L'importanza del germe di grano nella farina

L'importanza del germe di grano nella farina PER UNA NUTRIZIONE CONSAPEVOLE

La zuppa di verdure e grano saraceno è una calda minestra preparata con ortaggi poveri, come la patata, il cavolo rapa e...
14/01/2022

La zuppa di verdure e grano saraceno è una calda minestra preparata con ortaggi poveri, come la patata, il cavolo rapa e le carote, le lenticchie rosse decorticate e il grano saraceno, uno pseudocereale particolare dal gusto caratteristico.
La zuppa di verdure e grano saraceno è preparata con un ortaggio molto particolare come il cavolo rapa, una radice buona e saporita, che però non sempre si trova al mercato. In caso è sostituibile con qualsiasi altra radice come la rapa bianca o il daikon.

La frutta secca è un cibo di benessere  :)
09/02/2021

La frutta secca è un cibo di benessere :)

LA FRUTTA SECCA PROTEGGE DALLE MALATTIE CARDIACHE E ABBASSA IL COLESTEROLO.
LO SANNO PERSINO IN NUOVA ZELANDA.
E IN ITALIA?
La frutta secca ha fatto parte della nostra dieta fin dall'età della pietra e ha fornito all'uomo grassi buoni, fibre e un certo numero di sostanze nutraceutiche, come vitamina E, acido folico, calcio, rame, magnesio, potassio e selenio.
Lo so... anche nichel ...
Questo... finché qualcuno non si è inventato la favoletta che i grassi fanno male e ha coniato il termine FARLOCCO di ...
Ma a dispetto di chi ci ha ROTTO I CABBASISI dagli anni '60 spaventandoci sull'uso dei grassi ('tacci loro!) LA SCIENZA DIMOSTRA OGGI CHE CI SBAGLIAVAMO.
Che il consumo regolare di (frutta secca) è associato a una mortalità generale ridotta.
E protegge dalle malattie cardiovascolari e da alcuni tumori (colorettale, endometrio, stomaco, polmone e pancreas).
Ma come?? - ti starai chiedendo..... i media, la TV mi dicono di star lontano dai grassi....
anche il mio DIABETOLOGO e il mio NUTRIZIONISTA dicono che fanno più male della pizza!
E anche il mio curante mi ha tolto tutto ciò che è grasso e frittp dalla dieta (lasciandomi però pasta, pane e pizza)...
Il perché?
È IGNORANZA GENERALIZZATA.
Non perché lo dice il Dott. Prinzi ma i lavori scientifici internazionali e l'OMS.
Perché il problema non è solo Italiano.
E' medico, è mediatico, è culturale.
Sebbene gli effetti cardioprotettivi - così come l'effetto ipo-colesterolizzante - siano ampiamente provati, l'assunzione di questo supercibo con la dieta è lontana dall'essere ottimale in parecchi paesi.
Tra cui Stati Uniti, Europa e Nuova Zelanda.
Passando per l'Italia
Certo... se i professionisti della lo suggerissero sarebbe tutto più facile.
Lo confermano due studi del 2009 e del 2012, dove i pazienti intervistati si dichiaravano disposti ad aumentare la quota di frutta secca nella se solo glielo avesse consigliato il o lo specialista.
Ma questi pazienti - ad elevato rischio cardiovascolare o diabetici - asserivano di non mangiare frutta secca ogni giorno proprio perchè SCONSIGLIATO DAL MEDICO!
Partendo da questi dati - è per capire come influenzare l'opinione pubblica - ricercatori neozelandesi hanno intervistato 1600 persone scelte a caso (presi dalle liste elettorali) e 1400 professionisti della salute (578 nutrizionisti, 596 medici di base e 266 infermieri).
I risultati?
Sconvolgenti!
A meno del 4% degli intervistati era stato consigliato - da un , un medico di famiglia o un - di aumentare la quota di frutta secca nella dieta.
E a parte i problemi relativi al costo, ad allergie specifiche o a problemi dentali (per la masticazione), la maggior parte degli intervistati concordava su 3 principali deterrenti:
1) "mi fanno mangiare troppo grasso" (63%)
2) "mi fanno ingrassare" (76%)
3) "mi fanno mangiare troppe calorie" (59%)
Peccato che... la ricerca epidemiologica li contraddice!
E che le chilocalorie NON CONTANO UNA MAZZA !
Infatti i consumatori regolari di frutta secca sono più magri rispetto ai non-consumatori!
Altri studi dimostrano invece che l'aggiunta regolare di noci (frutta secca) alla dieta non comporta aumento di peso.
I meccanismi suggeriti?
L'aumento della sazietà, l'aumentato tasso metabolico e l'aumento della perdita di "energia metabolizzabile" nella 💩💩💩 (c***a).
😅
Dato che la paura dell'aumento di peso può scoraggiare le persone dal consumare regolarmente frutta secca, i messaggi che ne devono promuovere l'assunzione dovrebbero includere informazioni precise sulla presenza di tante ricerche che confermano che:
👍L'aggiunta di noci alla dieta non comporta aumento di peso...
👍specialmente quando la frutta secca (non tostata) VIENE usata per sostituire spuntini meno salutari (merendine...succhi di frutta...crackers ...)
Inoltre, è probabile che ci sia BISOGNO DI PIÙ "ISTRUZIONE" rivolta ai professionisti della salute, dati I risultati della ricerca... sulla incapacità della frutta secca di causare aumento di peso.
Visto che segui la pagina... Immagino sia superfluo dirti cosa penso del "sistema operativo" obsoleto di coloro che ancora oggi continuano a seminare confusione (o terrorismo) con le chilocalorie.
E rompono i CABBASISI coi grassi ma ti fanno ingozzare di carboidrati raffinati (causa di diabete, steatosi epatica, colite e malattie peggiori).
Ed è superfluo sottolineare che mi batto perché OGNI DIABETOLOGO e ogni REPARTO OSPEDALIERO smettano di misurare con le chilocalorie e finalmente - DOPO 40 ANNI E dopo LE RACCOMANDAZIONI dell'OMS - finalmente MISURINO usando carico glicemico ed insulinico (Dr. Jenkins docet).
Di questo argomento ne ho già abbondanteMente scritto in questa pagina.
Così, approfondisci gli argomenti che ti interessano, continua a seguire la pagina e condividi LiberaMente ogni post che trovi interessante in quanto è di pubblica utilità.
Perchè la tua salute vale!

FONTE: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6138036/

20/02/2020

L’aneto è una pianta aromatica usata fin dall’antichità per le sue proprietà curative, soprattutto a livello gastrointestinale. Grazie al suo effetto antispasmodico e digestivo, è un ottimo alleato per chi ha problemi di digestione o soffre di coliche e crampi allo stomaco. Stimola la bile e i succhi gastrici e ha inoltre doti depurative e calmanti. Assunto prima di dormire aiuta a riposare meglio. In Italia non è molto diffuso.
Voi lo conoscete?

20/09/2019

Il FONIO: un cereale ricco di proprietà benefiche.
È considerato il cereale più antico dell’Africa occidentale, in quelle terre remote è presente da oltre cinquemila anni. Da qualche tempo si sta diffondendo in altri continenti, anche grazie alle sue incredibili proprietà benefiche, e l’Unione Europea ha persino stanziato dei fondi per la sua produzione: stiamo parlando del fonio, che ha tutte le carte in regola per scalare la classifica dei superfood.
Il fonio è un alimento fondamentale in molte regioni africane, soprattutto in quelle appartenenti alla savana, poiché non teme l’aridità del terreno e cresce anche in zone che per altri tipi di cereali risultano completamente inadeguate. È definito cereale d’oro per le sue numerose virtù e, nonostante le sue origini a dir poco datate, in molti ritengono che nel futuro possa diffondersi a livello mondiale. Ha un notevole potere nutritivo, è ricco carboidrati, aminoacidi, vitamine e sali minerali, soprattutto calcio, magnesio e zinco. È gluten free, di conseguenza prezioso per i celiaci.
Molto amato dai VEGANI, il fonio ha anche un indice glicemico basso, è assorbito lentamente nel corpo e non causa picchi nei livelli di zucchero nel sangue, di conseguenza è molto indicato per i diabetici. In Africa si usa consumarlo pure quando si hanno disturbi di stomaco, è altamente digeribile e combatte la stitichezza. Essendo ricco di fibre, inoltre, risulta molto saziante e quindi può essere un perfetto alleato per chi deve perdere peso.

Le polpette di grano saraceno con zucchine e carote, sono uno sfizioso secondo piatto molto semplice da preparare e idea...
22/02/2019

Le polpette di grano saraceno con zucchine e carote, sono uno sfizioso secondo piatto molto semplice da preparare e ideale anche per gli intolleranti al glutine. Il grano saraceno, come la manioca, il riso, il miglio, l’amaranto e il teff, è un cereale naturalmente privo di glutine e alcuni di questi sono anche conosciuti come “pseudo cereali”. Grazie alla totale mancanza di glutine, alcuni di questi prodotti sono molto utilizzati anche nella preparazione di farine senza glutine, in modo da soddisfare le esigenze di chi è intollerante a questo ingrediente. Ingredienti per la ricetta delle polpette di grano saraceno al forno (per 4 persone) 100 g di grano saraceno da cuocere 3 zucchine 1 carota 70 g di farina di riso senza glutine 30 ml di olio extravergine di oliva sale q.b. pepe q.b.

Polpette di grano saraceno con zucchine e carote, un buonissimo secondo piatto diverso dal solito e completamente senza glutine!

03/07/2018

Indirizzo

Mentana

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'importanza del germe di grano nella farina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

germe di grano

informazione per una buona alimentazione