Sibra Francesca Psicologa

Sibra Francesca Psicologa Sostegno alla genitorialità, supporto psicologico individuale e di coppia, interventi psicopedagogici per bambini, consulenze giuridiche, perizie

Incontri di libroterapia umanistica con gli albi illustrati Durata: 1,15 hDove: San Giuliano MilaneseCosto: 18€ a incont...
17/06/2025

Incontri di libroterapia umanistica con gli albi illustrati
Durata: 1,15 h
Dove: San Giuliano Milanese
Costo: 18€ a incontro


Attività di team building per l'HR di una grande azienda del settore lattiero caseario: costruiamo un mandala della vost...
31/05/2025

Attività di team building per l'HR di una grande azienda del settore lattiero caseario: costruiamo un mandala della vostra realtà professionale.

Ecco le parole emerse da questo incontro di libroterapia:- sorellanza- amicizia- messaggio- gratitudine - stuporeDa part...
27/05/2025

Ecco le parole emerse da questo incontro di libroterapia:
- sorellanza
- amicizia
- messaggio
- gratitudine
- stupore
Da parte mia un grande GRAZIE alle partecipanti per essersi tanto esposte andando a scavare nel loro buio più profondo.
Al prossimo incontro!

Incontri di gruppo a partire da un albo illustrato, rivolti ad adulti curiosi di guardarsi dentro attraverso il filtro d...
13/05/2025

Incontri di gruppo a partire da un albo illustrato, rivolti ad adulti curiosi di guardarsi dentro attraverso il filtro della narrativa e pronti ad uscirne arricchiti da nuove riflessioni, prospettive e domande.

Quando: venerdì 23 maggio 2025 dalle 17.15 alle 18.30.
Dove: San Giuliano Milanese (MI)
Costi: 18€ a persona
Gli incontri si svolgeranno con un minimo di 4 e un massimo di 6 persone.

_"Tutti i libri del mondo non ti danno la felicità, però in segreto ti rinviano a te stesso. Lí c'è tutto ciò di cui hai bisogno, sole stelle luna. Perché la luce che cercavi vive dentro di te (...)" -H. Hesse_

Oggi vi propongo qualche idea regalo per i piccolissimi. "Black & White" di Tana Hoban, ideale per i neonatini a partire...
12/12/2024

Oggi vi propongo qualche idea regalo per i piccolissimi.
"Black & White" di Tana Hoban, ideale per i neonatini a partire dal 1-2 mese di vita. Un cartonato in bianco e nero adatto alle capacità visive dei piccolissimi.
"Fiori" e "forme" di H. Tullet, utilizzabili poco tempo dopo quando i bambini avranno acquisito la capacità di vedere i colori.
Sono tutti libri cosiddetti a "leporello" cioè a fisarmonica. Possono essere messi intorno al bimbo che li esplora in posizione sdraiata, favorendo i movimenti e la rotazione della testa e adattissimi anche per il tummy time.

Idee per un bel regalo di Natale? Ecco qualche albo illustrato interessante a tema natalizio. "La vera magia del Natale"...
11/12/2024

Idee per un bel regalo di Natale? Ecco qualche albo illustrato interessante a tema natalizio.
"La vera magia del Natale" di e . Una storia di gentilezza e bontà d'animo, di ricchezza interiore e riflessione.
"Come fa Babbo Natale a passare dal camino?" di e . Un albo divertente su uno dei più grandi misteri di tutti i tempi con un finale...magico!
"Natale è" di Pesavento e .illustrazioni. Un cartonato sonoro per entrare nel vivo dell'atmosfera natalizia.
"Il natale delle pulcette" di . Proseguio dell'ormai famoso "Nel paese delle pulcette", un albo con illustrazioni originali con di nuovo al centro il tema della diversità.
E infine, se mai riuscirete a trovarlo in qualche mercatino delle pulci, o più facilmente nella sua ultima edizione "Nel mondo di Babbo Natale", "Il paese di Babbo Natale" di . Un libro dal sapore antico, con illustrazioni brulicanti e coinvolgenti.

Lunedì ho partecipato al convegno tenuto dal CPP con Daniele Novara tramite Scuola Genitori. Il tema principale è stato ...
07/12/2024

Lunedì ho partecipato al convegno tenuto dal CPP con Daniele Novara tramite Scuola Genitori. Il tema principale è stato il copione familiare. Si è parlato di come educare i figli senza ripetere l'educazione ricevuta nel passato. L'educazione che abbiamo ricevuto da bambini non solo definisce chi siamo come una sorta di imprinting, ma è il modello a cui poi, come genitori, ci appelliamo quando ci ritroviamo a educare i nostri figli. Il processo educativo nei confronti delle nuove generazioni perciò deve andare di pari passo con il prendersi cura di noi adulti, diventando consapevoli degli aspetti positivi e di quelli negativi dell'educazione che abbiamo ricevuto e di come impattano nella relazione coi nostri figli. Senza questo lavoro personale rischieremo di proiettare su di loro tutto ciò che non è stato ben elaborato del nostro copione educativo familiare.

Gli incontri di Scuola Genitori fanno parte del progetto del Centro Psicopedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti, sono gratuiti e diffusi in larga parte dell'Italia.





Troppo spesso si sente dire che tenere in braccio, rassicurare, consolare, spiegare, perfino allattare sono VIZI. Invece...
25/11/2024

Troppo spesso si sente dire che tenere in braccio, rassicurare, consolare, spiegare, perfino allattare sono VIZI. Invece sono proprio questi gesti di cura e di amore versi i propri figli che li renderanno uomini e donne capaci di amare senza possedere né pretendere, di sapere allontanarsi da quelle situazioni in cui viene a mancare il rispetto, di saper affrontare i no e di saper distinguere i gesti di cura da quelli violenti, di poter essere liberi.
La certezza di essere stati molto amati e trattati con rispetto ci restituisce l'idea di essere persone degne di amore. Bambini ascoltati e guardati, trattati con empatia e gentilezza saranno adulti capaci di rispetto, empatia e gentilezza, verso se stessi e verso gli altri.

Illustrazione tratta da "Si può dire senza voce" di A. Quintero, M. Somà, Glifo Ed.





Ho pensato molto a quale, dei 10 diritti fondamentali dei bambini, potessi fare riferimento oggi per portare una rifless...
20/11/2024

Ho pensato molto a quale, dei 10 diritti fondamentali dei bambini, potessi fare riferimento oggi per portare una riflessione anche qui. Eccoli elencati:
1 diritto al gioco
2 diritto al cibo
3 diritto ad avere una casa
4 diritto alla salute
5 diritto all'educazione
6 diritto alla vita e ad avere una famiglia
7 diritto ad avere una nazionalità
8 diritto all'uguaglianza
9 diritto ad esprimere la propria opinione
10 diritto a non lavorare
E nulla mi ha tolto dalla testa che purtroppo oggi, in alcuni Paesi del mondo, a causa delle grandi guerre, i bambini non hanno alcuno di questi diritti. Sono stati privati di ogni diritto. Gliene resta solo uno: farsi forza l'uno con l'altro, potersi stringere e darsi coraggio anche dopo aver visto l'inferno, perché "i sogni di bambini trovano sempre un modo per sopravvivere".
L'immagine del post è tratta da un toccante albo illustrato di I. Paglia e S.M.L. Possentini, si chiama "Il sogno di Youssef", Camelozampa Ed.
Youssef e Mariam sono amici da sempre ma l'arrivo della guerra li separa. Youssef coltiva ogni giorno il desiderio di riabbracciarla in un susseguirsi di immagini fantastiche e dialoghi commoventi.
"A tutti i bambini che scappano dai buchi neri delle guerre dei grandi. Ai loro sogni appesi tra cielo, terra e mare".





Ieri è stata la giornata mondiale della prematurità. Il tema di quest'anno è stato "accesso alle cure di qualità ovunque...
18/11/2024

Ieri è stata la giornata mondiale della prematurità. Il tema di quest'anno è stato "accesso alle cure di qualità ovunque". I trattamenti diagnostici e terapeutici dovrebbero essere multidisciplinari ed includere anche tutta quella parte di cura psicologica che una famiglia con un neonato prematuro si trova ad affrontare: ansia, paura, tristezza, spaesamento, ma anche speranza e condivisione dei propri vissuti con le altre famiglie della TIN sono i sentimenti prevalenti. "C'era una volta un delfino piccolo piccolo" di E.Nava e G.Re, Carthusia ed., nasce proprio con l'intento di aiutare queste famiglie, facendole uscire dal silenzio e dall'invisibilità, perché di questo tema si parla ancora poco, eppure oggi in Italia 1 neonato su 10 nasce prematuro. La lettura di questo albo illustrato può aiutare a favorire la rielaborazione della dolorosa esperienza vissuta dai genitori di questi bambini.
Per ulteriori apprendimenti: www.tincontro.com
Associazione Genitori per la Neonatologia-Varese





Non scrivo da un po' qui, ora torno portando nuovi spunti e nuove proposte. In questo tempo ho coltivato la mia passione...
13/11/2024

Non scrivo da un po' qui, ora torno portando nuovi spunti e nuove proposte. In questo tempo ho coltivato la mia passione per gli albi illustrati, nata negli anni in cui ho lavorato come educatrice in asilo nido. Mi sono formata, ho sperimentato su di me e oggi, come psicologa, utilizzo gli albi sia nella pratica clinica con gli adulti, sia nei corsi di formazione.
Presto arriveranno iniziative a tema!

Non scrivo da un pò qui,  ora torno portando nuovi spunti e nuove proposte. In questo tempo ho coltivato la mia passione...
12/11/2024

Non scrivo da un pò qui, ora torno portando nuovi spunti e nuove proposte.
In questo tempo ho coltivato la mia passione per gli albi illustrati, nata negli anni in cui ho lavorato come educatrice in asilo nido. Mi sono formata, ho sperimentato su di me e oggi, come psicologa, utilizzo gli albi sia nella pratica clinica con gli adulti, sia nei corsi di formazione.
Presto arriveranno iniziative a tema!



Indirizzo

Melegnano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sibra Francesca Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sibra Francesca Psicologa:

Condividi

Digitare