Poliambulatorio Melilli ASP 8 SR - Distretto di Augusta

Poliambulatorio Melilli ASP 8 SR - Distretto di Augusta Poliambulatorio Multispecialistico

16/09/2025

Rispondi all'invito che ti è stato inviato a casa per posta e notificato nell'App IO o telefona al n. 0931 312525 (tasto 2) per sottoporti agli esami gratuit...

25/08/2025

𝐀𝐒𝐏 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐫𝐚𝐜𝐮𝐬𝐚, 𝐒𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐚: 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞

📌Siracusa, 25.8.2025 – L’ASP di Siracusa ricorda ai cittadini che è possibile effettuare la scelta e la revoca del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta in maniera semplice e veloce, via web, senza recarsi agli sportelli.
Il servizio è disponibile sul portale istituzionale dell’ASP di Siracusa, all’interno della sezione Servizi online dedicata alla “Scelta e cambio del medico/pediatra”.
Come fare:
1. Collegarsi al sito ufficiale dell’ASP di Siracusa www.asp.sr.it.
2. Accedere alla sezione Scelta o cambio Medico/Pediatra.
3. Effettuare l’autenticazione con SPID o CIE.
4. Compilare i campi selezionando 3 medici o pediatra tra quelli in elenco.
5. Confermare l’operazione e scaricare la ricevuta di presentazione della domanda.
Successivamente l’utente riceverà conferma dall’operatore dell’avvenuta assegnazione del medico disponibile tra quelli indicati.
Il servizio consente di risparmiare tempo e di ridurre l’accesso agli sportelli, evitando code e assembramenti.
«L’ASP di Siracusa prosegue nell’impegno di semplificare l’accesso ai servizi sanitari per i cittadini – 𝐝𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐭𝐚𝐠𝐢𝐫𝐨𝐧𝐞 –. La possibilità di scegliere o revocare il proprio medico o pediatra direttamente da casa rappresenta un ulteriore passo concreto verso una sanità più moderna, vicina alle famiglie e attenta alle esigenze quotidiane».
All’ASP di Siracusa è possibile effettuare on line, inoltre, le prenotazioni al CUP, attraverso la piattaforma del SovraCup regionale, il ritiro di referenti e di immagini diagnostiche, la richiesta per il rilascio del duplicato della tessera sanitaria, i pagamenti di ticket e di altri versamenti per servizi amministrativi e sanitari, la prenotazione di vaccinazioni, la presentazione della domanda per accedere al percorso di tutela.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’URP dell’ASP di Siracusa al numero 0931 312525.

22/04/2024

Rinnovo Esenzioni Reddito

✅ E01 E02 E03 E04 ✅

Poliambulatorio Melilli
aperto al pubblico
Lunedì Mercoledì Venerdì
dalle 14,30 alle 17,30

19/12/2023

Lo sportello prenotazioni
C.U.P centro unificato prenotazioni
Melilli
é aperto al pubblico

Dal Lunedì al Venerdì
8,30 - 12,30

Martedì e giovedì
15,00 - 16,30

08/04/2023

DOPO IL WEB ANCHE UN’APP PER LE PRENOTAZIONI IN SICILIA CON IL SISTEMA SOVRACUP

Siracusa 22.3.2022 – E’ attivo in Sicilia il servizio SovraCup ora anche attraverso un'App, disponibile per i sistemi Android e IoS, che consente - con un semplice click - di effettuare, ricercando in tutte le strutture dei 18 Enti Sanitari del Servizio Sanitario Regionale, la prenotazione di un esame o di una visita specialistica, riducendo così i tempi di attesa e le lunghe file negli uffici delle strutture sanitarie.

L’applicazione rappresenta una evoluzione del sistema già attivo da diversi mesi sul web, cui è possibile accedere dal seguente link, https://sovracup.regione.sicilia.it, ed è il frutto del lavoro di informatici, del personale dell'Assessorato regionale della Salute e dell’ARIT.

Il sistema web e App risponde a tutti i requisiti di sicurezza previsti dalla normativa ed è accessibile tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24. Dal web è possibile anche accedere cliccando il banner SovraCup presente nella home page del sito internet dell’Asp di Siracusa www.asp.sr.it.

Per accedere è necessario essere in possesso di un account SPID oppure della carta di identità elettronica (Cie) e di una ricetta dematerializzata emessa in Sicilia per lo stesso utente che effettua il login. Si può dunque selezionare la struttura presso la quale effettuare la prenotazione con a disposizione tre opzioni e ricevere riscontro sul proprio smartphone.
La prenotazione può essere effettuata anche presso le Farmacie che, attraverso l’utilizzo della piattaforma Sovracup, svolgono un servizio “per conto terzi", senza la necessità di SPID o Cie.

Resta inteso che l’utente può sempre rivolgersi direttamente agli sportelli CUP per effettuare la prenotazione, chiamare per l’Asp di Siracusa il call center al 0931 484848 attivo per tutte le categorie di utenti tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 13 e il martedì e giovedi anche dalle ore 15 alle ore 17 o recarsi presso le Farmacie convenzionate della provincia.

18/02/2023

EMERGENZA-URGENZA, ASP SIRACUSA INDICE AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI MEDICI PER I MEZZI DI SOCCORSO DEL SUES 118

Siracusa 14.2.2023 - In ottemperanza a quanto disposto dall’Assessorato regionale della Salute il 10 febbraio scorso, l’Asp di Siracusa ha indetto un avviso pubblico per un corso di formazione di emergenza e maxi emergenza, secondo le linee guida internazionali, rivolto ai medici neolaureati, medici UCA, medici di Continuità Assistenziale, ai medici non in possesso dell’attestato di formazione per l’Emergenza.

L’avviso è pubblicato nel sito internet aziendale nella sezione Bandi di concorso e le domande vanno indirizzate entro il 28 febbraio 2023 all’indirizzo pec cure.primarie@pec.asp.sr.it.

Il corso, organizzato dalla Centrale Operativa 118 in collaborazione con l’Unità operativa Formazione permanente dell’Asp di Siracusa, sarà effettuato in un arco temporale di due settimane per un totale complessivo di 100 ore. La partecipazione al corso obbligherà i partecipanti per un periodo di 24 mesi dalla data di conseguimento dell’attestato di formazione ad accettare eventuali incarichi convenzionali, con carattere di esclusività, nell’ambito dei servizi di Emergenza territoriale sanitaria dell’Asp di Siracusa con impiego sui mezzi di soccorso del SUES 118, remunerati secondo quanto previsto dai vigenti accordi.

“Ringraziamo l’assessore regionale della Salute Giovanna Volo – dichiara il commissario straordinario dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra assieme al direttore sanitario Salvatore Madonia e al direttore amministrativo Salvatore Lombardo - per avere concesso l’autorizzazione regionale ad attivare, con l’urgenza che la tematica richiede, corsi compatti per la formazione sull’emergenza che ci consentirà di coprire i turni dei mezzi di soccorso medicalizzati del SUES 118. Ciò considerata, come è a tutti noto, la grave carenza di personale medico, in atto esistente, nello specifico di medici EST disponibili per la copertura dei turni di servizio, che crea giornalmente criticità nell’espletamento della regolare assistenza sanitaria in emergenza-urgenza su tutto il territorio regionale”.

Indirizzo

Via Martiri Di Via Fani
Melilli
96010

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:00
Martedì 08:30 - 12:00
15:00 - 16:30
Mercoledì 08:30 - 12:00
Giovedì 08:30 - 12:00
15:00 - 16:30
Venerdì 08:30 - 12:00

Telefono

+390931989430

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poliambulatorio Melilli ASP 8 SR - Distretto di Augusta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Poliambulatorio Melilli ASP 8 SR - Distretto di Augusta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram