Naturextralab

Naturextralab Naturextralab è una start-up innovativa attiva nella ricerca applicata alla fitochimica e ICT

🌿📚 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝐈𝐈 𝐋𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐭𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 – 𝐀.𝐀. 𝟐𝟎𝟐𝟓/𝟐𝟎𝟐𝟔Siamo felici di annunciare l’apertura delle iscrizioni al...
17/09/2025

🌿📚 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝐈𝐈 𝐋𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐭𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 – 𝐀.𝐀. 𝟐𝟎𝟐𝟓/𝟐𝟎𝟐𝟔

Siamo felici di annunciare l’apertura delle iscrizioni al 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝐈𝐈 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐭𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 dell’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚, un percorso formativo unico che unisce 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚, 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. ✨

🔬 Il master offre:
✅ Approfondimenti sugli utilizzi terapeutici delle piante officinali
✅ Competenze avanzate in farmacognosia e fitochimica
✅ Incontri con docenti universitari, esperti e professionisti del settore
✅ Attività pratiche e laboratoriali per connettere la teoria con la realtà clinica

👉 Un’opportunità imperdibile per arricchire le proprie competenze con un approccio moderno e scientificamente validato.

04/09/2025

✨ 𝐌𝐞𝐥𝐨𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨 & 𝐍𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐞: 𝐝𝐮𝐞 𝐭𝐞𝐬𝐨𝐫𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞! 🌿

La natura ci regala frutti preziosi, ricchi di proprietà che fanno bene alla salute. Oggi vi parliamo di due alimenti straordinari: 𝐦𝐞𝐥𝐨𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐞.

🍎 𝐌𝐞𝐥𝐨𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨
Conosciuto come “il frutto della vita”, il melograno è un concentrato di:
✅ 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐨𝐬𝐬𝐢𝐝𝐚𝐧𝐭𝐢 (soprattutto polifenoli) che contrastano i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare ✨
✅ Proprietà 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 💓
✅ Sostegno al sistema immunitario grazie alla 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐂 💪

🌰 𝐍𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐞
Piccole ma potentissime, le nocciole sono un alleato quotidiano per:
✅ L’apporto di 𝐠𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐢 (omega-9) che aiutano il cuore ❤️
✅ La ricchezza di 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐄, che protegge le cellule dallo stress ossidativo 🌿
✅ Minerali come magnesio e fosforo, importanti per 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 🧠⚡

🔬 In Naturextralab studiamo proprio i principi attivi di queste e di tante altre risorse naturali, per valorizzarne al meglio i benefici e trasformarli in soluzioni innovative per la salute.

👉 E tu, preferisci il gusto fresco e vibrante del melograno o l’energia croccante delle nocciole? Scrivicelo nei commenti! 💬👇

🌿 Un viaggio nel cuore della conoscenza verde!Nei giorni scorsi, Naturextralab ha fatto tappa in un luogo straordinario:...
21/07/2025

🌿 Un viaggio nel cuore della conoscenza verde!

Nei giorni scorsi, Naturextralab ha fatto tappa in un luogo straordinario: il 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐄𝐭𝐧𝐨𝐛𝐨𝐭𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚, immerso nella meravigliosa cornice del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐨𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 🌲🏞️

Un centro unico nel suo genere, dedicato allo 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐮𝐨𝐦𝐨, alla 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐚𝐭𝐚𝐥𝐨𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐛𝐨𝐭𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚, ma anche alla 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 🌸📚🌱

Promosso e finanziato dalla Fondazione VOS, il Conservatorio è anche nodo scientifico di una rete sentieristica che unisce formazione, ricerca e territorio, in collaborazione con enti e istituzioni locali 🤝🔬

Un esempio virtuoso di come la 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞, e il sapere possa guidarci verso un futuro più consapevole e sostenibile 🌍💡

̀

🌿✨ Un’esperienza tra natura e innovazione!Nei giorni scorsi, noi di Naturextralab abbiamo avuto il piacere di visitare 𝐀...
14/07/2025

🌿✨ Un’esperienza tra natura e innovazione!

Nei giorni scorsi, noi di Naturextralab abbiamo avuto il piacere di visitare 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐞𝐯𝐫𝐚, l’orto botanico del gruppo VOS 🌱🌸
Un luogo speciale dove 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐨𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢, 𝐟𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐠𝐞𝐦𝐦𝐞, che vengono poi 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 con grande cura.

Ma Agrievra è molto più di questo: 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞, grazie alla 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐜𝐭𝐨𝐧𝐞 del nostro territorio. 🌾💚

Siamo felici di aver incontrato una realtà così virtuosa, con cui condividiamo la stessa visione: 𝐮𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞. 🌍🔬

̀ ̀

🌿 Incontri che fanno bene…alla salute e all’innovazione!Nei giorni scorsi, noi di Naturextralab abbiamo fatto visita a 𝐒...
09/07/2025

🌿 Incontri che fanno bene…alla salute e all’innovazione!

Nei giorni scorsi, noi di Naturextralab abbiamo fatto visita a 𝐒𝐯𝐞𝐛𝐚, un’eccellenza del Sud Italia che opera nel settore degli 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢. 💊✨

Situata a Lauria, Sveba rappresenta un perfetto esempio di 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐒𝐮𝐝, con solide radici nel territorio ma uno sguardo aperto all’innovazione e al mercato nazionale, grazie anche alla sua 𝐞𝐬𝐩𝐚𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐍𝐨𝐫𝐝 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚. 🇮🇹🔬

Un'occasione preziosa di confronto e sinergia tra realtà che condividono la stessa missione: promuovere salute, qualità e ricerca nel mondo degli integratori e della fitoterapia. 🌱🤝



🔬✨ Esperienza sul campo per tre giovani studenti al 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 Naturextralab dell’Unical! 🌿📚Abbiamo avuto il piacere di...
16/05/2025

🔬✨ Esperienza sul campo per tre giovani studenti al 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 Naturextralab dell’Unical! 🌿📚

Abbiamo avuto il piacere di accogliere tre tirocinanti per un’esperienza curriculare immersiva, dove 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 si sono incontrate tra microscopi 🔍, provette 🧪 e tanta curiosità!

Durante la loro permanenza, hanno esplorato da vicino i nostri metodi analitici all’avanguardia, partecipando attivamente ai test su:
🔹 𝐋𝐢𝐩𝐚𝐬𝐢
🔹 𝐃𝐏𝐏𝐇
🔹 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐟𝐞𝐧𝐨𝐥𝐢
🔹 𝐅𝐥𝐚𝐯𝐨𝐧𝐨𝐢𝐝𝐢

Un’occasione per toccare con mano l’importanza dei 𝐟𝐢𝐭𝐨𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢, veri protagonisti della nostra attività di ricerca, in cui ogni molecola vegetale contribuisce con effetti sinergici al benessere. 🌱💡

Crediamo che il futuro della scienza si costruisca così: con esperienze che uniscono 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐜𝐚 e 𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐚, in un dialogo continuo tra sapere e fare. 🚀🧠

Grazie ragazzi per l’energia e la voglia di imparare! 💚

🎾 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 & 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞: 𝐮𝐧 𝐛𝐢𝐧𝐨𝐦𝐢𝐨 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞! 🌿💪Domenica scorsa, sui campi del 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐩𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐧𝐝𝐞, si è disputat...
06/05/2025

🎾 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 & 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞: 𝐮𝐧 𝐛𝐢𝐧𝐨𝐦𝐢𝐨 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞! 🌿💪

Domenica scorsa, sui campi del 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐩𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐧𝐝𝐞, si è disputata la 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐂 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐧𝐧𝐢𝐬 tra il 𝐉𝐮𝐧𝐢𝐨𝐫 𝐓𝐞𝐧𝐧𝐢𝐬 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢 – di cui siamo orgogliosi sponsor – e la 𝐏𝐨𝐥. 𝐀𝐜𝐪𝐮𝐚𝐩𝐩𝐞𝐬𝐚.

Per noi di Naturextralab, sostenere realtà sportive significa promuovere uno stile di vita sano, attivo e in armonia con i valori del benessere naturale. 🌱✨

Siamo convinti che la 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐬𝐜𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨, anche attraverso lo sport, la condivisione e il rispetto per il proprio corpo.

Complimenti agli atleti per l’impegno e la passione in campo! 👏🎾



🍊 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐟𝐨𝐫𝐭®: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐢𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚! 🌱✨ Al “𝟐° 𝐂𝐎𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐒𝐎𝐂𝐈𝐄𝐓𝐀̀ 𝐒𝐔𝐈 𝐏𝐑𝐎𝐃𝐎𝐓𝐓𝐈 𝐕𝐄𝐆𝐄𝐓𝐀𝐋𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄...
14/04/2025

🍊 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐟𝐨𝐫𝐭®: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐢𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚! 🌱✨

Al “𝟐° 𝐂𝐎𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐒𝐎𝐂𝐈𝐄𝐓𝐀̀ 𝐒𝐔𝐈 𝐏𝐑𝐎𝐃𝐎𝐓𝐓𝐈 𝐕𝐄𝐆𝐄𝐓𝐀𝐋𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄: 𝐈𝐋 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐏𝐈𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐂𝐈𝐍𝐀𝐋𝐈 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐂𝐈𝐍𝐀 𝐌𝐎𝐃𝐄𝐑𝐍𝐀”, abbiamo presentato il nostro studio su 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐟𝐨𝐫𝐭®, l’integratore brevettato di Naturextralab, che unisce le proprietà del 𝐛𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨𝐭𝐭𝐨 e della 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐣𝐚𝐩𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚.

🔬 La parola d’ordine? 𝐒𝐢𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢. Perché è proprio dall’interazione armoniosa tra diverse componenti vegetali che nascono formulazioni più efficaci e sicure.

Un mix naturale pensato per supportare il metabolismo e promuovere un benessere completo, nel segno della 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 e dell’𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐢𝐭𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐜𝐚. 🌿💡

04/04/2025

🌱 Il Potere del Bergamotto e della Fortunella Japonica: Piccoli Frutti, Grandi Benefici! 🍊✨
La natura ci regala tesori preziosi, spesso racchiusi in frutti che sembrano comuni ma che nascondono incredibili proprietà benefiche. Oggi parliamo di due gioielli della fitoterapia: il bergamotto e la fortunella japonica.

🌿 Il Bergamotto: l’Oro Verde della Calabria
Questo agrume, noto per il suo profumo inconfondibile, è una vera miniera di flavonoidi e antiossidanti. Studi scientifici hanno dimostrato che:
✅ Aiuta a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e a migliorare la salute cardiovascolare ❤️
✅ Ha proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie, utili per il benessere generale 🔬
✅ Il suo olio essenziale è usato in aromaterapia, per il rilassamento e il benessere mentale 🌿💆

🍊 Fortunella Japonica: il Piccolo Agrume dalle Grandi Potenzialità
Conosciuta anche come kumquat, questa piccola arancia ha una particolarità unica: si mangia con la buccia! Ed è proprio nella sua scorza che troviamo una concentrazione elevata di:
✅ Vitamina C e polifenoli, che rinforzano il sistema immunitario e contrastano lo stress ossidativo ✨
✅ Composti bioattivi che aiutano la digestione e il metabolismo 🏃‍♂️
✅ Potenziali effetti protettivi per il microbiota intestinale, rendendolo un alleato del benessere intestinale 🦠

🔬 Naturextralab e la Ricerca su Bergamotto e Fortunella Japonica
In Naturextralab studiamo i principi attivi di queste piante, applicando tecnologie innovative per valorizzarne al massimo i benefici. Il nostro obiettivo? Unire scienza e natura per sviluppare soluzioni sempre più efficaci per il benessere.

🌿✨ La natura ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno, basta saperla ascoltare!

👉 Hai mai provato questi frutti? Come li usi nella tua routine quotidiana? Raccontacelo nei commenti! 💬👇

La nascita delle stagioni: il mito di Demetra e PersefoneDemetra, figlia di Crono e di Rea era la madre di Persefone, av...
20/03/2025

La nascita delle stagioni: il mito di Demetra e Persefone

Demetra, figlia di Crono e di Rea era la madre di Persefone, avuta dal fratello Zeus.
Un giorno Persefone, mentre coglieva dei fiori con altre compagne si allontanò dal gruppo e all'improvviso la terra si aprì e dal profondo degli abissi apparve Ade, dio dell'oltretomba e signore dei morti che la rapiva perchè da tempo innamorato di lei.
Il rapimento si era compiuto grazie al volere di Zeus che aveva dato il suo consenso ad Ade per compiere la violenta azione amorosa.
Demetra, accortasi che Persefone era scomparsa, per nove giorni corse per tutto il mondo alla ricerca della figlia sino alle più remote regioni della terra. Ma per quanto cercasse, non riusciva ne a trovarla, ne ad avere notizie del suo rapimento.
All'alba del decimo giorno venne in suo aiuto Ecate, che aveva udito le urla disperate della fanciulla mentre veniva rapita ma non aveva fatto in tempo a vedere il volto del rapitore e suggerì pertanto a Demetra di chiedere a Elios, il Sole. E così fu. Elios disse a Demetra che a rapire la figlia era stato Ade.
Inutile descrivere la rabbia e l'angoscia di Demetra, tradita dalla sua stessa famiglia di olimpici. Demetra abbandonò l'Olimpo e per vendicarsi, decise che la terra non avrebbe più dato frutti ai mortali così la razza umana si sarebbe estinta nella carestia. In questo modo gli dei non avrebbero più potuto ricevere i sacrifici votivi degli uomini di cui erano tanto orgogliosi.
Si mise quindi la dea a vagare per il mondo per cercare di soffocare la sua disperazione, sorda ai lamenti degli dei e dei mortali che già assaporavano l'amaro gusto della carestia.
Il suo pellegrinaggio la portò a Eleusi, in Attica, sotto le spoglie di una vecchia, dove regnava il re Celeo con la sua sposa Metanira. Demetra fu accolta benevolmente nella loro casa e divenne la nutrice del figlio del re, Demofonte.
Col tempo Demetra si affezionò al fanciullo che faceva crescere come un dio, nutrendolo, all'insaputa dei genitori, con la divina ambrosia, il nettare degli dei.
Attraverso Demofonte la dea riusciva in questo modo a saziare il suo istinto materno, soffocando il dolore per la perduta figlia. Decise anche di donare a Demofonte l'immortalità e di renderlo pertanto simile a un dio ma, mentre era intenta a compiere i riti necessari, fu scoperta da Metanira, la madre di Demofonte. A quel punto Demetra, abbandonò le vesti di vecchia e si manifestò in tutta la sua divinità facendo risplendere la reggia della sua luce divina.
Delusa dai mortali che non avevano gradito il dono che voleva fare a Demofonte, si rifugiò presso sulla sommità del monte Callicoro dove gli stessi Eleusini gli avevano nel frattempo edificato un tempio.
Il dolore per la scomparsa della figlia, adesso che non c'era più Demofonte a distrarla, ricominciò a farsi sentire più forte che mai e a nulla valevano le suppliche dei mortali che nel frattempo venivano decimanti dalla carestia.
Alla fine Zeus, costretto a cedere alle suppliche dei mortali e degli stessi dei, inviò Ermes, il messaggero degli dei, nell'oltretomba da Ade, per ordinargli di rendere Persefone alla madre. Ade, inaspettatamente, non recriminò alla decisione di Zeus ma anzi esortò Persefone a fare ritorno dalla madre. L'inganno era in agguato. Infatti Ade, prima che la sua dolce sposa salisse sul cocchio di Ermes, fece mangiare a Persefone un seme di melograno, compiendo in questo modo il prodigio che le avrebbe impedito di rimanere per sempre nel regno della luce.
Grande fu la commozione di Demetra quando rivide la figlia e in quello stesso istante, la terrà ritornò fertile e il mondo riprese a godere dei suoi doni.
Solo più tardi Demetra scoprì l'inganno teso da Ade: avendo Persefone mangiato il seme di melograno nel regno dei morti, era costretta a farvi ritorno, ogni anno, per un lungo periodo. Questo infatti era il volere di Zeus.
Fu così allora che Demetra decretò che nei sei mesi che Persefone fosse stata nel regno dei morti, nel mondo sarebbe calato il freddo e la natura si sarebbe addormentata, dando origine all'autunno e all'inverno, mentre nei restanti sei mesi la terra sarebbe rifiorita, dando origine alla primavera e all'estate.

18/03/2025

🌿🔬 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐞𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞: 𝐟𝐨𝐜𝐮𝐬 𝐬𝐮𝐥 𝐃𝐨𝐜𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐌𝐨𝐥𝐞𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝐈𝐈 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐭𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚! 📚✨

Lo scorso weekend, al 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝐈𝐈 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐭𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 dell’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚, abbiamo approfondito un tema chiave per la ricerca: il 𝐃𝐨𝐜𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐌𝐨𝐥𝐞𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞. 🧪💡

👩‍🏫 La 𝐏𝐫𝐨𝐟.𝐬𝐬𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 ha illustrato questa metodologia avanzata, che permette di studiare come le molecole interagiscono con i target biologici, aprendo nuove strade per la ricerca fitoterapica e lo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative. 🌱💊

💡 Un sapere essenziale per coniugare natura e scienza, e portare avanti la medicina del futuro!💚

🌿🚀 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞𝐱𝐭𝐫𝐚𝐥𝐚𝐛 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐀𝐏𝐈 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚! 💚🎉Siamo felici di annunciare che Naturextralab entra a ...
17/03/2025

🌿🚀 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞𝐱𝐭𝐫𝐚𝐥𝐚𝐛 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐀𝐏𝐈 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚! 💚🎉

Siamo felici di annunciare che Naturextralab entra a far parte della grande famiglia delle di ! 💼✨

🚀💡Questo ingresso segna l’inizio di un percorso nuovo e virtuoso, fatto di crescita, innovazione e collaborazione nel settore della salute e del benessere. 🌱🔬

Grazie a Confapi Calabria Filiera Salute per questa opportunità!

Insieme, possiamo fare la differenza! 💚🌍

̀

La filiera Salute di CONFAPI Calabria si arricchisce di un pezzo importante .
La strartup innovativa nella ricerca applicata mediante l’utilizzo della fitochimica e l’Information and Communication Technology per lo studio delle risorse vegetali, da oggi fa parte della grande famiglia delle di .
Sicuri che sarà l’inizio di un percorso nuovo e virtuoso, diamo a tutto lo staff di Naturextralab il nostro benvenuto nella casa delle piccole e medie imprese Italiane!
Francesco Napoli
Candida Tucci
Confapi Calabria
Giancarlo Statti
Naturextralab

Indirizzo

Viale Della Concordia 79
Mendicino
87040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Naturextralab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Naturextralab:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram