30/11/2022
Il mal di collo, noto anche come cervicalgia, è una condizione dolorosa che può rendere la vita di tutti i giorni difficile da sopportare e sempre più persone ne soffrono, complici gli smartphone e la vita sedentaria, tanto che recentemente è stata inserita nell’elenco delle patologie la “text neck” o “sindrome cervicale da tecnologia”.📱
Oltre al dolore nella zona cervicale, disfunzioni di questa zona possono portare a mal di testa, problemi alla vista, vertigini, nausea, dolori alle spalle e formicolii alle braccia e mani.🌀
Per rimediare a questo problema, è importante correggere la propria postura quando si usa lo smartphone e quando si sta seduti al computer o davanti alla TV, così da tenere la testa dritta sulle spalle.
E’ importante mantenere il collo in movimento (rotazione, flessione anteriore e posteriore, flessione laterale destra e sinistra) entro i limiti del dolore. Per rinforzare i muscoli estensori del collo e aiutare a sostenere il peso della testa, ci si può sdraiare a pancia in giù ed estendere la testa facendo diverse ripetizioni.🤸🏻
Se il dolore è molto acuto, si può ricorrere a del ghiaccio applicato sulla zona interessata o a degli integratori naturali con funzione antinfiammatoria, come aloe, artiglio del diavolo, curcuma, zenzero, rosmarino, spirulina e malva.🌱
🙌🏻 Il tuo chiropratico ti aiuterà a individuare la causa del problema e ti aiuterà a correggere le eventuali sublussazioni vertebrali che contribuiscono al mal di collo.✅