La nostra storia
La Cooking Therapy o Cucinoterapia è una disciplina nuova ma che utilizza come strumento di cura e benessere qualcosa di molto antico: cucinare, preparare per sé e per gli altri. Ma cucinare non è solo un atto quotidiano, esso equivale alla cura della mente, del corpo e dell'anima. Significa rievocare attraverso gli odori e i sapori le proprie tradizioni, i legami familiari, dar forma alla propria creatività, rinforzare l'autostima ed aver cura del proprio corpo.
Cucinare, con e per l'altro, rappresenta uno strumento per riconquistare la propria quotidianità, e, dopo periodi di sofferenza, diventa anche un modo per curare in maniera creativa e non medicalizzata disturbi più o meno gravi legati a stress, ansia e depressione.
La Cucinoterapia ha come presupposto di base il principio «Sto male, quindi cucino», che niente ha a che vedere con il «Sto male, quindi mangio». Essa ha un valore terapeutico fisico, cognitivo, sociale e intra-personale.
Dr.ssa Sebastiana Roccaro:
-Psicologo (ad indirizzzo clinico e di comunità)
-Psicoterapeuta (ad indirizzo sistemico relazionale, psicoterapia individuale, di gruppo, di coppia e familiare
-Leader YdR (per la promozione
al benessere e alla salute
-Esperto in counseling oncologico
-Esperto in cure palliative.