14/06/2025
🧠 "HO LA PANCIA, MA NON RIESCO A SMALTIRLA"
Il grasso addominale non è tutto uguale. Si distingue in grasso sottocutaneo – quello più superficiale che si può pizzicare – e grasso viscerale, più profondo e nascosto tra gli organi. Quest’ultimo è particolarmente attivo a livello infiammatorio e ormonale: altera il metabolismo, innalza il cortisolo, ostacola l’azione dell’insulina e può contribuire a patologie come steatosi epatica, sindrome metabolica e tumori.
📊 Il grasso viscerale non risponde alle semplici restrizioni caloriche o alle diete lampo. Serve un intervento strategico, progressivo, fondato su evidenze cliniche.
🥗 Azioni efficaci per ridurre il grasso addominale:
– Eliminare zuccheri semplici e raffinati (bibite, snack industriali)
– Aumentare le fibre solubili (avena, legumi, cicoria, mele)
– Inserire omega-3 (pesce azzurro, semi oleosi, integrazione qualificata)
– Svolgere attività aerobica costante (camminata veloce, nuoto, cyclette)
– Regolare sonno e stress per ridurre l’infiammazione sistemica
📈 Solo un percorso personalizzato, costruito in base al proprio profilo metabolico e infiammatorio, può portare a una riduzione reale e duratura del girovita. L'analisi della composizione corporea consente di definire obiettivi chiari, realistici e misurabili.
📍 Studio BIOS – Nutrizione e Salute
📌 Via Zuavi 85 – Melegnano
📲 WhatsApp: 345 5912593
🗓️ Prenota dal link in BIO