Studio Odontoiatrico Dott.ssa Nicoletta Albricci

Studio Odontoiatrico Dott.ssa Nicoletta Albricci Ci prendiamo cura della salute e della bellezza del sorriso dei nostri piccoli e grandi pazienti.

📌 𝗠𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗿𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶: 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘃𝗮 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼Il morso crociato è una malocclusione in cui i denti superiori...
06/09/2025

📌 𝗠𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗿𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶: 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘃𝗮 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼

Il morso crociato è una malocclusione in cui i denti superiori chiudono all’interno di quelli inferiori. Può essere anteriore o posteriore, mono o bilaterale, e tende a manifestarsi già in età precoce.

👦🏻👧🏽 𝗦𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲:
✔️ 𝗟𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗺𝗮𝘀𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶
✔️ 𝗟𝗮 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮
✔️ 𝗟’𝗲𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗼

🎯 𝗨𝗻𝗮 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗼𝗰𝗲 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗿𝘁𝗼𝗱𝗼𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝗻𝘁𝗲.
𝗜𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲.

📅 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗼𝗿𝘁𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗱𝗮𝗶 𝟱-𝟲 𝗮𝗻𝗻𝗶.

🦷✨ 𝐅𝐢𝐥𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐝𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢: 𝐬𝐢̀ 𝐨 𝐧𝐨?👉 Si inizia ad usarlo quando i dentini da latte 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐚 ...
27/08/2025

🦷✨ 𝐅𝐢𝐥𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐝𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢: 𝐬𝐢̀ 𝐨 𝐧𝐨?

👉 Si inizia ad usarlo quando i dentini da latte 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐚 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚𝐫𝐬𝐢 (𝟒-𝟔 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚).
👉 È 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐥𝐚𝐜𝐜𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 e ridurre il rischio di carie interprossimali.
👉 Nei primi anni 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐬𝐮𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢, che impareranno gradualmente ad utilizzarlo.

🔙 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨?
Fino a 15-20 anni fa il filo interdentale veniva consigliato 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐢.

Oggi invece è chiaro che 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐞𝐧𝐭𝐢.
Per questo il filo interdentale è entrato nelle linee guida pediatriche di prevenzione.

📌 𝐔𝐧𝐚 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐨 𝐟𝐢𝐧 𝐝𝐚𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚.

20/08/2025

👶 Hai notato che tuo figlio respira con la 𝗯𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮, non 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗶 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 o ha uno 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗮𝗿𝗰𝗮𝘁𝗲?

⚠️ Sono segnali che possono indicare problemi nello 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗼𝗰𝗰𝗮.

👉 Una delle cause più frequenti è l’uso di 𝗰𝗶𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗼 𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶 𝟯 𝗮𝗻𝗻𝗶. Questo gesto abituale può portare a:
🔹 𝗗𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶
🔹 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗶ù 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗼
🔹 𝗠𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮𝘁𝗼 (𝗺𝗮𝗹𝗼𝗰𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲)

💡 Riconoscere questi segnali presto significa prevenire complicazioni 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲.

Indirizzo

Via Zuavi 35
Melegnano
20077

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+390262063242

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Odontoiatrico Dott.ssa Nicoletta Albricci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Odontoiatrico Dott.ssa Nicoletta Albricci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram