Ergoterapia Terapia occupazionale e riabilitazione

Ergoterapia Terapia occupazionale e riabilitazione Riabilitazione Neurologica, ortopedica, geriatrica, età evolutiva, consulenza ausili, riabilitazione Demenze e traumatologica.

01/10/2023
27/10/2022

🗓️ 27 ottobre 2022 - Giornata mondiale della Terapia occupazionale

🤝 Per questa giornata la World Federation of Occupational Therapists adotta lo slogan
“SCELTA ➕ OPPORTUNITÀ 🟰 GIUSTIZIA”, che ci incoraggia a promuovere una società più aperta e giusta.

📣 La Commissione di albo nazionale dei Terapisti occupazionali celebra questa giornata con il lancio di un contest, che ha l'obiettivo di valorizzare la figura del Terapista occupazionale attraverso la produzione di filmati che raccontano best practice, tecniche e progetti innovativi sulla Terapia occupazionale in Italia.

🗞️ Scopri il regolamento del contest e leggi il comunicato della Commissione di albo nazionale dei Terapisti occupazionali ⤵️
🔗https://www.tsrm.org/index.php/giornata-mondiale-terapia-occupazionale-2022/

12/10/2022

Il tema del "non uso appreso" è uno di quelli che mi sta molto a cuore.
E' una condizione frequentissima nell' , in cui l'arto colpito è utilizzato al di sotto delle sue capacità ed incontra nel tempo un peggioramento motorio e sensoriale. Può avvenire sia per il braccio che per la gamba, ed è uno dei motivi per cui i pazienti tendono a peggiorare nel tempo (pur essendo l' una patologia non degenerativa).

La buona notizia? Il non uso appreso nasconde in realtà un arto migliore di quel che non ci si aspetterebbe: una riabilitazione mirata può influenzare in maniera decisamente positiva questo genere di condizione!



Per approfondire:
https://giuliamayer.it/deficit-integrazione-della-mano-plegica/

07/09/2022

Date: 15-16 settembre, 26-27-28 settembre 2022
Orario: 9.00-13.00; 14.00-18.00
Sede: Corso online
Responsabile Scientifico: Nino Cartabellotta
Docenti: Tiziano Innocenti, Stefano Salvioli
Crediti ECM: 50 per tutte le professioni

02/09/2022
18/08/2022

Continuano con buoni risultati alla Clinica Hildebrand di Brissago gli studi per recuperare l’uso delle mani tramite le attrezzature realizzate dall’ETH. In futuro i robot verranno portati a casa dei malati

12/07/2022
10/07/2022

🔴 Lunedì 11 luglio, dalle ore 14:30, si svolgerà il convegno “Valorizzazione delle professioni sanitarie”.

📌 Al centro dell’incontro alcune proposte concrete per restituire valore ai professionisti della salute.

📌 Per la FNO TSRM e PSTRP interverranno:
- Teresa Calandra, Presidente;
- Diego Catania, Vicepresidente;
- Alessandro Beux, Delegato del Comitato centrale per le relazioni istituzionali.

🎥 I lavori del convegno si potranno seguire in diretta streaming attraverso il link https://webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato Italiano https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano

Il Corriere della sera parla della Terapia Occupazionale!
23/06/2022

Il Corriere della sera parla della Terapia Occupazionale!

13/04/2022
17/03/2022

La ricerca sta sempre più approfondendo il funzionamento del sistema nervoso sano così come i meccanismi di recupero in caso di lesione

La TO viene prescritta con l'obiettivo di raggiungere la maggior autonomia e la miglior qualità di vita possibili nella ...
09/03/2022

La TO viene prescritta con l'obiettivo di raggiungere la maggior autonomia e la miglior qualità di vita possibili nella quotidianità del paziente, cioè nel lavoro, nell' ambiente domestico e nel tempo libero.

26/01/2022

“…mentre nella quasi totalità dei Paesi Europei la presenza di Terapisti Occupazionali è decisamente consistente, l’Italia con soli 4 Terapisti occupazionali ogni 100.000 abitanti si posiziona agli ultimi posti a fronte di Paesi quali, ad esempio, la Francia con 18, l’Inghilterra con 59, la Germania con 72, la Norvegia con 97, la Svezia con 116 e la Danimarca con 187”.

Apprendiamo così che “…. in Germania sono oltre 60 mila, nel Regno Unito 40 mila, in Danimarca 11 mila, in Belgio 12 mila… in Italia il numero supera di poco le 2000 unità”.

Apprendiamo così che “L’attuale disomogenea distribuzione geografica delle sedi formative ha influenzato anche la diversa numerosità di Terapisti Occupazionali nei vari territori. Regioni come la Campania, la Puglia o la Toscana, solo per citarne alcune, non hanno promosso l’attivazione di corsi di laurea o hanno lasciato alle università la libertà di decidere.”…..Per cui in queste Regioni probabilmente è ancora più difficile trovarne….

I Terapisti occupazionali sono una professione altamente qualificata nel mondo, reclamano una maggiore attenzione in Italia, dove sono solo 2.300, con una formazione che reputano non all’altezza, assenza di ricerca adeguata e mansioni confuse all’interno del Ssn. Analizziamo la storia e il prese...

26/01/2022

Il tutore reggibraccio è ancora eccessivamente presente nel trattamento del paziente emiplegico con spalla sublussata o dolente: si devono comprendere realmente gli effetti collaterali dell'utilizzo di questo tipo di tutore che, spesso e volentieri, non riesce nemmeno a ridurre la sublussazione!
https://giuliamayer.it/sublussazione-della-spalla-tutore-si-tutore-no/

Indirizzo

Merano
39012

Telefono

+393483452857

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ergoterapia Terapia occupazionale e riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ergoterapia Terapia occupazionale e riabilitazione:

Condividi