Studio Dentistico Dott. Messina Vincenzo

Studio Dentistico Dott. Messina Vincenzo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Dentistico Dott. Messina Vincenzo, Medico, Via SS Annunziata 4, Merì.

09/08/2025

Il Potere della Rigenerazione Naturale: Quando il corpo diventa il miglior chirurgo di sé stesso Come pensi che faccia un animale selvatico a riprendersi da una ferita (non mortale) senza alcun intervento medico? La natura ha dotato tutti gli esseri viventi, incluso l'uomo, di un sistema di auto-ri...

Riabilitazione arcata superiore compromessa mediante l utilizzo di chirurgia implantare ." Vedere l'alba di un nuovo sor...
04/08/2025

Riabilitazione arcata superiore compromessa mediante l utilizzo di chirurgia implantare .
" Vedere l'alba di un nuovo sorriso è sempre una grande emozione,un grazie alla nostra adorata paziente 😊"

📍 Studio Dentistico Messina Vincenzo 😊🦷🌞

20/07/2025
😂
25/03/2025

😂

15/03/2025

CORSO ESPANSIONE OSTEO-MUCOSA 4.0 🦾♥️

09/02/2025

L’ascesso è dato dall’accumulo di materiale, derivato da detriti cellulari, batteri e globuli bianchi, chiamato pus e può essere riscontrato in diverse zone del cavo orale.

Generalmente è circoscritto a un dente o alla gengiva, ma può estendersi anche ai tessuti circostanti.
La presenza di un ascesso dentale si accompagna tipicamente a dolore, spesso molto intenso e inizialmente localizzato, ma che può estendersi alle aree limitrofe in relazione all’estensione dell’ascesso. A volte però può essere asintomatico e in questi casi l’unico sintomo è il gonfiore della zona colpita.
Se si riscontra un gonfiore sospetto, quindi, è importante non perdere tempo e fissare subito una visita di controllo!

07/02/2025

🤓 👉 durante la gravidanza i cambiamenti ormonali possono influenzare la salute orale, aumentando il rischio di sviluppare problemi dentali?

Ecco alcuni consigli per mantenere una buona salute orale durante la dolce attesa:
👉 Spazzolare regolarmente i denti: lavarli almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro. Utilizzare uno spazzolino morbido e delicato se le gengive sono sensibili.
👉 Uso del filo interdentale: è importante utilizzarlo ogni giorno per rimuovere la placca tra i denti.
👉 Visite dal dentista: programmare regolari visite dal dentista durante la gravidanza per monitorare la salute orale e trattare precocemente eventuali problemi.
👉 Mantenere una dieta equilibrata: mangiare sano, evitando cibi e bevande zuccherate o acide, bere molta acqua per mantenere la bocca idratata.
👉 Gestire i cambiamenti ormonali: se si notano sanguinamenti gengivali o altri segni di gengivite, consultare subito il dentista per ricevere suggerimenti.
In generale, non solo è consigliabile prendersi cura dei denti durante la gravidanza, ma è sempre una buona idea consultare il proprio dentista prima di sottoporsi a trattamenti odontoiatrici complessi, soprattutto nei primi mesi di gestazione.

30/01/2025

🤓 assumere troppi agrumi può essere dannoso per i tuoi denti?

Se da un lato gli agrumi rappresentano un valido alleato contro raffreddori e influenze, tipiche del periodo invernale, perché ricchi di vitamina C, un abuso di arance e mandarini rischia tuttavia di rovinare lo smalto dei denti. La causa è l’acidità di questi cibi che indebolendo proprio lo smalto aumentano il rischio di carie.

Gli agrumi, però, non sono necessariamente dannosi per la nostra salute orale: basta lavarsi i denti dopo averli mangiati ed evitare di prenderli la sera prima di andare a dormire. 🍊

Un altro modo per assumere questi alimenti in totale sicurezza è abbinarli a cibi in grado di contrastarne l’acidità, come:
👉 Latte e formaggi stagionati
👉 Acqua
👉 Frutta fresca non troppo acida e non zuccherina (pere e mele con buccia)
👉 Frutta secca come nocciole, mandorle, noci
👉 Verdure fibrose e crude come, per esempio, carote, lattuga, finocchi, peperoni

30/01/2025

🤓 avere cura del proprio spazzolino è importante per mantenere una buona salute orale?

Ma come si mantiene pulito lo spazzolino?

Ecco alcuni consigli:
👉 Dopo ogni utilizzo, sciacqua bene lo spazzolino con acqua per rimuovere i residui di dentifricio e batteri. Lascia asciugare lo spazzolino all'aria, mantenendolo in posizione verticale.
👉 Non coprire mai lo spazzolino con un cappuccio o metterlo in un contenitore sigillato, poiché l'umidità generata può favorire la proliferazione di batteri. Utilizza un supporto che permetta al tuo spazzolino di asciugarsi correttamente.

30/01/2025

🤓 molti anziani soffrono di bocca secca a causa di alcuni farmaci, ridotta produzione di saliva o altre condizioni mediche?

La saliva è essenziale per mantenere la bocca umida e per proteggere i denti dalla carie.

Ecco alcuni consigli:
👉 Bere acqua frequentemente.
👉 Usare prodotti per stimolare la saliva, come gel o spray salivari, se consigliato dal dentista.
👉 Evitare il consumo di alcol e caffeina, che possono peggiorare la secchezza.

Ed anche quest anno è volato via , è stato un anno impegnativo ricco di soddisfazioni e di crescita professionale . Il m...
31/12/2024

Ed anche quest anno è volato via , è stato un anno impegnativo ricco di soddisfazioni e di crescita professionale . Il mio augurio va al mio team ed ai miei meravigliosi pazienti.
Tantissimi Auguri e che sia un anno pieno di gioia per tutti dallo Studio Dentistico Messina 😊😊😊😊🎇🎇🎇🎇

Indirizzo

Via SS Annunziata 4
Merì
98040

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30

Telefono

0909763293

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico Dott. Messina Vincenzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare