Dott.ssa Raffaella Manco

Dott.ssa Raffaella Manco Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale,
Acceptance and Commitment Therapy

Ti ricordi quella volta in cui hai creduto di non farcela e invece alla fine ce l'hai fatta?Ti ricordi quella volta in c...
31/08/2025

Ti ricordi quella volta in cui hai creduto di non farcela e invece alla fine ce l'hai fatta?
Ti ricordi quella volta in cui sei riuscito ad arredare il tunnel con la tua speranza e il tuo coraggio?
Ti ricordi di quella volta in cui il tuo sorriso ti ha salvato?
Ti ricordi quella volta in cui quell'abbraccio ti ha fatto respirare di nuovo?
Ti ricordi quella volta in cui hai asciugato le lacrime e, alzandoti dal letto, hai di nuovo creduto nella vita?

Hai sempre resistito.
Resisti ancora.
Resisti meglio.

Chi perde il bambino che ha dentro di sé, lo rimpiangerà per il resto della vita.
31/08/2025

Chi perde il bambino che ha dentro di sé, lo rimpiangerà per il resto della vita.

Toccare il fondo non è la cosa peggiore che vi possa accadere. Se lo toccate è perché di più non potete cadere, ma potet...
25/08/2025

Toccare il fondo non è la cosa peggiore che vi possa accadere. Se lo toccate è perché di più non potete cadere, ma potete usare quel fondo per prendere slancio e risalire.

Raffaella Manco

«Vedete certe persone hanno bisogno di una malattia psicologica prima di comprendere qualcosa di psicologico.»G. Jung
25/08/2025

«Vedete certe persone hanno bisogno di una malattia psicologica prima di comprendere qualcosa di psicologico.»

G. Jung

Chi non risica non rosica, quante volte ce lo siamo sentiti dire? Eppure 'osare' ci suona sempre spaventoso, perché mett...
20/08/2025

Chi non risica non rosica, quante volte ce lo siamo sentiti dire? Eppure 'osare' ci suona sempre spaventoso, perché mettersi in gioco con una nuova idea o alla ricerca di un nuovo traguardo equivale a esporre molto di più: noi stessi con i nostri valori, i nostri pensieri e le nostre certezze.
Non dobbiamo cedere, però, al timore del rifiuto. Aver provato e fallito sarà sempre meglio di non aver mai provato.

Raffaella Manco
Psicologa Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Melissano (Le)
Cell 329.4322963

Non puoi evolvere davvero finché continui a scappare da ciò che ti chiede attenzione, coraggio e consapevolezza.Raffaell...
19/08/2025

Non puoi evolvere davvero finché continui a scappare da ciò che ti chiede attenzione, coraggio
e consapevolezza.

Raffaella Manco

Photo: Punta Palascia, Otranto

E se sei stanco, impara a riposare, non a mollare 😌
19/08/2025

E se sei stanco, impara a riposare, non a mollare 😌

Supererai anche questa!
19/08/2025

Supererai anche questa!

ANSIA, QUESTA SCONOSCIUTA! Mi chiami ansia? Chiamami sorella ansia. Sono energia non vissuta. Sono energia non riconosci...
19/08/2025

ANSIA, QUESTA SCONOSCIUTA!

Mi chiami ansia?
Chiamami sorella ansia.
Sono energia non vissuta.
Sono energia non riconosciuta.
Non ho dove andare
esule e raminga
di continuo cacciata e mai amata.
Sono sempre un modo diverso da come tu sei.
Sono sempre ciò che non hai previsto.
L'angolo oscuro tagliato fuori dalla tua visuale.
Fammi posto nel tuo corpo
donami un tetto il sapore di una casa.
Accendi il camino per fermare il tremore delle ossa.
Lasciami scorrere dentro di te come linfa di stelle
come aliena mai nata
nutrimi di familiarità.
Da usurpatrice a tua consanguinea
accetta che il tuo sangue si trasformi
e inizi a scorrere nelle vene azzurre del cielo.
Chiamami sorella
nata dalla stessa madre.

Vera Perotto

La Psicoterapia Cognitivo-comportamentale è la terapia più efficace per i Disturbi d'Ansia.
Raffaella Manco
Psicologa Psicoterapeuta
Melissano (Le)
Per info o per fissare un appuntamento chiama il 3294322963 oppure manda una mail all'indirizzo: mail@raffaellamanco.it

QUANDO IL DOLORE TI PARLA NON AVERE PAURAQuando il dolore ti parla, non avere paura, non cercare di sfuggirgli.Fermati u...
17/08/2025

QUANDO IL DOLORE TI PARLA NON AVERE PAURA

Quando il dolore ti parla, non avere paura, non cercare di sfuggirgli.
Fermati un momento e ascolta ciò che ha da dirti. Un dolore non arriva mai per colpirti.
Il dolore è il richiamo lontano dei pezzi della tua anima che vogliono tornare a casa.

Dott.ssa Raffaella MANCO

In foto il 'VUOTO', l'autore ha perso un figlio e rappresenta così il suo dolore.

Troppi i genitori che pensano di sapere qual e’ il meglio per il proprio figlio, troppi quelli invadenti, controllanti e...
16/08/2025

Troppi i genitori che pensano di sapere qual e’ il meglio per il proprio figlio, troppi quelli invadenti, controllanti ed emotivamente invalidanti che crescono adulti con un profondo senso di inadeguatezza e disturbi emotivi.
Educare non significa dirigere ed imporre, educare significa accompagnare.

“Lo dico per il tuo bene” e’ il modo migliore per camuffare il proprio egoismo.

“Un genitore vuole sempre il meglio per un figlio, ma non sempre sa cosa sia” (L. Tingley)

Questa frase non è un'accusa, è un invito: a fermarsi, ad ascoltare, a mettersi in gioco. Non è una critica. È uno spunto per guardarsi dentro. Perché volere il meglio, a volte, significa imparare a fare un passo indietro.

Significa non scegliere al posto loro, ma sostenerli mentre imparano a farlo da soli.
Perché crescere un figlio non è solo proteggerlo, ma anche comprenderne il cervello, le emozioni, i desideri e i bisogni.

L’adolescenza non è solo una fase, non è una tempesta da superare, ma un tempo prezioso in cui si costruisce chi si è davvero.

👉 Ti sei mai chiesto cosa significhi davvero “il meglio”?
Educare non è dirigere, ma accompagnare. Ascoltare, informarsi, lasciare spazio: sono gesti piccoli, ma potenti. Perché un ragazzo o una ragazza che sente di poter decidere, è un adulto che saprà orientarsi anche quando si troverà in un momento di fatica o difficoltà.

La tua vera forza non consiste nel superamento delle prove difficili, ma nel coraggio di continuare a credere anche quan...
16/08/2025

La tua vera forza non consiste nel superamento delle prove difficili, ma nel coraggio di continuare a credere anche quando hai perso la speranza, nell’accettare ciò che è stato e non ti piace e nel decidere che è tempo di lasciare andare ed essere grato alla vita.

Raffaella Manco

Indirizzo

Via Casarano, 114
Melissano
73040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Raffaella Manco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Raffaella Manco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Il percorso di una professionista

Sono una psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Ordine della Regione Puglia (n.1639). A Melissano, in provincia di Lecce, esercito l’attività di Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy CBT). Tale orientamento è considerato a livello internazionale uno dei più efficaci per la comprensione e il trattamento di svariati disturbi psicopatologici. Tale approccio postula una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti, partendo dal presupposto che i problemi emotivi sono il prodotto di credenze illogiche e, perciò, disfunzionali che si mantengono nel tempo a causa di alcuni meccanismi di mantenimento. Il mio lavoro consiste, dunque, nell’aiutare il paziente ad individuare i pensieri ricorrenti (“pensiero automatico”) e gli schemi disfunzionali di ragionamento e d’interpretazione della realtà, e a sostituirli e/o integrarli con convinzioni più funzionali. Il mio lavoro è inoltre utile a individuare e modificare i comportamenti controproducenti mediante l’apprendimento di nuove modalità di risposta al fine di ridurre la sofferenza psicologica, aiutare a vivere meglio, a raggiungere i propri scopi di vita.

Durante le prime sedute stabilisco, insieme al paziente, gli obiettivi della terapia, concordando con il paziente stesso un piano di trattamento che si adatti alle sue esigenze. La psicoterapia cognitivo-comportamentale fissa obbiettivi concreti e chiari e un tempo di massima per raggiungerli. È particolarmente indicata nel trattamento dei disturbi d’ansia (disturbo d’ansia generalizzato, attacchi di panico, fobie, ipocondria, etc), DOC (Disturbo Ossessivo-Compulsivo), problemi relazionali (di coppia, familiari, interpersonali, etc), disturbi dell’umore (depressione, disturbo bipolare, etc), disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (anoressia nervosa, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata), disturbo dirompente e della condotta.

Se vuoi maggiori informazioni puoi visitare i mio sito web: https://raffaellamanco.it/