Studio Pedagogico Dott.ssa Susanna Vetturelli

Studio Pedagogico Dott.ssa Susanna Vetturelli Consulenze pedagogico-cliniche per adulti, bambini e adolescenti

06/06/2020

Questa è una di quelle storie che tu non ci credi. Dici, non è possibile, è uno scherzo. Una di quelle storie dove c’è sempre qualcuno che ha il compito di trasformare le favole in incubo. Una sorta di antieroe, tipico nelle favole, molto presente nella vita reale, che fa questo mestiere. La sua professione.

In questa storia la nostra protagonista è la maestra Francesca. Siamo a Prato. L’antieroe è un sindacalista, tale Claudio.

È successo che Francesca ha aspettato che riaprissero i parchi e ha deciso di fare qualcosa di pedagogicamente bello e costruttivo. Ha scelto una montagna di favole, si è studiata tutte le norme del distanziamento sociale e si è attrezzata con i dispositivi di sicurezza. Poi, con il consenso entusiasta dei genitori, una mattina ha invitato i piccoli al parco. Sul prato, per raccontare loro le storie più belle sotto gli alberi e tra i fiori profumati. Un gesto d’amore nei confronti dei suoi alunni, da troppi mesi in casa. Un successo. Gli occhi dei bambini pieni di gioia, contentissimi i genitori.

Come sempre però, dicevo, c’è il nostro antieroe. Claudio, sindacalista del settore scuola. Si è scagliato contro l’iniziativa. Il motivo? Secondo lui l’idea di Francesca, in barba alle regole di sicurezza, rischiava di far passare per nullafacenti le colleghe. Incredibile.

Francesca c’è rimasta molto male. Sino a quando però, come nelle migliori favole, arrivano gli aiutanti. 108 genitori in una lettera l’hanno difesa a spada tratta. Hanno anche scritto di aver provato vergogna per quelle parole del sindacalista. Colpito e affondato.

Il finale è ancor più bello: l’idea di Francesca è stata presa come esempio da altre insegnanti. Tutti nei parchi di Prato a raccontare fiabe con i bambini.

Perché le fiabe educano la mente. E il nostro sindacalista dovrebbe leggerne un bel po’.

Davide Faraone

09/04/2019

IL TEMPO DEGLI ESAMI SI AVVICINA !!

Lo studio pedagogico offre Sostegno e Accompagnamento personalizzato alla scrittura della Tesina!!
Non perdere altro tempo! chiamaci subito!!

Send a message to learn more

07/03/2019

Riprendono i percorsi di pedagogia dell'apprendimento e sostegno scolastico!!!
Chiamaci subito !

09/09/2018
07/12/2017

Natale si avvicina! e non sai che regalo fare?
Relazione coi figli, recupero scolastico, strategie educative, massaggio infantile...
Per Natale REGALA una consulenza o un corso !!
Contatta subito lo Studio Pedagogico!

Novità !!Durante le vacanze di Natale saremo aperti!!!percorsi di Pedagogia dell'apprendimento e sostegno scolastico dur...
23/11/2017

Novità !!
Durante le vacanze di Natale saremo aperti!!!
percorsi di Pedagogia dell'apprendimento e sostegno scolastico durante le mattina!

NOVITA' IN ARRIVO! da novembre riprende Shantala  baby- massaggio!4 incontri per mamme  e bambini da 0 a 8 mesi che desi...
08/11/2017

NOVITA' IN ARRIVO!
da novembre riprende Shantala baby- massaggio!
4 incontri per mamme e bambini da 0 a 8 mesi che desiderano avvicinarsi al'antica arte indiana del massaggio infantile.

l prossimo corso partirà il 29 novembre con un minimo di 4 iscritti.
chiamateci per informazioni e iscrizioni

NOVITA IN ARRIVO dal mese di novembre potenziamo il servizio di SOSTEGNO SCOLASTICO  per bambini e ragazzi della primari...
08/11/2017

NOVITA IN ARRIVO
dal mese di novembre potenziamo il servizio di SOSTEGNO SCOLASTICO per bambini e ragazzi della primaria e secondaria.
-hai bisogno di supporto ai compiti?
-vuoi acquisire un metodo di studio ?

Non aspettare chiamaci per un appuntamento.
offriamo percorsi individualizzati di sostegno scolastico e pedagogia dell'apprendimento.

Ha preso il via la formazione in 5 incontri  "Crescere tra più culture" a Bassano del Grappa. Abbiamo svolto il primo in...
01/02/2016

Ha preso il via la formazione in 5 incontri "Crescere tra più culture" a Bassano del Grappa.
Abbiamo svolto il primo incontro raggiungendo le 100 iscrizioni!!
Ringrazio gli organizzatori per l'invito e la fiducia che hanno riposto in me e i partecipanti per l'interesse dimostrato.
Ci vediamo il 16 febbraio 2016 alle ore 14.00 !!

SOS- DISGRAFIA "DALLA FATICA AL PIACERE DI SCRIVERE"Percorsi individualizzati di rieducazione alla scrittura La disgrafi...
02/10/2015

SOS- DISGRAFIA "DALLA FATICA AL PIACERE DI SCRIVERE"
Percorsi individualizzati di rieducazione alla scrittura

La disgrafia rientra nei DSA, può essere associata agli altri disturbi specifici come no.

COME riconoscerla ?
Le difficoltà della grafia e la disgrafia sono facilmente riconoscibili, soprattutto quando il bambino fa il passaggio al corsivo e la sua scrittura è:
• eccessivamente lenta o eccessivamente veloce
• orientata ed organizzata maldestramente nello spazio
• "affaticata" (la mano e il braccio si stancano)
• illeggibile
• disordinata e imprecisa
• irregolare in pressione, direzione e dimensione
• a scatti, incerta e non fluida
• non è conforme con l’età anagrafica

I NOSTRI PERCORSI DI RIEDUCAZIONE ALLA SCRITTURA
Se il tuo bambino, scrivendo, mostra queste difficoltà pensa ad un intervento rieducativo alla scrittura.
La rieducazione della scrittura mira non solo al superamento della disgrafia, ma anche, attraverso esercizi specifici ad aiutare i bambini a ritrovare il piacere di scrivere, a rinforzare le capacità di apprendimento (favorendo la leggibilità e la velocità di scrittura), e a prevenire eventuali problemi scolastici legati a turbe della scrittura. La rieducazione favorisce anche lo sviluppo di altre capacità, ad esempio quella verbale, promuove l’ordine mentale e migliora l’attenzione, la precisione e l’autocontrollo emotivo in caso di stress.

Per saperne di più visita il nostro sito e il nostro blog
www.studiopedagogicovetturelli.jimdo.com

Per informazioni e appuntamenti chiamaci o scrivi:
STUDIO PEDAGOGICO
Tel: 3395750357
email:info.studiovetturelli@gmail.com

01/10/2015

InterZone
Laboratorio di Ricerca-azione in Pedagogia clinica ed etnoclinica

NASCE dall’idea di creare uno spazio e un tempo dedicati alla ricerca in campo etnoclinico a partire da una riflessione sulle pratiche.

SI STRUTTURA intorno all’idea del “varcare la soglia” intesa come indagine conoscitiva tra due o più spazi. “Varcare la soglia”come comprensione nella relazione con l'altro/a di ciò che sta oltre l'immediata “capacità di vedere, sentire e ascoltare ”.

Il laboratorio, dedicato a tutti gli operatori che lavorano in situazioni di interazione culturale, sarà uno spazio ricerca-azione clinico multiculturale e multidisciplinare in cui "varcare la soglia" :
- delle lingue e delle culture per creare nuovi spazi di mediazione;
- dei gruppi e delle discipline al fine di esplorarne teorie e visioni del mondo.
- di noi stessi per capire come noi ci vediamo e vediamo gli altri, ma anche come gli altri vedono noi.

QUANDO
I blocco - dal 20 gennaio 2016 al 3 febbraio 2015 ogni mercoledì dalle 17.30 alle 19.00

DOVE
Presso lo Studio Pedagogico, Sala Grande.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Informazioni ed iscrizioni : tel 339.5750357
email: info.studiovetturelli@gmail.com

Per saperne di più visita il nostro sito www.studiopedagogicovetturelli.jimdo.com

InterZoneLaboratorio di Ricerca-azione in Pedagogia clinica ed etnoclinica NASCE dall’idea di creare uno spazio e un tem...
01/10/2015

InterZone
Laboratorio di Ricerca-azione in Pedagogia clinica ed etnoclinica

NASCE dall’idea di creare uno spazio e un tempo dedicati alla ricerca in campo etnoclinico a partire da una riflessione sulle pratiche.

SI STRUTTURA intorno all’idea del “varcare la soglia” intesa come indagine conoscitiva tra due o più spazi. “Varcare la soglia”come comprensione nella relazione con l'altro/a di ciò che sta oltre l'immediata “capacità di vedere, sentire e ascoltare ”.

Il laboratorio, dedicato a tutti gli operatori che lavorano in situazioni di interazione culturale, sarà uno spazio ricerca-azione clinico multiculturale e multidisciplinare in cui "varcare la soglia" :
- delle lingue e delle culture per creare nuovi spazi di mediazione;
- dei gruppi e delle discipline al fine di esplorarne teorie e visioni del mondo.
- di noi stessi per capire come noi ci vediamo e vediamo gli altri, ma anche come gli altri vedono noi.

QUANDO
I blocco - dal 20 gennaio 2016 al 3 febbraio 2015 ogni mercoledì dalle 17.30 alle 19.00

DOVE
Presso lo Studio Pedagogico, Sala Grande.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Informazioni ed iscrizioni : tel 339.5750357
email: info.studiovetturelli@gmail.com

Per saperne di più visita il nostro sito www.studiopedagogicovetturelli.jimdo.com

Io imparo giocando!!Ogni bambino ha difficoltà e impara in "modo diverso"Noi pensiamo che scoprire questo "modo"  sia il...
30/09/2015

Io imparo giocando!!

Ogni bambino ha difficoltà e impara in "modo diverso"
Noi pensiamo che scoprire questo "modo" sia il primo passo da fare affinché apprendere abbia per i Vostri bambini lo stesso gusto di un bel gioco.

Per questo proponiamo percorsi di pedagogia dell'apprendimento individualizzati per bambini con piccole e grandi difficoltà di apprendimento, DSA e ADHD.

Se vuoi saperne di più chiamaci o scrivici.
La prima consulenza è gratuita!!!!

Splendida idea!!!!
03/08/2015

Splendida idea!!!!

Le scienze si studiano nel bosco, la geometria nell'orto. Un'esperienza che sta prendendo definitivamente il volo quella dell'Asilo nel bosco di Ostia Antica, gestito dall'Emilio e dall'Associazione Manes. Dopo il successo della scuola dell'infanzia, gli ideatori hanno pensato di estendere l'iniziat…

Studio Pedagogico rimarrà chiuso per ferie dal 4.08.2015 al 24.08.2015 Per urgenze telefonare al 3395750357 o scriveteci...
29/07/2015

Studio Pedagogico rimarrà chiuso per ferie dal 4.08.2015 al 24.08.2015
Per urgenze telefonare al 3395750357 o scriveteci dalla pagina contatti del nostro sito www.studiopedagogicovetturelli.jimdo.com

29/07/2015

Dal 24 agosto 2015 Studio Pedagogico riapre!

Dopo le vacanze ti senti insicuro perché hai dimenticato i tuoi apprendimenti? Vuoi svolgere i compiti delle vacanze in compagnia di un pedagogista divertendoti?

Allora raggiungici da solo o con i tuoi compagni in piccoli gruppi! Faremo i compiti e ripasseremo insieme gli argomenti dell'anno scorso!!!

SOS compiti è un servizio offerto:

- a bambini e bambine delle scuole elementari e medie;
- a bambini e bambine con difficoltà di apprendimento, DSA e ADHD cui si offre un percorso individualizzato e specialistico;

Per saperne di più visita il nostro sito www.studiopedagogicovetturelli.jimdo.com
o contattaci al 339 5750357

Indirizzo

Via Portici, 317
Merano
39012

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30
Venerdì 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Pedagogico Dott.ssa Susanna Vetturelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Pedagogico Dott.ssa Susanna Vetturelli:

Condividi