Associazione “Una Goccia Nell’Oceano” ETS - Melilli

Associazione “Una Goccia Nell’Oceano” ETS - Melilli Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Associazione “Una Goccia Nell’Oceano” ETS - Melilli, Medicina e salute, Via Guglielmo Marconi, 96010 Melilli SR, Italia, Melilli.

18/08/2025

Approvare la distribuzione di Kaftrio in Italia per tutte le mutazioni già approvate

14/08/2025

📣 Sei un* professionista sanitario e desideri specializzarti nella gestione integrata di patologie complesse?
💡 L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha attivato un nuovo Master Universitario di II livello pensato proprio per te.

🎓 MASTER DI II LIVELLO – A.A. 2025/2026
🫁 "La fibrosi cistica: un modello di gestione multidisciplinare"
📍 Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina
🤝 In collaborazione con il Policlinico di Bari

Un percorso formativo avanzato per professionisti della salute interessati alla presa in carico globale e multidisciplinare dei pazienti con fibrosi cistica.

✅ Didattica in modalità mista (presenza e online su Microsoft Teams)
✅ Lezioni: giovedì pomeriggio, venerdì e sabato
✅ 60 CFU | 1502 ore | durata annuale
✅ Obbligo di frequenza: 80%

🎓 Destinatari: laureati in Medicina, Psicologia, Biologia, Infermieristica, Odontoiatria
💼 Selezione: valutazione titoli e CV
📌 Posti disponibili: 10–20
💸 Quota di iscrizione: €2.500 (2 rate)
🎁 10 borse di studio da €2.500 finanziate dal Policlinico di Bari

🗓️ Candidature aperte dal 5 agosto al 16 settembre 2025
👉 Presenta la tua domanda su: https://esse3.uniba.it
🔗 Bando completo: https://www.uniba.it/it/didattica/master-universitari/master-ii-livello/2025-2026/la-fibrosi-cistica-un-modello-di-gestione-multidisciplinare
📩 Info: master@uniba.it

12/08/2025
✨✨✨
10/08/2025

✨✨✨

🌠 10 Agosto – Notte di desideri, sogni e speranze 🌌

Stanotte il cielo si riempie di stelle cadenti. È la notte di San Lorenzo, un momento magico in cui tutti siamo un po’ bambini, con il naso all’insù e un desiderio nel cuore. ✨

🌬️ I nostri desideri parlano di respiro, di futuro, di cura.
Desideri che ogni persona con fibrosi cistica conosce bene.

Questa notte, mentre guardi il cielo, esprimi un desiderio anche per chi lotta ogni giorno con la fibrosi cistica.
Un giorno senza affanno, una cura definitiva, una vita piena.

Perché ogni piccolo gesto d’amore, anche un desiderio silenzioso sotto una stella, può accendere speranza.

🤲 Dona ora e aiutaci a dare più respiro al futuro delle persone con FC: https://dona.fibrosicistica.it/

08/08/2025

In Svezia è stato effettuato per la prima volta al mondo un trapianto di cellule pancreatiche allogeniche che producono insulina senza usare farmaci immunosoppressivi per bloccare il rigetto. Un risultato emozionante per la diabetologia che allarga il potenziale uso di questa tecnica. Le cellule, impiantate nel muscolo dell'avambraccio, hanno mostrato una limitata ma rilevabile attività funzionale, iniziando a produrre insulina. Il caso, che rappresenta una prova di principio di 'immunoescape' cellulare nell'uomo, è stato descritto in un articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team dell'Università di Uppsala, in Svezia.

Le cellule utilizzate nel trapianto fanno parte di una nuova terapia sperimentale chiamata UP421. Si tratta di cellule pancreatiche ottenute da un donatore, poi modificate geneticamente per sfuggire al sistema immunitario del paziente. Questo approccio - fanno sapere dalla Società italiana di diabetologia - nasce da una lunga fase di ricerca preclinica, condotta in particolare dalla professoressa Sonia Schrepfer, che in studi su modelli animali aveva già dimostrato come cellule così modificate potessero sopravvivere senza essere rigettate. Nell'uomo, è la prima volta che questa strategia viene testata.

L’articolo completo su Salute

08/08/2025

Con immenso dispiacere, apprendiamo della scomparsa di Francesca, che accompagnammo con speranza e dedizione nel suo percorso di trapianto con il progetto CASE LIFC.

Francesca ha affrontato la vita con coraggio, dignità e una forza che ha ispirato chi le era accanto, raccontando la sua storia che oggi vogliamo ricondividere.

Ci stringiamo con affetto alla sua famiglia e a chi le ha voluto bene.

https://www.fibrosicistica.it/testimonianze/ritorno-alla-normalita-la-storia-di-francesca/

07/08/2025

🎉 DONIAMOCI sta tornando!
Il 6 ottobre 2025 torna il nostro evento più atteso:
Doniamoci – Fundraising Dinner, una serata unica tra charity, musica e food, insieme per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica.
🍽️ Un'esperienza di valore, con grandi protagonisti della cucina, della musica e dell’intrattenimento, uniti per una causa che ci sta a cuore.
📣 Vuoi essere partner o sponsor dell’edizione 2025?
Contattaci per scoprire come contribuire attivamente a questa grande iniziativa di solidarietà!
Manda una mail a fundraisingdinnerit@gmail.com
💚 Insieme possiamo fare la differenza.

05/08/2025

Come spiegheresti la fibrosi cistica a chi non la conosce? Lo abbiamo chiesto a volontari e volontarie durante il Raduno annuale di FFC Ricerca: questa è una delle testimonianze che abbiamo raccolto.

Sapere se si è portatori di fibrosi cistica è possibile, e basta un semplice test. Scopri di più su https://testfibrosicistica.it/

31/07/2025

Un risultato reso possibile grazie alla stretta collaborazione fra l’équipe del Cannizzaro di Catania e quella dell’Ismett di Palermo

Indirizzo

Via Guglielmo Marconi, 96010 Melilli SR, Italia
Melilli
96010

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione “Una Goccia Nell’Oceano” ETS - Melilli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram