Micoplanet

Micoplanet - Scopri cosa i funghi possono fare per te
- Qualità dei funghi
- Estratto fungo in toto, sinergico

La Micoterapia è una tecnica olistica, derivante dalla fitoterapia, che utilizza i funghi medicinali per trattare o prevenire la formazione di diverse patologie. I funghi possono favorire la salute modulando il sistema immunitario.

24/02/2020

Martina Mongiardino ha 27 anni, è laureata in Architettura con il massimo dei voti, è campionessa di apnea con il record mondiale ottenuto nel 2016 e con alle spalle numerose medaglie vinte. A supportare un così grande talento i nostri integratori a base di Reishi e Cordyceps biologici standardizzati e titolati ad alta concentrazione Mico-Rei e Mico-Cord.

I funghi medicinali Reishi e Cordyceps sono l'ideale per supportare l'organismo durante l'allenamento, contrastando lo stress ossidativo derivante dall'esercizio intenso e riducendo la probabilità che insorga una condizione che è molto sfavorevole per l'atleta e per il corretto proseguo del regime di allenamento: l'overtraining.

Gli atleti che eseguono un allenamento di resistenza sono sottoposti a stress ossidativo e potenzialmente possono soffrire della sindrome da sovrallenamento. Il Cordyceps sinensis è un potente donatore di idrogeno e l'effetto protettivo dal danno ossidativo è dovuto alla sua capacità di assorbire i radicali liberi. Gli effetti protettivi di questo fungo contro i danni ossidativi a lipidi, proteine ​​e lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) non sono dovuti alla presenza della cordicepina (un derivato del nucleoside adenosina) e adenosina ma alla presenza di polifenoli e flavonoidi.
Il Ganoderma lucidum contiene molti composti bioattivi, tra i quali i triterpeni, che hanno messo in evidenza una capacità antiossidante e un'azione di "pulizia" (scavenging) dei radicali liberi (superossido, perossido, DPPH) in vitro.

18/02/2020

Questi i funghi medicinali che hanno dimostrato un’importante capacità immunomodulante: l’Agaricus blazei Murrill (AbM), Cordyceps sinesis, Ganoderma lucidum (Resihi), Grifola frondosa (Maitake) e Lentinula edodes (Shiitake).
L’ *AbM* è il fungo con la più alta concentrazione di polisaccaridi e questo li conferisce un’efficace capacità immunomodulante. Studi in vitro hanno messo in evidenza una promozione significativa della proliferazione di splenociti sia in vitro che in vivo, l’aumento dei livelli di interleuchina-6 (IL-6) e interferone gamma (IFN-gamma); inoltre, ha promosso l'attività delle cellule Natural Killer (NK) e la fagocitosi da parte dei macrofagi/monociti, dimostrandone l’utilità in una serie di malattie tra cui il cancro, le infezioni, allergie/asma e malattie infiammatorie.
Il ***Cordyceps*** agisce sicuramente come agente immunomodulante. Varie frazioni estratte con metanolo dal fungo influenzano la risposta linfoproliferativa, l’attività delle cellule NK, la produzione di IL-2 e del Tumor Necrosis Factor alfa. Inoltre, contiene una particolare classe di sostanze chiamate nucleosidi alterati (cordicepina e HEAA, idrossietiladenosine) che hanno un’azione antireplicativa diretta nei confronti dei virus, dei microorganismi e delle cellule tumorali.
Il *_Reishi_* viene correntemente prescritto per il sostegno a lungo termine del sistema immunitario. I polisaccaridi contenuti in questo micete promuovono la risposta linfocitaria senza sovrastimolare il sistema immunitario, attiva i macrofagi, le cellule dendritiche e i linfociti B, aumenta l’attività delle cellule NK e induce la produzione di IL-2 e IFN-γ. Il Reishi esercita un’azione più articolata; oltre alla modulazione immunitaria da parte dei polisaccaridi esercita un’azione antinfiammatoria e di inibizione enzimatica specifica.
Il *_Maitake_* contiene una miscela di diversi polisaccaridi, denominata Frazione-MD, in grado di valorizzare il sistema immunitario e di supportare efficacemente l’organismo. Stimola i macrofagi, le cellule NK, le cellule T e inibisce il complesso proteico NF-kB, un importante fattore di trascrizione che gioca un ruolo importante nell’attività immunomodulante dell’organismo, interferendo con la produzione di mediatori pro-infiammatori.
Lo *_Shiitake_* contiene il Lentinano, un polisaccaride ad alto peso molecolare in grado di migliorare la funzionalità delle cellule T-helper e aumentare la stimolazione delle interleuchine, interferone e cellule NK. Gli studi in vivo indicano che questo betaglucano aumenta la produzione dell’IL-4 a livello cellulare, suggerendo una stimolazione dell’immunità Th2-mediata. Oltre all'attività antitumorale, il Lentinano conferisce al fungo Shiitake anche effetti immuno-regolanti, attività antivirale e proprietà antimicrobiche.

Fonti bibliografiche:

17/02/2020

Negli ultimi anni, a destare grande interesse è la capacità del fungo REISHI di inibire l’attività dell’enzima telomerasi, risultando un utile supporto per contrastare la crescita tumorale.
L’enzima telomerasi è una ribonucleoproteina indispensabile per riallungare i telomeri, accorciati in seguito al processo replicativo del DNA, e mantenere integri i cromosomi. I telomeri dei cromosomi delle cellule in proliferazione si accorciano progressivamente fino a un valore soglia che, una volta oltrepassato, pone la cellula somatica in senescenza, arrestando la divisione cellulare. La telomerasi è attiva nelle cellule staminali e nelle cellule germinali, consentendo loro di replicarsi all’infinito; questo accade anche nelle cellule tumorali che sono in grado di riattivare questo enzima e crescere illimitatamente. Per questo motivo, riuscire a regolare l’attività della telomerasi può risultare molto utile per contrastare la proliferazione tumorale.
Studi sulle cellule uroteliali mostrano che il Reishi induce l’apoptosi e inibisce l'attività della telomerasi, diminuendo la crescita delle cellule del cancro della vescica (Yuen JW., Gohel MD., Au DW., 2008). La soppressione dell’attività della telomerasi è stata evidenziata anche in diverse altre linee cellulari tumorali, come la MCF-7 (una linea cellulare di cancro al seno) in cui la somministrazione dell’estratto etereo di Ganoderma ha permesso una riduzione dell’attività della telomerasi. Rispetto alle cellule trattate con l’1% di dimetilsolfossido, quelle trattate con l’estratto di Reishi mostravano una riduzione dell’attività della telomerasi pari al 32,2% (Gonul O., Aydin HH., et al., 2015).
Questi dati suggeriscono un possibile impiego del fungo in campo oncologico, fornendo nuove strategie di trattamento e supporto da poter affiancare alle terapie convenzionali anticancro.

Convegno Annuale di medicina integrata in oncologia. 19-20 ottobre a Rimini
19/10/2018

Convegno Annuale di medicina integrata in oncologia.
19-20 ottobre a Rimini

Senso di spossatezza o affaticamento? Leggi qui:http://www.micoplanet.it/news-611/SPOSSATEZZA-ED-ESAURIMENTO-DELLE-SURRE...
09/10/2017

Senso di spossatezza o affaticamento?
Leggi qui:

http://www.micoplanet.it/news-611/SPOSSATEZZA-ED-ESAURIMENTO-DELLE-SURRENALI.aspx

Ogni ghiandola surrenale, collocata superiormente al rene, è deputata al rilascio di numerosi ormoni,ma è nelle situazioni di stress continuo, come spesso capita nella vita frenetica odierna dove si sommano stress da lavoro, famigliare, relazionale, finanziario ed emotivo, che le surrenali patiscono...

Il cibo della gratitudine.I vantaggi della dieta mediterraneaSabato 28 Ottobre 2017 al Palacongressi di Rimini, dalle 15...
29/09/2017

Il cibo della gratitudine.
I vantaggi della dieta mediterranea

Sabato 28 Ottobre 2017 al Palacongressi di Rimini, dalle 15.00 alle 18.00, un evento dove si parlerà di:

http://www.micoplanet.it/news-610/Il-cibo-della-gratitudine.aspx

al Palacongressi di Rimini, dalle 15.00 alle 18.00, un evento firmato Associazione "La Grande Via", con il Prof Franco Berrino che esporrà la valenza energetica e nutrizionale dei piatti secondo il Codice Europeo contro il cancro

Convegno a San Marino Sabato 7 Ottobre 2017 presso il Grand Hotel Primavera di Borgo Maggiore (San Marino), si svolgerà ...
08/09/2017

Convegno a San Marino Sabato 7 Ottobre 2017 presso il Grand Hotel Primavera di Borgo Maggiore (San Marino), si svolgerà un importante Convegno in collaborazione con ISS (Istituto per la Sicurezza Sociale) e U.O.C. Ostetricia e Ginecologia, dal titolo:
"Alimenti Nutraceutici nello stile di vita. Come ci nutriamo oggi, analisi dell'alimentazione quotidiana."

Tra i tanti argomenti ci sarà anche una relazione sulla micoterapia, (ore 10.45), del Dr. Bosco Filippo dal titolo "Micoterapia: ruolo ed opportunità terapeutica"

http://www.micoplanet.it/news-609/Alimenti-Nutraceutici-nello-stile-di-vita.aspx

Stasera a Marina di Pisa: serata di informazione oncologica "Alimentazione e le Terapie Integrate (Micoterapia, fitotera...
22/08/2017

Stasera a Marina di Pisa: serata di informazione oncologica "Alimentazione e le Terapie Integrate (Micoterapia, fitoterapia, omeopatia e agopuntura) nella prevenzione e durante il trattamento".
LILT-Medici del territorio-Ordine Medici di Pisa.
Relazione del dr. Bosco Filippo e Micoterapia.

http://www.micoplanet.it/news-608/Serata-di-informazione-oncologica.aspx

30/06/2017
Carenza di SHENLattanza di pesce in MTC e MTOFIn Medicina Tradizionale Cinese (MTC), la carenza di SHEN è caratterizzato...
23/06/2017

Carenza di SHEN
Lattanza di pesce in MTC e MTOF
In Medicina Tradizionale Cinese (MTC), la carenza di SHEN è caratterizzato da un indebolimento delle funzioni cognitive nella persona anziana o nel surmenage intellettuale, ovvero:

http://www.micoplanet.it/news-604/Carenza-di-SHEN.aspx

07/06/2017

Nella scelta dei funghi medicinali per l'uso alimentare sicuro e, a maggior ragione per l'impiego terapeutico, è necessario che i micoterapici provengano da coltivazioni biologiche controllate esclusivamente europee, le quali conferiscano al fungo la massima purezza da sostanze contaminanti. Rimane responsabilità dell'acquirente verificare il luogo preciso di coltivazione ed informarsi sui metodi di coltivazione, raccolta, essicazione, lavorazione e produzione.

http://www.micoplanet.it/pagina-988/Funghi-di-Qualit%C3%A0.aspx

Indirizzo

Meldola

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Micoplanet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Micoplanet:

Condividi