Studio Dentistico Dott. Paolo Costa

Studio Dentistico Dott. Paolo Costa Esperienza e professionalità per la cura dei nostri pazienti. Prevenzione, terapia e controlli personalizzati. Si riceve per appuntamento.

Mercoledì 1º OTTOBRE inizia il mese della prevenzione dentale. Affrettatevi a prenotare la vostra VISITA GRATUITA al n. ...
13/09/2025

Mercoledì 1º OTTOBRE inizia il mese della prevenzione dentale.
Affrettatevi a prenotare la vostra VISITA GRATUITA al n. ☎️ 029834461.
Vi aspettiamo numerosi come sempre!

 grazie! 💛
06/09/2025

grazie! 💛

Ecco! 😷😅
24/07/2025

Ecco! 😷😅

Una fistola gengivale, nota anche come fistola dentale è una lesione alla gengiva provocata dal drenaggio di pus proveni...
19/07/2025

Una fistola gengivale, nota anche come fistola dentale è una lesione alla gengiva provocata dal drenaggio di pus proveniente da un dente infetto. Di solito l’infezione di un dente provoca un accumulo di pus che o provoca un ascesso o trova uno sfogo verso la gengiva.
Le cause più comuni di ascessi o fistole sono infezioni dentarie dovute a carie, malattia parodontale o fallimento di precedenti interventi odontoiatrici.
Cause più rare di fistole sono secchezza cronica della bocca o difetti congeniti.
I sintomi della fistola gengivale possono essere:
✅Un piccolo nodulo che si forma sulle gengive (simile a un brufolo);
✅Pus che fuoriesce nella cavita’ orale, spesso accompagnato da un sapore e un odore sgradevoli;
✅Sensibilità o dolore nel sito dell’infezione;
✅Ipersensibilità dentale;
✅Temperatura corporea alta;
✅Gonfiore;
✅Forte mal di denti pulsante.
Le fistole dentali non scompaiono quasi mai senza trattamento. Un’infezione non curata rischia di diffondersi ai denti vicini, all’osso mascellare e ad altri tessuti.
Il dentista potrà valutare il tipo di terapia dopo aver eseguito una visita accurata e le opportune radiografie. A seconda della gravità dell’infezione il dente dovrà essere curato con un trattamento endodontico oppure estratto e sostituito con protesi o impianto.
Poiché le fistole sono causate dalle malattie che colpiscono i denti e le gengive, la prevenzione coincide con un’ottima igiene orale, una dieta povera di zuccheri e ricca di fibre e regolari controlli dal dentista almeno due volte l’anno.

Avete programmato le vostre vacanze estive da molto tempo magari sapendo già quali monumenti visitare e ristoranti prova...
19/06/2025

Avete programmato le vostre vacanze estive da molto tempo magari sapendo già quali monumenti visitare e ristoranti provare?
Per godervi appieno le vostre ferie non dimenticatevi però della salute dei vostri denti.

Prima di ogni viaggio è bene effettuare una visita di controllo dal vostro dentista per valutare lo stato di salute della bocca ed eventualmente interve**re in caso di eventuali problematiche. Infatti a nessuno piacerebbe avere il mal di denti durante una vacanza estiva.

Vi diamo alcuni consigli per godervi a pieno le vacanze e mantenere la bocca in salute anche d’estate.

✅ Pulizia dei denti:

Prima delle vacanze è bene controllare lo stato di salute della bocca, soprattutto se è da molto tempo che si rimanda la visita.

Il dentista valuta lo stato di denti e gengive e può consigliare anche una pulizia dei denti per eliminare il tartaro, sostanza difficile da rimuovere con lo spazzolino, in cui si annidano batteri pericolosi per la salute orale.

Inoltre è anche il momento per controllare vecchie protesi, otturazioni dentali o apparecchi ortodontici, evitando così problemi durante le ferie.

✅ Igiene orale domiciliare:

Ricordiamo che non bisogna mettere da parte la quotidiana igiene orale. In vacanza potrebbe infatti accadere di non lavarsi i denti con costanza e di non utilizzare tutti gli strumenti utili per la nostra salute orale, come filo interdentale e colluttorio.

Se non si spazzolano bene i denti, soprattutto alla sera, non si rimuove correttamente la placca batterica, pellicola che ricopre lo smalto. In questo caso i batteri hanno tutta la notte per causare danni ai denti e alle gengive che possono infiammarsi e sanguinare.

Quindi in vacanza ricordatevi di lavare i denti soprattutto alla sera, utilizzando spazzolino, dentifricio e filo interdentale.

Vi aspettiamo per una visita di controllo.

La Prevenzione Dentale è l’istruzione alla corretta salute del cavo orale in quanto riesce a controllare precocemente og...
24/05/2025

La Prevenzione Dentale è l’istruzione alla corretta salute del cavo orale in quanto riesce a controllare precocemente ogni problema legato alla stato dei tuoi denti.
La giusta prevenzione deve iniziare da una costante e corretta igiene professionale e domiciliare.

MA SAI DAVVERO COME SI LAVANO I DENTI ?

✅ Lavare i denti 2/3 volte al giorno dopo i pasti principali
✅ Utilizzare il filo interdentale
✅ Spazzolino con setole in buono stato
✅ Modo e tempo di spazzolamento

MAGGIO È IL MESE DELLA PREVENZIONE
Nel nostro studio viene eseguita un’igiene professionale, se necessaria, volta alla rimozione della placca batterica e del tartaro che sono uno dei fattori responsabili della maggior parte delle patologie del cavo orale.
☎️Contattaci senza impegno per una visita di controllo al n. 02 9834461
Il nostro Staff sarà lieto di accoglierti.

Auguri a tutte le mamme! 💞👩‍👧‍👦
10/05/2025

Auguri a tutte le mamme! 💞👩‍👧‍👦

Se è vero che anche il rossetto più bello e di moda potrebbe stonare su un sorriso poco curato, è vero anche il contrari...
20/03/2025

Se è vero che anche il rossetto più bello e di moda potrebbe stonare su un sorriso poco curato, è vero anche il contrario: un sorriso ben curato è molto bello anche al naturale.
Il cuore del discorso è il fatto che la vera bellezza non si costruisce con strati di costosi make up ma si nutre di piccoli gesti quotidiani che contribuiscono ad esaltare la bellezza naturale, come l’igiene orale quotidiana.
La pulizia dentale, effettuata anche presso il nostro studio, consiste in una seduta di igiene professionale effettuata tramite un serie di trattamenti:
✅ ablazione del tartaro, o detartrasi;
✅ smacchiamento dei denti, per rimuovere macchie di nicotina, caffè e thè;
✅ lucidatura, tramite il trattamento air-flow, per lucidare lo smalto dei denti.
La pulizia dei denti è un trattamento terapeutico consigliato per rimuovere gli accumuli di placca e tartaro depositate sui denti.
L’igiene orale effettuata a casa, infatti, non è sufficiente a rimuovere completamente la placca e il tartaro nascosti sotto la gengiva o in tutti quei piccoli spazi dove lo spazzolino non riesce ad arrivare.
Molte persone si domandano se la pulizia dei denti professionale sia una pratica dolorosa: se non ci sono problemi di accumulo eccessivo di tartaro oppure di gengive infiammate o sensibilità dentale, non è un’operazione dolorosa, è possibile avvertire la vibrazione dell’ablatore mentre rimuove il tartaro e può esserci la presenza anche di un lieve e transitorio sanguinamento gengivale.
C’è anche da dire che se non si avverte alcun fastidio la pulizia dei denti professionale non è stata eseguita correttamente. In fondo lo diceva anche il famoso detto: Se belli (e sani) si vuole apparire, un po’ si deve soffrire.
In ogni caso il fastidio può permanere per qualche ora per poi scomparire presto.
La pulizia dei denti professionale è estremamente importante per preve**re malattie dentali e gengivali e mantenere i denti in piena salute, sarebbe buona abitudine effettuare un trattamento di pulizia dentale presso il nostro studio 1-2 volte l’anno, per assicurare alla bocca tutta la protezione e cura di cui necessita.

In occasione della Giornata della Donna facciamo tanti auguri a tutte le nostre amiche e pazienti, e a tutte loro offria...
08/03/2025

In occasione della Giornata della Donna facciamo tanti auguri a tutte le nostre amiche e pazienti, e a tutte loro offriamo, per tutto il MESE DI MARZO, una VISITA DI CONTROLLO GRATUITA presso il nostro studio.
gratuita

Da ieri abbiamo una nuova dottoressa in lingue e letterature moderne. 🎓💪🏻🍾🥂Tutto lo staff si congratula con Giulia, orgo...
05/03/2025

Da ieri abbiamo una nuova dottoressa in lingue e letterature moderne. 🎓💪🏻🍾🥂Tutto lo staff si congratula con Giulia, orgogliosi del traguardo raggiunto, in particolare il papà 😷💞

Tutti sanno che bere troppo danneggia il fegato e influisce negativamente sulla pressione arteriosa. Provoca inoltre aum...
22/02/2025

Tutti sanno che bere troppo danneggia il fegato e influisce negativamente sulla pressione arteriosa. Provoca inoltre aumento di peso e, nel peggiore dei casi, causa dipendenza. E fa ve**re la carie. Quest’ultima conseguenza è molto meno nota ed è legata a una serie di altri effetti negativi sull’organismo.
Perché bere troppo fa ve**re la carie?
Perché l’alcool:
✔️Provoca erosione dentale. In realtà l’alcool in sé non ha questo effetto, che è legato invece alle altre sostanze contenute in cocktail e superalcolici. Gli zuccheri e le sostanze acide intaccano la superficie dei denti e alla lunga provocano la perdita di smalto. In più, il consumo regolare di alcolici irrita le mucose dello stomaco e aumenta il rischio di reflusso gastroesofageo. Il disturbo è a propria volta collegato a un aumento dell’erosione dentale.
✔️La progressiva perdita della dentina rende i denti molto più vulnerabili all’attacco dei batteri.
✔️Riduce la salivazione. Il consumo di alcolici intacca il funzionamento delle ghiandole salivari e riduce la produzione di saliva che ha la funzione di proteggere denti e gengive.
✔️Aumenta i livelli di zucchero nella bocca. Cocktail e superalcolici sono ricchi di zuccheri, che fanno da sostrato per i batteri patogeni. Questi, insieme al deficit di saliva, stimolano le attività batteriche e aumentano il rischio di carie.

Il consumo eccessivo di alcool è associato a gengive irritate e parodonto infiammato. L’alcool altera le funzioni di diverse cellule del sistema immunitario, tra cui macrofagi e cellule T. L’organismo è quindi incapace di reagire in maniera efficace alle infezioni, tra cui quelle che colpiscono la bocca.

L’alcool in sé non causa la parodontite. Piuttosto, i suoi effetti si ripercuotono su una malattia che è già presente, peggiorandone le condizioni. Ciò alla lunga porta alla erosione della struttura ossea e alla perdita dei denti. Rende inoltre più difficile fare degli impianti dentali, poiché provoca problemi epatici che aumentano il rischio di emorragie. È il motivo per cui non bisognerebbe mai bere alcolici dopo un intervento del genere.
Il modo migliore per preve**re il problema è bere con moderazione e lavarsi i denti appena possibile. Non è necessario diventare astemi: basta comportarsi in maniera responsabile.
Bere alcolici aumenta di 2 volte le probabilità di bruxare la notte. Un consumo abituale può quindi portare a problemi cronici di bruxismo e gengive infiammate.
Secondo gli studiosi, l’alcool aumenta la concentrazione di serotonina e dopamina. Poiché si beve spesso poche ore prima di andare a dormire, questo influenza le fasi del sonno e provoca comportamenti anomali nei muscoli masticatori. L’attività incontrollata del muscolo massetere, in particolare, aumenta la frequenza degli episodi di bruxismo.
Le gengive infiammate sono tra i sintomi del bruxismo. Digrignare i denti mette infatti la bocca sotto stress, infiammando muscoli e nervi. Le gengive infiammate aumentano a propria volta il rischio di parodonto infiammato. Questo, insieme all’erosione dentale, aumenta in maniera significativa le probabilità di perdere i denti.
In questo caso, l’alcool ha un ruolo solo indiretto ma comunque importante. È l’ennesima riprova di come uno stile di vita poco sano influenzi tutto l’organismo, a volte in modi che non avremmo mai detto.
Il modo migliore per preve**re tutti questi problemi è bere in maniera responsabile. Ricordarsi sempre di lavare i denti tre volte a giorno, usare il filo interdentale e il collutorio. Inoltre, fare visita al proprio dentista almeno una o due volte all’anno, per un controllo e una pulizia dei denti professionale.

La gengivite è un disturbo del cavo orale molto frequente, causato il più delle volte dalla scarsa igiene orale. Si mani...
13/02/2025

La gengivite è un disturbo del cavo orale molto frequente, causato il più delle volte dalla scarsa igiene orale.
Si manifesta con arrossamento, gonfiore e sanguinamento del tessuto gengivale. L’infiammazione si origina dall’accumulo della placca dentale, uno strato di batteri che si forma sulla superficie dei denti e tra gli spazi interdentali.
Sono quindi i batteri ad irritare la gengiva provocando l’infiammazione.
Alcune gengiviti sono manifestazioni di malattie sistemiche, come influenza, avitaminosi, intossicazioni o altro.
Tra i sintomi più comuni della gengivite, ricordiamo:
✔️il gonfiore delle gengive, che diventano più rosse;
✔️il sanguinamento;
✔️l’alitosi;
✔️le recessioni gengivali;
✔️dolore e difficoltà masticatoria;
✔️ascessi e febbre.
La gengivite non curata può trasformarsi nel tempo in un’ infiammazione del tessuto di sostegno del dente cioè in una malattia parodontale la quale può causare la perdita del dente.
Per preve**re la gengivite è consigliabile una corretta igiene orale e controlli periodici dal dentista. Inoltre, è molto importante lavare i denti dopo ogni pasto, con la tecnica corretta e con un’adeguata strumentazione (spazzolino, collutorio, filo interdentale).
Per questo, il dentista può aiutare a capire come e cosa migliorare per una corretta igiene del cavo orale.

Indirizzo

Via Le Sofia Predabissi, 14
Melegnano
20077

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:00
14:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 12:00
14:00 - 19:00
Mercoledì 15:30 - 19:00
Giovedì 15:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 12:00
14:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico Dott. Paolo Costa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Dentistico Dott. Paolo Costa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram