Ad oggi gestisce comunità alloggio per minori, casa accoglienza per gestanti e ragazze madri e progetti di inclusione sociale. L’Istituto Walden viene costituito nel 1993 come "Centro Sociale Psicopedagogico dell’Handicap, delle Disabilità e delle Emarginazioni". L’idea nasce dal contatto di un giovane insegnante con adolescenti multiproblematici, con alle spalle esperienze di disagio, emarginazio
ne e devianza, e dalle conseguente necessità rilevata di formare personale specializzato per affrontare la complessità di tali situazioni. l'Ente, in collaborazione con docenti e relatori di prestigiose Fondazioni e Università, inizia la sua esperienza organizzando seminari e corsi di formazione professionale rivolti agli insegnanti della fascia dell’obbligo. Lo spirito di iniziativa e la crescente esperienza nelle tematiche di Welfare, porta l'Ente, nell'anno 2002, a realizzare un grande progetto, quello di costituire nel comune di Menfi la "Comunità Alloggio per Minori". La crescente esperienza nelle tematiche di Welfare spinge la cooperativa a specializzarsi sempre più. Comunità alloggio per Minori;
2. Casa Accoglienza per Gestanti, Ragazze Madri e Donne in difficoltà;
3. Comunità Diurna per adolescenti di sesso femminile (12-18 anni)
4. Comunità Diurna – Modulo integrativo delle strutture residenziali
SERVIZI DOMICILIARI:
1. Educativa domiciliare minori;
2. Servizio pedagogico, educativo, domiciliare in favore di minori disabili
3. Assistenza Domiciliare ad Anziani e Diversamente Abili, (psichici, fisici e sensoriali) minori ed adulti. SERVIZI PSICO-SOCIALI:
1. Ludoteca;
2. Attività di Prevenzione di sostanze stupefacenti ed alcol;
3. Accompagnamento e sostegno nei percorsi di affido e adozione;
4. Diagnosi e prevenzione dei disturbi dell'apprendimento;
5. Progetti di Mentoring;
6. Inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati;
7. Counseling e Psicoterapia individuale, di coppia, familiare e di gruppo;
8. Gruppi di sostegno alla genitorialità. SERVIZI FORMATIVI:
Progettazione e realizzazione di percorsi formativi.