Ostetrica Alyson Paci

Ostetrica Alyson Paci Professionista che ama prendersi cura delle donne in tutto il loro Ciclo di Vita, dal puerperio alla Ostetrica per le donne e con le donne.

Promuovo, sostengo e valorizzo le competenze della donna e del bambino attraverso un'offerta Attiva con cui aiuto a far emergere l'istinto naturale mediante un percorso di valorizzazione dell'esperienza emozionale e spirituale.

Il pavimento pelvico non è un muscolo unico, ma un vero e proprio “trio” di strati muscolari! 🤓Sapevi che ogni strato ha...
04/08/2025

Il pavimento pelvico non è un muscolo unico, ma un vero e proprio “trio” di strati muscolari! 🤓
Sapevi che ogni strato ha una funzione specifica e fondamentale?
1️⃣ Strato superficiale: È la parte più esterna, quella che ci permette di sentire il contatto. Pensalo come il “portiere” del tuo pavimento pelvico, importantissimo per la continenza e la sessualità.
2️⃣ Strato intermedio: Questo strato è il vero sostegno. Sostiene i nostri organi pelvici (vescica,utero,retto) e gioca un ruolo cruciale nella continenza urinaria.
3️⃣ Strato profondo: È lo strato più interno e potente. Immaginalo come il “fondamento” del tuo pavimento pelvico. Aiuta a stabilizzare il bacino e la colonna vertebrale, e collabora con gli altri muscoli del core.
Capire l’anatomia del nostro corpo è il primo passo per prendersene cura! 💪

Se vuoi prendere a un appuntamento scrivimi in DM

🤱✨ Hai mai sentito parlare del “backwash nell’allattamento? Si verifica quando la saliva del tuo bambino ritorna nei dot...
24/07/2025

🤱✨ Hai mai sentito parlare del “backwash nell’allattamento? Si verifica quando la saliva del tuo bambino ritorna nei dotti lattiferi durante la poppata. E non è affatto una cosa negativa, anzi, è considerato piuttosto ingegnoso! La saliva del tuo bambino contiene segnali biologici che possono “comunicare” al tuo corpo quali anticorpi produrre, personalizzando il tuo latte per le esigenze specifiche del tuo piccolo (ad esempio, per combattere un raffreddore in arrivo!).
Davvero incredibile, vero? Il nostro corpo è così intelligente
e magico!

Si dice…che le Donne durante il travaglio lascino i loro corpi per viaggiare fino alle stelle ⭐️….raccogliere le anime d...
17/07/2025

Si dice…che le Donne durante il travaglio lascino i loro corpi per viaggiare fino alle stelle ⭐️….raccogliere le anime dei loro bambini e poi ritornare sulla terra assieme!

La magia del parto 💜

Perché il Co-sleeping è un Bisogno Biologico 🌙Sapevi che dormire attaccato al proprio genitore non è solo una preferenza...
01/07/2025

Perché il Co-sleeping è un Bisogno Biologico 🌙

Sapevi che dormire attaccato al proprio genitore non è solo una preferenza, ma un vero e proprio bisogno biologico per i neonati? Fin dalla nascita, i nostri piccoli sono programmati per cercare la vicinanza di chi si prende cura di loro, ed è un istinto di sopravvivenza che ha radici profonde nella nostra storia evolutiva.
Immagina i nostri antenati: un neonato lasciato solo sarebbe stato in grave pericolo. Dormire a stretto contatto con la mamma (o il papà) offriva protezione, calore e accesso costante al nutrimento. Questo “programma” è ancora attivo nei nostri bambini oggi.
Ecco perché il co-sleeping (o bed-sharing sicuro, se fatto con consapevolezza) risponde a così tante necessità primarie del neonato:
🌙 Regolazione della Temperatura: Il corpo del genitore aiuta il neonato a mantenere una temperatura corporea stabile.
🌙Regolazione del Respiro e del Battito Cardiaco: La vicinanza al respiro e al battito cardiaco del genitore può aiutare a stabilizzare quelli del bambino. È come un naturale “biofeedback”.
🌙Allattamento Facilitato: Per le mamme che allattano, avere il bambino vicino rende le poppate notturne molto più semplici e meno interruttive per il sonno di entrambi.
🌙Sicurezza Emotiva: La presenza costante del genitore infonde un profondo senso di sicurezza e calma nel neonato, riducendo lo stress e favorendo un sonno più sereno.
🌙Rafforzamento del Legame: Ogni tocco, ogni respiro condiviso rafforza il legame unico tra genitore e figlio, costruendo fiducia e attaccamento sicuro.
Non sentirti in colpa se il tuo bambino cerca la tua vicinanza di notte. Stanno semplicemente seguendo la loro natura! Ogni famiglia trova la sua strada per rispondere a questi bisogni, l’importante è farlo in modo informato e sicuro.
Voi come rispondete al bisogno di vicinanza dei vostri piccoli durante la notte? Condividete la vostra esperienza nei commenti! 👇

Mamma sappiamo che prendersi cura di un neonato assorbe tutte le energie! 😴 Ma non dimenticare te stessə. Anche con un p...
23/06/2025

Mamma sappiamo che prendersi cura di un neonato assorbe tutte le energie! 😴 Ma non dimenticare te stessə. Anche con un piccolino, è fondamentale prendersi cura del proprio pavimento pelvico (PP). Una valutazione è un primo passo semplice e veloce per il tuo benessere. Meriti di sentirti bene! ❤️ porta con te in visita il/la tuo bambino/a sarò felicissima di accogliervi entrambi.
✨ 💖

18/06/2025
Il DNA della Mamma e del Bambino: Un Legame che Va Oltre 🧬❤️Sapevi che la gravidanza è un’esperienza ancora più straordi...
14/06/2025

Il DNA della Mamma e del Bambino: Un Legame che Va Oltre 🧬❤️
Sapevi che la gravidanza è un’esperienza ancora più straordinaria di quanto immagini?
Oltre al miracolo della nuova vita che cresce, c’è un fenomeno incredibile a livello cellulare: la microchimerismo fetale.
Durante la gestazione, il corpo della donna e quello del bambino si scambiano letteralmente alcune cellule. Questo significa che alcune cellule con il DNA del feto possono migrare nel corpo della madre e persistere lì per anni, a volte per tutta la vita!
Un Impronta Duratura di Amore e Connessione ✨
È come se il tuo bambino lasciasse una piccola impronta genetica indelebile dentro di te. Queste cellule possono essere trovate in diversi organi della madre, come il cuore, il cervello o la pelle.
Questo fenomeno non solo rafforza l’idea di un legame fisico profondissimo e duraturo tra madre e figlio, ma è anche oggetto di studio per comprendere il loro ruolo nella salute materna, sia in positivo che in negativo.
È la natura che ci ricorda quanto sia potente e misteriosa la creazione della vita. Un legame che va ben oltre la nascita.
Avevi mai sentito parlare di questo fenomeno? Raccontaci cosa ne pensi nei commenti! 👇

💧Caldo Estivo e Allattamento☀️quante volte ti sei sentita dire..fa caldo avrà sete sto bambino…dagli un pò di acqua no??...
12/06/2025

💧Caldo Estivo e Allattamento☀️
quante volte ti sei sentita dire..fa caldo avrà sete sto bambino…dagli un pò di acqua no??

L’estate è arrivata e con lei anche il caldo, ma l’allattamento continua! Un dubbio comune in questi giorni è: il mio latte è sufficiente? Devo dare acqua al mio neonato?
La risposta è semplice: NO, se allatti esclusivamente al seno, il tuo latte è più che sufficiente!

Perché il Latte Materno Basta (e Avanza!) in Estate? 🥛
💧Composizione Perfetta: Il latte materno è un alimento vivo che si adatta alle esigenze del bambino. In estate, la sua composizione si modifica leggermente, diventando più “diluito” e ricco di acqua per dissetare il neonato. È come una bevanda e un pasto in uno!
💧Non C’è Bisogno di Acqua Extra: Dare acqua o tisane prima dei 6 mesi (e comunque prima dell’inizio dello svezzamento) non solo è inutile, ma può essere dannoso. L’acqua riempie lo stomaco del piccolo, facendogli assumere meno latte materno e, di conseguenza, meno nutrienti e calorie essenziali per la sua crescita.

Cosa Fare Tu, Mamma, per Affrontare il Caldo? 👩‍🍼
Il segreto per un allattamento sereno in estate è idratarti tu!
🌺 Bevi, bevi, bevi: Assicurati di bere molta acqua durante il giorno. Tieni una bottiglia d’acqua sempre a portata di mano mentre allatti.
🌺 Ascolta il tuo corpo: La sete è un buon indicatore. Non aspettare di sentirla per bere.
🌺 Frutta e verdura: Mangia alimenti ricchi di acqua come frutta e verdura fresca.
🌺 Allatta a richiesta: Continua ad allattare il tuo bambino ogni volta che lo richiede. Spesso chiederà più spesso piccole poppate proprio per dissetarsi.

Ricorda: un allattamento sereno e ben avviato è la migliore protezione contro la disidratazione per il tuo bambino. Fidati del tuo corpo e della natura incredibile del tuo latte!
Hai domande sull’allattamento al seno con il caldo? Scrivile nei commenti! 👇

🌸 Segni di candidosi vaginale da non ignorare 🌸La candidosi vaginale è un’infezione più comune di quel che pensi.Conosce...
10/06/2025

🌸 Segni di candidosi vaginale da non ignorare 🌸

La candidosi vaginale è un’infezione più comune di quel che pensi.
Conoscere i sintomi può aiutarti a cercare un trattamento tempestivo.
Ecco a cosa prestare attenzione:
🪷Prurito intenso nella zona vaginale.
🪷 Bruciore e irritazione.
🪷 Secrezioni vaginali dense, bianche e simili alla ricotta, spesso inodori.
🪷 Rossore e gonfiore delle labbra e della v***a.
🪷 Dolore durante i rapporti sessuali o la minzione.
Se riscontri uno di questi sintomi, non esitare a consultare il tuo medico o ginecologo. La diagnosi e il trattamento precoci sono fondamentali per il tuo benessere!
può essere un validissimo allenato per infezioni recidivanti proprio da Candida

Contattami maggiori informazioni

Pavimento Pelvico in Gravidanza: Il Tuo Alleato per il Parto e Oltre! 🌸🤰Ciao future mamme! Oggi parliamo di un argomento...
07/06/2025

Pavimento Pelvico in Gravidanza: Il Tuo Alleato per il Parto e Oltre! 🌸🤰
Ciao future mamme! Oggi parliamo di un argomento fondamentale ma spesso trascurato: il pavimento pelvico in gravidanza. Questo insieme di muscoli è il tuo supereroe silenzioso, e prendersene cura in dolce attesa è cruciale non solo per il parto, ma anche per il tuo benessere post-parto.
Perché è così importante allenare il pavimento pelvico in gravidanza?
Prevenzione: Aiuta a prevenire problemi comuni come l’incontinenza urinaria (sì, quelle piccole perdite quando tossisci o starnutisci!) e il prolasso degli organi pelvici.
* Supporto al Parto: Un pavimento pelvico elastico e forte può rendere il travaglio più efficace, aiutare a gestire la spinta durante il parto e, in alcuni casi, ridurre il rischio di episiotomia o lacerazioni severe.
* Recupero Post-Parto: Muscoli tonici e ben allenati recuperano più facilmente dopo lo stress del parto, facilitando il ritorno alla normalità e prevenendo fastidi a lungo termine.
La ginnastica del PP utilizza movimenti mirati e consapevoli. Ecco alcuni punti chiave:
* Allenamento della Consapevolezza: Impara a “sentire” il tuo pavimento pelvico. Questo ti aiuterà a capire come si muove e a usarlo correttamente durante il travaglio.
* Respirazione Diaframmatica: Una respirazione profonda e consapevole, che coinvolge il diaframma, può aiutare a rilassare e allungare il pavimento pelvico, preparandolo al meglio.
Prendersi cura del pavimento pelvico è un vero atto d’amore verso te stessa e il tuo bambino. Ti sentirai più forte, più sicura e pronta ad affrontare al meglio il grande giorno! 💪💖
Tu come ti stai preparando al parto? Hai già iniziato a fare esercizi per il pavimento pelvico? Raccontacelo nei commenti! 👇

Scopri CaressFlow: trattamento per il tuo benessere Intimo🌸Se soffri di atrofia vulvo-vaginale (AVV), infezioni ricorren...
04/06/2025

Scopri CaressFlow: trattamento per il tuo benessere Intimo🌸
Se soffri di atrofia vulvo-vaginale (AVV), infezioni ricorrenti, vestibolite o lichen, sai quanto questi disturbi possano impattare la tua qualità di vita. Ma c’è una soluzione innovativa e delicata che può aiutarti a ritrovare il comfort e la serenità: CaressFlow!
Perché scegliere CaressFlow? 🤔
CaressFlow è un trattamento all’avanguardia che sfrutta la sinergia potentissima di due elementi naturali e fondamentali per la rigenerazione tissutale:
* Ossigeno ad alta concentrazione: L’ossigeno migliora la circolazione, stimola il metabolismo cellulare e favorisce i processi di riparazione e rigenerazione dei tessuti. Immagina una “boccata d’aria fresca” per le tue mucose!
* Acido Ialuronico a basso peso molecolare: Questo prezioso componente, già presente nel nostro corpo, ha straordinarie proprietà idratanti, riparatrici e antinfiammatorie. Grazie al basso peso molecolare, penetra in profondità, agendo a livello cellulare.
I benefici che puoi aspettarti: ✨
Questa combinazione unica offre un’azione biorivitalizzante completa, agendo su più fronti per:
* Idratare e migliorare l’elasticità dei tessuti vaginali.
* Ridurre infiammazione, bruciore e dolore.
* Favorire la rigenerazione cellulare, contribuendo a ristabilire il benessere della mucosa.
* Prevenire le recidive in caso di infezioni ricorrenti.
* Offrire un trattamento indolore, sicuro e senza effetti collaterali.
CaressFlow è una terapia non invasiva e priva di ormoni, perfetta per chi cerca un approccio naturale e rispettoso del proprio corpo.
Vuoi saperne di più e scoprire se CaressFlow è la soluzione giusta per te? Contattaci per una consulenza!
segreteria@chiarabosiso.com
Tel: 351.9639723
http://www.chiarabosisio.com/

La Menopausa e la sua relazione con il pavimento pelvico pelvico….Molte donne riconoscono disturbi anche importanti come...
22/10/2024

La Menopausa e la sua relazione con il pavimento pelvico pelvico….
Molte donne riconoscono disturbi anche importanti come “normali” nella fase di vita che stanno vivendo, ma così non è!
Se ti riconosci in uno o più dei sintomi descritti nel post, esegui una valutazione del pavimento pelvico…si può fare qualcosa…..

Ti aspetto presso il .anemos per valutazione e ginnastica del PP

Indirizzo

Merate
23807

Telefono

+393333764824

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Alyson Paci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ostetrica Alyson Paci:

Condividi