MeditAzione

MeditAzione Cos'è la Meditazione e come può contribuire al nostro benessere psicologico?

La pigrizia distrugge l'abizioneLa gelosia distrugge la pacela rabbia distrugge la saggezzaL'ego distrugge la crescitaIl...
26/04/2025

La pigrizia distrugge l'abizione
La gelosia distrugge la pace
la rabbia distrugge la saggezza
L'ego distrugge la crescita
Il dubbio distrugge la fiducia
La paura distrugge i sogni

www.psicologostrangio.it

SULLE CAUSE E LE SOLUZIONI DELLA SOFFERENZA EMOTIVAAvevo 14 anni quando il mio insegnante di arti marziali mi disse: "é ...
27/09/2024

SULLE CAUSE E LE SOLUZIONI DELLA SOFFERENZA EMOTIVA

Avevo 14 anni quando il mio insegnante di arti marziali mi disse: "é molto più difficile NON dare uno schiaffo che darlo".

Nulla di più vero. Quando inibiamo una emozione (perché siamo dei SANI esseri umani) l'effetto che ne scaturisce é una compressione verso l'interno di questa emozione e il nostro cervello inizia a razionalizzare per controllarla.

Quando l'emozione, come ad esempio la rabbia, é troppo forte questo ci genera sofferenza. A nulla vale il lavoro che facciamo con noi stessi per tentare di arginarla con il nostro pensiero.

Per questo abbiamo bisogno di strumenti (come ad esempio la scrittura, ma non solo!) che ci aiutino a scaricare la forza di questa emozione. Per poi capirne la dinamica che l'ha innescata.

Chi pratica meditazione spesso razionalizza senza prima dare la possibilità all'emozione di defluire e in questo modo genera dentro se stesso una frustrazione che prima o poi esce fuori (nel caso della rabbia ad esempio o attraverso una esplosione all'esterno o attraverso una aggressività passiva verso la persona che ci ha fatto soffrire, oppure trasformando in pensieri ossessivi o lamento questo dolore).

Per imparare a gestire questo stato abbiamo necessità di imparare a fare valere le nostre ragioni acquisendo la capacità di essere assertivi.

“Così, quando stai ascoltando qualcuno, completamente, con attenzione, allora non ascolti solo le parole, ma anche il se...
13/09/2024

“Così, quando stai ascoltando qualcuno, completamente, con attenzione, allora non ascolti solo le parole, ma anche il senso di ciò che viene trasmesso, nella sua interezza, non solo in parte.”
G. Krishnamurti

"Non c'è nulla di più intenso e di più cambiante in terapia che una persona che ti ascolta attentamente e profondamente. Creare uno spazio e un tempo fuori da spazio e tempo. Quando la tua mente è piena non puoi accogliere. Solo una mente vuota è in grado di trasformare ciò che riceve"
G. Strangio

www.psicologostrangio.it

́

Ho saputo della dipartita di Corrado Pensa, mio professore di Religioni e Filosofie dell'India e dell'Estremo Oriente al...
04/03/2024

Ho saputo della dipartita di Corrado Pensa, mio professore di Religioni e Filosofie dell'India e dell'Estremo Oriente alla Sapienza. Psicoterapeuta Junghiano e uno dei massimi esperti di Buddismo in Italia.

Una grande perdita come lo fu il Prof. Giuliano Bertuccioli, colui che fondò il dipartimento di Studi Orientali a Lettere.
Ricordo quegli anni con grande piacere. Eravamo ben pochi a studiare lingue e filosofia orientale. Partecipavamo con Bertuccioli alle mostre, al cinema e agli eventi di moda sull'oriente (ho ancora una stoffa di seta che comprai 30 anni fa) e ricordo la paura di essere interrogati dalla moglie del professore sulle poesie di Confucio in cinese a memoria.

Ricordo benissimo che alla prima lezione di Pensa (alle 18.00 di pomeriggio a Lettere, quando di solito non c'era nessuno) c'erano almeno un centinaio di persone e si stava in piedi se arrivavi tardi, perché per ascoltare le sue lezioni venivano da tutte le facoltà. In quella lezione parlò di come la mente si proietta quando la rabbia si attiva facendo l'esempio di una persona che ci taglia la strada con la macchina.

Che voi possiate riposare in pace.

Giudichiamo le persone da uno scambio di battute che ascoltiamo o da un atteggiamento che osserviamo senza conoscere i p...
02/03/2024

Giudichiamo le persone da uno scambio di battute che ascoltiamo o da un atteggiamento che osserviamo senza conoscere i precedenti di quelle parole o di quei comportamenti.

Questo é assolutamente normale. É un meccanismo che appartiene al cervello antico, cosiddetto rettiliano. Serviva a discriminare il pericolo, ma oggi é diventata una scorciatoia (bias) cognitiva che attiva il pregiudizio.

Cosa fare allora? Interrompere questo processo di giudizio che influenza il nostro comportamento nelle situazioni che non possiamo verificare e invece approfondire la conoscenza di quelle che possiamo verificare.

www.psicologostrangio.it

Vorrei ringraziare Francesca Palombi   (anima di questo progetto, anche stavolta abbiamo dimenticato di farci la foto in...
17/02/2024

Vorrei ringraziare Francesca Palombi (anima di questo progetto, anche stavolta abbiamo dimenticato di farci la foto insieme ❤️) e tutte le persone che hanno partecipato ieri. Eravate veramente tanti. Il prossimo sarà su Pirandello e il Narcisismo, con un ospite d'eccezione Roberto Ausilio caro amico Psicoterapeuta che ha scritto un libro su questo tema.

Una serie di incontri in cui esploreremo la classica e scopriremo interessanti collegamenti con la .

www.psicologostrangio.it




Parli di me con le parole che descrivono come ti percepisci.Questo é il meccanismo della proiezione. Ci specchiamo nell'...
15/02/2024

Parli di me con le parole che descrivono come ti percepisci.

Questo é il meccanismo della proiezione. Ci specchiamo nell'altro come quando osserviamo la nostra immagine riflessa su un lago.

Questo mi viene in mente ogni volta che qualcuno mi offende.

In ogni caso lo ignoro.

Con questo atteggiamento non giustifico il suo gesto, ma semplicemente non accetto di portare con me il suo fardello.

www.psicologostrangio.it

www.psicologostrangio.it

UN'ANTICIPAZIONE DELL'INCONTRO DI VENERDI ALLE 15 PRESSO LA BIBLIOTECA DI MONTEROTONDO"Le opinioni non contano niente, p...
13/02/2024

UN'ANTICIPAZIONE DELL'INCONTRO DI VENERDI ALLE 15 PRESSO LA BIBLIOTECA DI MONTEROTONDO

"Le opinioni non contano niente, possono essere belle o odiose, intelligenti o stolte, ognuno può adottarle o respingerle. Ma la dottrina che hai udito da me, non è mia opinione, e il suo scopo non è di spiegare il mondo agli uomini avidi di sapere. Un altro è il suo scopo: la liberazione dal dolore. Questo è ciò che Gotama insegna, null'altro".

www.psicologostrangio.it

Oggi parte questo nuovo   per le  . É sempre bello lavorare con chi genera la vita... I temi trattati saranno tantissimi...
12/02/2024

Oggi parte questo nuovo per le . É sempre bello lavorare con chi genera la vita... I temi trattati saranno tantissimi, compreso un lavoro sul corpo per la riduzione del dolore. Info nella locandina.

www.psicologostrangio.it

Una serie di incontri in cui esploreremo la   classica e scopriremo interessanti collegamenti con la  .Questo incontro é...
09/02/2024

Una serie di incontri in cui esploreremo la classica e scopriremo interessanti collegamenti con la .

Questo incontro é dedicato alla dell' .

www.psicologostrangio.it




Abbiamo raggiunto 500 follower! Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrei mai fatta senza ciascuno di voi. 🙏🤗🎉Per ...
20/12/2023

Abbiamo raggiunto 500 follower! Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrei mai fatta senza ciascuno di voi. 🙏🤗🎉

Per chi fosse interessato alla conoscenza della meditazione o della filosofia orientale può mandare un messaggio a gianpierostrangio@gmail.com.

Indirizzo

Via Isonzo, 21
Mentana
00013

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 18:00

Telefono

+393270425475

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MeditAzione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Che cos’è la Meditazione?

Che cos’è la Meditazione e come può contribuire al benessere psicologico?

La meditazione è il più antico metodo creato dall’uomo per prendersi cura della propria mente. Esistono moltissime tecniche di meditazione ma i processi psicologici legati ad esso sono simili in tutte le pratiche.

Perchè mi può essere utile Meditare?

Meditare pulisce la mente, proprio come noi quotidianamente puliamo il corpo, allontana lo Stress, l’Ansia, e permette di regolare una serie di problemi legati ad una Alimentazione Disordinata e agli Sbalzi d’Umore.