Studio Odontoiatrico Dott.ssa Nicoletta Albricci

Studio Odontoiatrico Dott.ssa Nicoletta Albricci Ci prendiamo cura della salute e della bellezza del sorriso dei nostri piccoli e grandi pazienti.

🦷 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗺𝗮𝗹𝗴𝗮𝗺𝗲 𝗮𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶: 𝗹’𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲Le 𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 servono a ricostruire un dente danneg...
07/11/2025

🦷 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗺𝗮𝗹𝗴𝗮𝗺𝗲 𝗮𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶: 𝗹’𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲

Le 𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 servono a ricostruire un dente danneggiato da 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗼 𝗳𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲, restituendogli forza e stabilità.

Per anni si sono usate 𝗮𝗺𝗮𝗹𝗴𝗮𝗺𝗲 𝗺𝗲𝘁𝗮𝗹𝗹𝗶𝗰𝗵𝗲, resistenti ma dal colore grigio-metallico evidente e contenenti 𝗺𝗲𝗿𝗰𝘂𝗿𝗶𝗼.
Oggi, grazie ai 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, le otturazioni diventano 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶, 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗲 con il colore naturale del dente.

✅ 𝗘𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲
🌿 𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗯𝗶𝗼𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶
💎 𝗣𝗿𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼

𝘜𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗮𝗻𝗼, 𝗹𝘂𝗺𝗶𝗻𝗼𝘀𝗼 𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼.

🦷 𝗜𝗴𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 — 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲L’igiene dentale mantiene il cavo orale in salute.Rimuove placca e tartaro, limi...
05/11/2025

🦷 𝗜𝗴𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 — 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲

L’igiene dentale mantiene il cavo orale in salute.
Rimuove placca e tartaro, limita l’infiammazione gengivale e riduce il rischio di carie e parodontite.

🔬 𝗜𝗻 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲
Pulizia professionale delle superfici dentali, lucidatura dello smalto e applicazione di prodotti specifici per proteggere denti e gengive.

💡 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲
Accumuli batterici, gengiviti, retrazioni gengivali e alitosi.
Favorisce la stabilità dei tessuti orali nel tempo.

🌿 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶
Superfici dentali pulite, gengive più sane, sensazione di comfort e freschezza prolungata.
Un trattamento essenziale per conservare funzionalità ed estetica del sorriso.

💭 Dopo la seduta professionale, la superficie dei denti risulta più liscia: è il momento ideale per iniziare o rinforzare l’abitudine al filo interdentale,
quando l’efficacia della pulizia è massima.

La nostra dolce Diana è sempre di tendenza anche quando viene in studio per il controllo dei suoi dentini. 🔍🦷Happy Hallo...
31/10/2025

La nostra dolce Diana è sempre di tendenza anche quando viene in studio per il controllo dei suoi dentini. 🔍🦷

Happy Halloween a tutti i nostri bambini e ricordate sempre: “più scherzetti e meno dolcetti!”.

🎃🕷️🕸️👻🍭

Attenzione ai dettagli per le nostre principesse ✨👸🏻👸🏽👸🏼
18/10/2025

Attenzione ai dettagli per le nostre principesse ✨👸🏻👸🏽👸🏼

13/10/2025

🦠 𝗣𝗹𝗮𝗰𝗰𝗮 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮: 𝗹’𝗲𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝗼 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗼𝗰𝗰𝗮

Ogni giorno, sulla superficie dei denti, si forma una sottile pellicola composta da milioni di batteri che, se non adeguatamente rimossa, può trasformarsi in un vero problema.

🚨 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼𝘀𝗮

– Igiene orale irregolare o spazzolamento superficiale.
– Alimentazione ricca di zuccheri o bevande acide.
– Salivazione ridotta che altera il pH e favorisce la proliferazione batterica.

🦷 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗮
Quando la placca si accumula, può indurirsi e trasformarsi in tartaro.
Questo processo irrita le gengive, causa alitosi e favorisce l’insorgenza di carie e gengiviti.

🔬 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼
Spazzolare con cura, usare il filo interdentale e sottoporsi a sedute periodiche di igiene professionale aiuta a mantenere denti e gengive in salute, prevenendo i problemi.

Questi disegni mi ricordano perché ho scelto questo lavoro. Grazie piccolo V.
10/10/2025

Questi disegni mi ricordano perché ho scelto questo lavoro.

Grazie piccolo V.

02/10/2025

✨ 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮, 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶: 𝗮𝗻𝗻𝗶 ’𝟳𝟬/’𝟴𝟬 𝘃𝘀 𝗼𝗴𝗴𝗶

Negli anni ’70/’80 le 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗶𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟵𝟬–𝟵𝟱% 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
Oggi l’incidenza è più bassa (60–90%), ma rimane tra i disturbi più diffusi 🦷.

Le 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗴𝗶𝘃𝗮𝗹𝗶 riguardavano il 30–40% degli adulti, spesso senza diagnosi.
Oggi colpiscono il 40–50%, una delle principali cause di perdita dentale 🩸.

I 𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗶 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 erano meno frequenti (10–12%).
Oggi sono il 15–20%, legati a sport e maggiore mobilità ⚡.

Il 𝗯𝗿𝘂𝘅𝗶𝘀𝗺𝗼 era stimato nel 5–7%.
Oggi interessa il 10–15%, connesso ad ansia e ritmi di vita 😬.

L’𝗶𝗴𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝘁𝗮 toccava il 20–25% dei pazienti.
Oggi scende al 10–15%, ma resta problematica in fasce fragili 🪥.

🔍 𝗜𝗲𝗿𝗶 𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗶: 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗻𝗼, 𝗺𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼𝗻𝗼.
👉 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗶𝗰𝗼 è 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲.

📚 Fonti: OMS, Ministero della Salute, SIdP

Indirizzo

Via Zuavi 35
Melegnano
20077

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+390262063242

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Odontoiatrico Dott.ssa Nicoletta Albricci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Odontoiatrico Dott.ssa Nicoletta Albricci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram