sia estetico sia di salute.

✅ È importante dunque fare periodici controlli dallo specialista ed inserire per tempo nella lista dei buoni propositi per il 2024 questo consiglio che rivolgiamo sicuramente a chi ha una storia familiare di patologie venose ma anche a tutti gli altri.
Infatti il nostro stile di vita può, per vari motivi, esporci a rischi ed abbiamo imparato a controllare quelli che fanno danni maggiormente visibili (aumento di peso, gambe pesanti, gambe gonfie, prurito, vene molto dilatate, arborescenze capillari, ...) ma siccome 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒊𝒓𝒆 𝒆̀ 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒂𝒓𝒆 è importante per tutti sottoporsi a regolari controlli specialistici.

📞 3756855169
Salvatore Silvano

Il mio articolo su Il Sancarlone - Il Magazine dei Laghi -Tema: La Trombosi del Viaggiatore ✈️Quattro passi per evitarla...
06/10/2023

Il mio articolo su Il Sancarlone - Il Magazine dei Laghi -
Tema: La Trombosi del Viaggiatore ✈️
Quattro passi per evitarla 🚶🏻‍♂️

Per qualsiasi dubbio o chiarimento scrivi pure alla casella postale della nostra associazione ASFAP - Associazione Studio Flebopatie ed Arteriopatie Periferiche e/o del Sancarlone 📧.

Sul nostro bel Il Sancarlone - Il Magazine dei Laghi - continua il “consueto” appuntamento con l’informazione e la preve...
08/09/2023

Sul nostro bel Il Sancarlone - Il Magazine dei Laghi - continua il “consueto” appuntamento con l’informazione e la prevenzione con un articolo sul piede diabetico, la temuta complicanza cronica del diabete 🦶

Leggetelo e fateci sapere cosa ne pensate.

A breve alcune novità per la sezione 🔥🔥💥

ASFAP - Associazione Studio Flebopatie ed Arteriopatie Periferiche

30/11/2022

📕 🩺 🏥
L’ A.S.F.A.P. è nata presso l’Ospedale Luigi Sacco di Milano nel 2001 fondata da Massimo Pisacreta, Rosella Gornati, Tiziano Porretta e Angelo Pelucchi che costituivano al tempo l’équipe dell’Unità di Chirurgia Vascolare del Sacco.
L’obiettivo era quello di migliorare la formazione del personale medico e il livello diagnostico-assistenziale nell’ambito della chirurgia vascolare ed in particolare quella flebologica.
L’A.S.F.A.P. ha organizzato nel corso di diciannove anni più di trenta corsi teorico-pratici su vari argomenti e tecniche (prima di tutto sulla terapia endovascolare delle varici con radiofrequenza e scleroterapia), ha contribuito all’organizzazione di quattro congressi di chirurgia vascolare dell’Ospedale Sacco ed ha fornito i mezzi per potenziare e implementare l’attività ambulatoriale della chirurgia vascolare dello stesso.
Attualmente, i medici dell’A.S.F.A.P., con l’ingresso in associazione di Salvatore Silvano, hanno esteso la loro attività di prevenzione e formazione anche al territorio con giornate gratuite di screening destinate alla popolazione ed eventi formativi di sensibilizzazione.

L’A.S.F.A.P. ha, inoltre, il vanto di organizzare e patrocinare un importante premio, destinato ai giovani flebologi: il premio Pierina Benzoni.

🏆 Il premio “Pierina Benzoni” nasce dalla generosità e simpatia di tre sorelle curate da Pisacreta e dai medici A.S.F.A.P. : le sorelle Benzoni Luciana, Rosanna e Pierina.
Risolto un grave problema circolatorio della signora Pierina, ella è stata riconoscente verso il gruppo medico volendo sostenere l’associazione e gratificandola di una donazione importante che ha permesso all’A.S.F.A.P. di operare in modo ancora più fattivo.
🥇 Si è quindi deciso di istituire un premio che sostenesse gli sforzi dei giovani flebologi e che potesse dare il segno tangibile dell’attenzione riservata al loro impegno e alla loro attività clinica e di ricerca in un ambito, quello della flebologia, troppo spesso relegato ai margini dell’attività di chirurgia vascolare.
Il premio dal congresso nazionale di Stresa è sempre stato ripetuto in occasione dei congressi nazionali S.I.F. (Società Italiana di Flebologia, ndr) e, in occasione del congresso di Caserta del 2014, per iniziativa dell’allora presidente Marco Apperti, è diventato il premio ufficiale riservato ai giovani flebologi della S.I.F.
Il riconoscimento oltre ad un assegno di mille euro prevede come ulteriore gratificazione al vincitore la pubblicazione gratuita, in forma di articolo, della comunicazione premiata all’interno della rivista Annali Italiani di Chirurgia che è ormai la rivista ufficiale della Società Italiana di Flebologia.

L’attività del gruppo è in piena crescita, ma necessita di condividere le azioni e le idee con chiunque abbia voglia di partecipare fattivamente.

🔜 Il prossimo appuntamento sarà una giornata di screening dell’aneurisma dell’aorta addominale, patrocinata dal Comune di Arona, che sarà destinata gratuitamente alla popolazione over 65 per la quale si auspica una sensibile affluenza.

𝑳𝒂 𝒅𝒐𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒔𝒕𝒐: 𝒖𝒏 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒍𝒊𝒄𝒆 𝒎𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂 𝒃𝒆𝒏𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒓𝒄𝒐𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆!~Cᴏɴsɪɢʟɪ ᴘᴇʀ ɪʟ ʙᴇɴᴇssᴇʀᴇ ᴅᴇʟʟᴇ ɢᴀᴍʙᴇ!~...
11/07/2022

𝑳𝒂 𝒅𝒐𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒔𝒕𝒐: 𝒖𝒏 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒍𝒊𝒄𝒆 𝒎𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂 𝒃𝒆𝒏𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒓𝒄𝒐𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆!

~Cᴏɴsɪɢʟɪ ᴘᴇʀ ɪʟ ʙᴇɴᴇssᴇʀᴇ ᴅᴇʟʟᴇ ɢᴀᴍʙᴇ!~

Gambe gonfie e pesanti, caviglie e polpacci doloranti, formicolii…: questi disturbi, soprattutto con il grande caldo di questa stagione estiva, rischiano di peggiorare ma si può anche cercare di prevenirli con piccoli semplici accorgimenti.

🚿Grazie al contrasto caldo/freddo dell’acqua sulle nostre gambe si può “risvegliare” la circolazione sanguigna!
Infatti il getto alternato di acqua calda e fredda determina l’alternarsi rispettivamente di vasodilatazione - i vasi sanguigni si dilatano- e vasocostrizione - i vasi sanguigni si restringono (la cosiddetta “ginnastica vascolare”).

Sotto la doccia, o subito dopo il bagno, dirigete il getto d'acqua fredda sulle gambe partendo dalle caviglie e salendo verso l'inguine per almeno 20 secondi (se si riesce a resistere per 30 secondi ancora meglio!) e ripetere questo gesto più volte.

🪄 Lo shock termico stimola così l’apparato circolatorio tanto da sgonfiare gli arti inferiori, donando loro un po’ di sollievo e… come d’incanto sentirete le vostre gambe più leggere!
_________________________________________

Indirizzo

Meina

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Meina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Medico Meina:

Condividi