Studio Massosa - Massoterapia e Medicina Tradizionale Cinese

  • Home
  • Studio Massosa - Massoterapia e Medicina Tradizionale Cinese

Studio Massosa - Massoterapia e Medicina Tradizionale Cinese Servizio di medicina olistica e alternativa
Massoterapia | Medicina Tradizionale Cinese | Riflessolo SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

Lo Studio Massosa nasce con lo scopo di aiutare le persone a curare e prevenire le cause di disturbi e malattie seguendo un approccio olistico della persona. Per farlo unisce le tecniche manuali di massoterapia (medicina occidentale) con i concetti tramandati dalla Medicina Tradizionale Cinese (Medicina Orientale). Offre trattamenti di Massoterapia e Medicina Tradizionale Cinese. Massaggio Tuina s

ui meridiani energetici e agopunti, trattamenti di moxibustione, Coppettazione, Qi Gong, riflessologia plantare e dell'orecchio.

24/07/2025

Massaggio Giapponese al Viso

Da secoli usato in Oriente, il massaggio del viso e del collo è un gesto che unisce bellezza e armonia.

Favorisce la circolazione, rilassa le tensioni, sostiene la pelle in modo naturale e dona una sensazione di leggerezza profonda.

In alcune tradizioni, il viso riflette l’equilibrio del corpo: sciogliere le tensioni del collo aiuta a liberare il respiro, distendere lo sguardo e ritrovare chiarezza mentale.

Un trattamento delicato, eseguito da mani esperte, con oli specifici per il viso scelti secondo le tue esigenze.

Prenota il tuo trattamento da Studio Massosa di Merano.
Scrivici per info e appuntamenti.





27/06/2025
24/01/2025

🌿 Massaggio Riflessogeno Plantare: Un momento tutto per te

Concediti un'esperienza di profondo rilassamento che parte dai tuoi piedi. Il massaggio riflessogeno plantare è una tecnica tradizionale di digitopressione che lavora su specifici punti del piede per favorire una sensazione di benessere generale.

Cosa puoi aspettarti da una seduta:
✨ Un momento di profondo relax
✨ Sensazione di leggerezza
✨ Un'esperienza di benessere personalizzata
✨ Attenzione professionale e ambiente accogliente

Nel nostro centro, ogni seduta è pensata per regalarti un momento di autentico benessere, lontano dallo stress quotidiano.

📍 Ti aspettiamo a Merano
📱 Prenota al 340 9005765
🕐 Aperto dal lunedì al sabato, 8:00-19:00

♥️ Il tuo benessere è importante. Prenota ora la tua seduta di prova!

Nota: Il massaggio riflessogeno plantare è un trattamento di benessere e non sostituisce cure mediche.

30/11/2024

Regala Relax
Questo Natale, dona un momento di puro relax.

Acquista un buono regalo per un massaggio e regala benessere ai tuoi cari.

Servizio di medicina olistica e alternativa
Massoterapia | Medicina Tradizionale Cinese | Riflessolo

29/10/2024
25/09/2024
Wir machen un kleinen Urlaub 😊 ab 31 .08 bis 20.09. Bis bald 😊👋Siamo andati a fare piccole ferie dal 31.08 fino 20.09. A...
31/08/2024

Wir machen un kleinen Urlaub 😊 ab 31 .08 bis 20.09. Bis bald 😊👋
Siamo andati a fare piccole ferie dal 31.08 fino 20.09. A presto😊👋

13/06/2024

COME UN ALBERO, MAGARI… DI NATALE

In ogni casa è presente in questo periodo l’albero di Natale.
Ben dritto, col puntale indirizzato perfettamente verso l’alto e tutti gli addobbi che pendono e cedono alla forza di gravità.
Un perfetto esempio che potremmo imitare…

Sì, perché, come recita un vecchio adagio cinese “Cento esercizi non valgono quanto il “Palo eretto”. Questo esercizio, chiamato anche «dell'albero» o «abbracciare l’albero» è il più noto e diffuso esercizio di Qi Gong. In Cina viene chiamato Zhan Zhuang e trova impiego ovunque: dalle scuole agli ospedali, dalle caserme alle palestre, fino ai templi. Funziona sia come esercizio meditativo, di prevenzione e persino marziale.È infatti insostituibile per sviluppare il radicamento, il "Song" (rilasciamento profondo) e la forza interna.

In ossequio all’amatissimo e onnipresente “albero di Natale, che può farci da "modello", vediamo cosa occorre per eseguire correttamente questo esercizio.
Tre cose sono però fondamentali:
- il giusto grado di attenzione (che deve controllare, di volta in volta, ogni parte del corpo: spalle, colonna, bacino, gambe, ecc.)
- un attento controllo del tono muscolare (che va ridotto il più possibile, senza modificare però la giusta struttura).
- la consapevolezza della respirazione (lenta e profonda)
- una quieta ma ferma predisposizione al rilassamento (mentale ancor prima che fisico).

Prima di iniziare occorre quindi liberare la mente da ogni pensiero, nella mente ci deve essere spazio solo per la nostra “presenza fisica”.
Grazie a una respirazione profonda, sottile e diaframmatica riusciremo quindi a irradiare l'ondulazione ritmica che il respiro trasmette per massaggiare dall’interno i nostri organi

Ricordiamo sempre che la pratica dell’abbracciare l’albero è innanzi tutto un esercizio meditativo, che richiede pazienza per raggiungere lo stato di “quiete”, occorre quindi restare calmi e perseverare nella pratica.

- controlliamo il nostro corpo, sezione per sezione, partendo dalla testa, oppure dai piedi. Questi vanno tenuti paralleli, alla stessa larghezza delle anche (è comunque possibile esercitarsi in posizioni più ampie e più basse).

Le caviglie sono rilassate e flesse quanto basta per permettere al peso del corpo di distribuirsi su tutta la superficie plantare.
Il peso del corpo nel suo insieme è bilanciato sui due piedi e le dita dei piedi “afferrano” delicatamente il terreno.

Risalendo verso l’alto, le ginocchia vanno tenute “morbide”, leggermente flesse. Tra le ginocchia occorre tenere "mentalmente" un immaginario pallone, che va trattenuto senza sforzo; le ginocchia devono essere allineate perpendicolarmente agli alluci.

Le anche sono rilassate e leggermente “affondate” mentre l’estremità del coccige è rivolta in basso e leggermente in avanti (come se volessimo sederci su un alto sgabello); è infatti fondamentale imparare a rilassare l’area inguinale, l’articolazione coxo-femorale e la zona lombo-sacrale.

Il tronco va tenuto eretto con le vertebre perfettamente allineate una sull’altra, lungo un asse ideale che unisce il sincipite (la sommità del capo) con il centro del perineo (pavimento pelvico), passando per il centro di gravità del corpo (situato sotto l’ombelico e davanti alla terza vertebra sacrale).

Il petto va rilassato e rientrato leggermente a livello dello sterno, in modo da consentire alle spalle di arrotondarsi e alle scapole di abbassarsi.

La testa punta verso l’alto (proprio come il puntale dell’albero di Natale), possiamo anche immaginare che viene tirata da un filo invisibile che collega idealmente il vertice del capo con il cielo, il mento è pertanto leggermente rientrato, piegato verso il basso.

Le braccia formano un cerchio davanti al petto, come se abbracciassero un albero o sorreggessero una grossa palla, le dita delle due mani si fronteggiano, senza toccarsi.

La punta della lingua tocca il palato, sopra gli incisivi; i denti sono accostati; gli occhi sono aperti ma, ogni tanto, è possibile chiuderli per "scrutarsi" più profondamente... dall'interno.

Se all’inizio la pratica può risultare dura e impegnativa, esercitandovi ogni giorno, all'inizio per 5 minuti, quindi aumentando un minuto ogni giorno o due (fino ad arrivare a 15/20), nell'arco di poche settimane vedrete sparire gran parte dei fastidi.
Dopo alcuni mesi, inizierete a sentire particolari formicolii oppure una sensazione di pienezza nelle braccia e nelle gambe. Nel tempo, il desiderio di praticare questo esercizio aumenterà, perché l’intero vostro organismo avvertirà il beneficio e il vigore che ne trae, e difficilmente lo abbandonerete.
Praticandolo con costanza ne guadagnerete in salute, in forza, quiete mentale ed energia nervosa.

Address

Corso Della Libertá, 65

39012

Opening Hours

Monday 08:00 - 20:00
Tuesday 08:00 - 20:00
Wednesday 08:00 - 20:00
Thursday 08:00 - 20:00
Friday 08:00 - 20:00
Saturday 08:00 - 20:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Studio Massosa - Massoterapia e Medicina Tradizionale Cinese posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share