23/07/2025
In Islanda non si scherza con la natura… e nemmeno con gli elfi. Già, hai letto bene. In questo angolo di mondo fatto di vulcani, geyser e panorami da film fantasy, esiste una credenza ancora viva secondo cui piccoli esseri invisibili — chiamati huldufólk, ovvero “popolo nascosto” — abitano tra le rocce, le colline e i campi di lava.
E non è solo folklore da raccontare ai bambini. Quando si costruisce una strada o si apre un cantiere, capita che i lavori vengano fermati, deviati o completamente ripensati... perché quel masso potrebbe essere la “casa” di un elfo. Davvero.
In passato ci sono stati casi documentati in cui interi progetti sono stati modificati per non “disturbare” questi abitanti invisibili. Non tanto per paura vera e propria, quanto per rispetto verso le tradizioni locali e il paesaggio che le custodisce.
Insomma, anche se non tutti credono negli elfi in senso letterale, nessuno vuole rischiare di far arrabbiare gli spiriti del posto. Male non fa, e magari ti salva pure da una gomma bucata in mezzo al nulla. 🙃 🧝♀️