Ars Medical

Ars Medical Da noi il paziente è sempre al primo posto. Chi si rivolge a una struttura privata deve pretendere

‼️ GIORNATA DELLA POSTURA ‼️In Ars Medical ci prendiamo cura della tua postura! Come? Leggi sotto ⤵️SABATO 3 DICEMBRE DA...
15/11/2022

‼️ GIORNATA DELLA POSTURA ‼️

In Ars Medical ci prendiamo cura della tua postura! Come? Leggi sotto ⤵️

SABATO 3 DICEMBRE DALLE 10 ALLE 18 ti regaliamo la prima visita osteopatica con il nostro Osteopata Dr.Fabio Pertegato. Un’opportunità unica per scoprire come ti muovi e prenderti cura della tua postura!

❓A chi è rivolta?

✅ BAMBINI E NEONATI: per intercettare la comparsa di possibili squilibri posturali e intervenire tempestivamente durante la crescita. Per risolvere problematiche quali reflusso, stipsi, irrequietezza, difficoltà posturali, plagiocefalia, piedino piatto.

✅ ADULTI: per valutare possibili squilibri posturali derivati da attività ripetitive, posture scorrette tenute sul posto di lavoro, traumi importanti sportivi e non o interferenze tra i sistemi del nostro corpo come la vista e le mal occlusioni mandibolari. Per dolori cronici comuni come lombalgia, cervicalgia, cefalea, emicrania, dolori articolari. Per problemi funzionali tipo reflusso, stipsi, problematiche occlusali e della sfera visiva.

✅ SPORTIVI: per prevenire e curare i traumi o recuperare dopo un infortunio.

❓Per prenotazioni ⤵️

📞 TELEFONO 0331-969717

💬 WHATSAPP 342-5774713

Sempre più spesso si sente parlare di Kinesio Taping e delle sue applicazioni. Ma di cosa si tratta?🟩🟦⬛ È un metodo tera...
19/10/2022

Sempre più spesso si sente parlare di Kinesio Taping e delle sue applicazioni. Ma di cosa si tratta?

🟩🟦⬛ È un metodo terapeutico, preventivo e riabilitativo che si basa sull’utilizzo di un nastro elastico in cotone adesivo e resistente all’acqua. È una tecnica terapeutica non farmacologica o invasiva. Agisce grazie alla sua elasticità verticale stimolando i recettori cutanei e muscolo-scheletrici attraverso i micromovimenti, agevolando così la nostra biomeccanica.

🟥🟧🟨 È una soluzione terapeutica che può essere utilizzata in base a differenti necessità con metodi differenti a seconda dei casi.

❓Quando è consigliato il suo utilizzo?

✅ Applicazione muscolare – Si può ottenere uno “scarico muscolare” in caso di affaticamento o di trauma del muscolo oppure sollecitarne il tono pre-attività fisica in fase di recupero da un infortunio.

✅ Applicazione drenante – In questo caso l’applicazione del KT aiuterà il drenaggio dei liquidi per deficit linfatici o traumi con presenza di edema.

✅ Applicazione di sostegno articolare – Il tape può essere utilizzato per sostituire tutori o fasciature. Questo permetterà di stabilizzare l’articolazione mantenendo un ottimo range di movimento e di mobilità grazie al suo effetto elastico.

✅ Applicazione posturale – Si possono creare tabelle posturali per riequilibrare gli scompensi muscolo-scheletrici.

❓Quando è efficace?

✅ piccoli edemi

✅ tendiniti

✅ artrosi cervicali

✅ dolore da contratture o tensioni muscolari

🌀 Il Kinesio Taping è una metodica di supporto al trattamento manuale e ovviamente non va a sostituire lo stesso. È un'applicazione per certi versi semplice da utilizzare ma è fondamentale la conoscenza anatomica del corpo (ad esempio origine e inserzione dei muscoli) e la giusta tecnica di applicazione. Per questi motivi è importante rivolgersi sempre ad un Professionista.

Per maggiori informazioni ⤵️

📞 TELEFONO 0331-969717

💬 WHATSAPP 342-5774713

🔗 ONLINE https://arsmedical.it/doc-test?view=employeesearch&id_employee=12

‼️NOVITÀ‼️Ti serve una visita oculistica? 👨🏻‍⚕️➡️ L’oculista è un Medico che previene, diagnostica e tratta i disturbi c...
17/10/2022

‼️NOVITÀ‼️

Ti serve una visita oculistica? 👨🏻‍⚕️

➡️ L’oculista è un Medico che previene, diagnostica e tratta i disturbi che possono colpire l’occhio.

❓Quando fare una visita oculistica?

Ci sono situazioni in cui è necessario richiedere un controllo dall’oculista ⤵️

✅ vedo la lavagna sfuocata!

✅ non leggo i cartelli stradali!

✅ alla sera mi danno fastidio le luci e mi bruciano gli occhi.

✅ ho difficoltà a leggere da vicino o da lontano.

❓Hai mai misurato la pressione endoculare?

➡️ È molto importante mantenere la pressione endoculare costante per la corretta funzione dell’occhio. Attraverso la tonometria il Medico Oculista misura questo valore.

Per maggiori informazioni ⤵️

📞 TELEFONO 0331-969717

💬 WHATSAPP 342-5774713

🔗 ONLINE https://arsmedical.it/doc-test?view=employeesearch&id_employee=14

Che cos’è la Naturopatia?👩🏼‍⚕️Ne parliamo con la nostra Naturopata, Dottoressa Daniela Smith.La naturopatia è una discip...
14/10/2022

Che cos’è la Naturopatia?

👩🏼‍⚕️Ne parliamo con la nostra Naturopata, Dottoressa Daniela Smith.

La naturopatia è una disciplina composita di molteplici tecniche che si basano su un approccio olistico alla salute. Ogni individuo viene visto nella sua totalità e unicità come somma di caratteristiche costituzionali e di stile di vita.

❓A cosa serve la naturopatia?

➡️ è finalizzata al mantenimento del benessere e all’adattabilità dell’organismo ai cambiamenti della vita

➡️ La naturopatia non cura ma riequilibra.

❓Che metodi utilizza?

Le cure del naturopata aiutano in modo spontaneo il nostro corpo a ristabilire il suo benessere alterato, grazie all’uso di varie tecniche naturali sulla base della capacità innata del nostro organismo di star bene. Le tecniche più comuni sono:

✅ fitoterapia

✅ iridologia

✅ riflessologia

✅ cromoterapia

Per maggiori informazioni ⤵️

📞 TELEFONO 0331-969717

💬 WHATSAPP 342-5774713

📧 MAIL info@arsmedical.it

🧑🏼‍🏫 ONLINE https://arsmedical.it/doc-test?view=employeesearch&id_employee=5

Oggi vi presentiamo la nostra Fisioterapista, la Dottoressa Serena Fiorito. La Dottoressa Fiorito si è laureata in Fisio...
10/10/2022

Oggi vi presentiamo la nostra Fisioterapista, la Dottoressa Serena Fiorito.

La Dottoressa Fiorito si è laureata in Fisioterapia nel 2014 presso l’Università “Vita Salute S.Raffaele” di Milano e successivamente ha conseguito il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici presso l’Università degli studi di Genova nel 2017. Per alcuni anni ha avuto l’opportunità di continuare a frequentare l’ambiente universitario come collaboratrice didattica.

La Dottoressa Fiorito si occupa quotidianamente di problematiche legate al dolore partendo dall’ascolto dei propri pazienti: “Ogni giorno nel mio lavoro, mi dedico con passione all’ascolto, prima di metterci le mani. Amo il movimento, amo muovermi e far muovere i miei pazienti, incoraggiandoli a mettersi in gioco per raggiungere i loro obiettivi. Consapevolezza e autonomia gli strumenti che cerco di lasciare ad ogni persona che si affida a me.”

❓Perchè rivolgersi a un Fisioterapista?

➡️ Nello specifico è necessario rivolgersi a un Fisioterapista nei seguenti casi:

• limitazione del movimento di un distretto corporeo (come ad esempio spalla, ginocchio, anca, collo o altro) o di un movimento (come l’elevazione del braccio o la flessione – piegamento – del ginocchio;
• difficoltà nei movimenti nelle attività di vita quotidiana (difficoltà a salire le scale, difficoltà nei movimenti del braccio nelle faccende di casa o difficoltà nella corsa);
• riduzione della forza muscolare (da inattività conseguente a eventi patologici, da interventi chirurgici o “disallenamento”);
• interventi chirurgici di ogni natura;
• condizioni dolorose (lombalgia, discopatia, cervicobrachialgia, fascite plantare o qualunque altra condizione di dolore);
• condizioni di rigidità (come il collo rigido, la rigidità percepita a livello della schiena o della spalla o altre condizioni di rigidità).

Per maggiori informazioni contattaci ⤵️

📞 TELEFONO 0331-969717

💬 WHATSAPP 342-5774713

📧 MAIL info@arsmedical.it

Un buon runner 🏃🏼‍♀️ sa quanto siano fondamentali la cura e l’attenzione che vanno dati ai propri piedi 🦶🏻➡️ I piedi ass...
31/08/2022

Un buon runner 🏃🏼‍♀️ sa quanto siano fondamentali la cura e l’attenzione che vanno dati ai propri piedi 🦶🏻

➡️ I piedi assorbono più forza d’urto durante la corsa rispetto a qualsiasi altra parte del corpo.

➡️ La corsa manifesta un carico 2-3 volte maggiore rispetto alla normale deambulazione: atterriamo su ciascun piede con una forza che equivale a 2-3 volte il nostro peso corporeo.

➡️ Colpire duramente il suolo su base regolare può portare ad anomalie del piede.

❓Per un runner quali sono le patologie più comuni a carico del piede?

✅ fascite plantare

✅ tallonite

✅ sperone calcaneale

✅ neuroma di Morton

✅ nevrite di Joplin

✅ unghie incarnite dolorose e infezioni fungine delle unghie

➡️ Per risolvere tali problematiche è molto importante farsi supportare da un professionista Podologo che, attraverso una visita biomeccanica, sia in grado di prescrivere la corretta terapia oltre a dare i giusti ragguagli per un allenamento che tenga in considerazione la salute del piede.

Per maggiori informazioni ⤵️

📞 TELEFONO 0331-969717

💬 WHATSAPP 342-5774713

📧 MAIL info@arsmedical.it

🧑🏼‍🏫 ONLINE https://arsmedical.it/doc-test?view=employeesearch&id_employee=16



ì

Tempo di rientro al lavoro e si sa: tornano i ritmi serrati e il poco tempo a disposizione! 😫E se le vacanze sono state ...
26/08/2022

Tempo di rientro al lavoro e si sa: tornano i ritmi serrati e il poco tempo a disposizione! 😫

E se le vacanze sono state un momento in cui ci siamo regalati piatti grassi, dolci e alcolici, è importante ritornare a un corretto equilibrio per aiutare il nostro organismo a sentirsi bene.

❓Ma come fare in mezzo ai meandri di suggerimenti online e diete da giornaletto in spiaggia?

➡️ La cosa più importante è affidarsi a un professionista che sia in grado di analizzare lo stile di vita e commisurare un fabbisogno calorico adeguato.

➡️ La personalizzazione del regime alimentare è fondamentale: ogni corpo è a sè e ogni persona ha determinate esigenze, gusti e desideri.

✅ Avere la consapevolezza di voler aiutare l’organismo a stare bene è la chiave di trasformazione. La nostra Nutrizionista Marta Armiraglio è a disposizione per un consulto personalizzato:

📞 TELEFONO 0331-969717

💬 WHATSAPP 342-5774713

📧 MAIL info@arsmedical.it

🔗 SITO https://arsmedical.it/doc-test?view=employeesearch&id_employee=4


È arrivato il Bonus Psicologico! Ecco come funziona ⤵️
27/07/2022

È arrivato il Bonus Psicologico! Ecco come funziona ⤵️

𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼: 𝘀𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲!

Da ieri, 25 luglio, fino al 24 ottobre è attivo il nuovo portale INPS per richiedere il “bonus psicologo”.

𝗖𝗵𝗶 𝗹𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲?
Tutti i cittadini, residenti in Italia, in possesso di un ISEE in corso di validità e di valore non superiore a 50.000 euro

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼?
Al termine del periodo stabilito per la presentazione delle domande saranno stilate le graduatorie per l’assegnazione del beneficio, distinte per Regione e Provincia autonoma, tenendo conto del valore ISEE e, a parità di valore ISEE, dell’ordine di presentazione. L’esito della richiesta verrà altresì notificato tramite SMS e/o mail ai soggetti richiedenti ai recapiti indicati in domanda e sarà consultabile sulla medesima procedura utilizzata per la presentazione della domanda, in particolare, nella sezione “Ricevute e provvedimenti”.

👉🏻Leggi la news completa per sapere 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝘀𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮, 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲: http://ow.ly/67nw50K4bMs

Oggi parliamo di vertigini con il nostro Osteopata Fabio Pertegato ⤵️🚶‍♂️"Aiuto, mi sembra di sbandare!” Molte persone h...
22/07/2022

Oggi parliamo di vertigini con il nostro Osteopata Fabio Pertegato ⤵️

🚶‍♂️"Aiuto, mi sembra di sbandare!”

Molte persone hanno provato le cosiddette “vertigini”, ovvero quella sensazione di movimento rotatorio, oscillatorio o di sbandamento anche se in realtà si è fermi ma con una percezione dell’ambiente alterata alla quale si aggiungono spesso nausea, vomito e mal di testa. I sintomi sono invalidanti e complessi quindi è necessaria una valutazione specialistica.

❓Esistono vari tipi di vertigini?

✅ VERTIGINI OGGETTIVE (vedo girare gli oggetti)

✅ VERTIGINI SOGGETTIVE (sono io che mi sento girare)

✅ DIZZINESS (sensazione di instabilità / galleggiamento)

❓Cosa causa le vertigini?

➡️ problematiche vestibolari

➡️ problematiche cervicali

➡️ problematiche occlusali

➡️ emicrania

➡️ ipertensione

➡️ Sindrome di Ménierè

➡️ malattie metaboliche

👨‍⚕️ Nel caso in cui l’apparato scheletrico sia il responsabile della fastidiosa sensazione di instabilità rispetto all’ambiente, l’osteopatia può aiutare. L’osteopatia infatti si occupa del corretto equilibrio di movimento del rachide cervicale in relazione all’intero sistema muscoloscheletrico a beneficio dei tessuti miofasciali. Il trattamento manipolativo osteopatico in pazienti con vertigine funzionale, cioè legata al sistema muscolo-scheletrico, dà ottimi risultati.

Vuoi saperne di più?
📞 TELEFONO 0331-969717

💬 WHATSAPP 342-5774713

📧 MAIL info@arsmedical.it

🔗 SITO https://arsmedical.it/doc-test?view=employeesearch&id_employee=12

Ecografia addominale: che cos’è e perchè farla? Ne parliamo con il nostro Flebologo, Dottor Salvatore Silvano ⤵️➡️ L’eco...
07/07/2022

Ecografia addominale: che cos’è e perchè farla? Ne parliamo con il nostro Flebologo, Dottor Salvatore Silvano ⤵️

➡️ L’ecografia addominale è un’indagine diagnostica non invasiva e totalmente indolore che permette di esplorare gli organi addominali attraverso una sonda a ultrasuoni.

➡️ Attraverso le immagini che vengono generate si può avere un’idea generale dello stato di salute di fegato, colecisti, vie biliari, reni, pancreas, milza, aorta, vescica e organi genitali interni. Attraverso la valutazione della forma, delle dimensioni e della struttura degli organi, il medico è in grado di diagnosticare eventuali patologie.

❓Come funziona un'ecografia addominale?

➡️ Il paziente viene fatto sdraiare su un lettino e la sonda viene appoggiata sulla pelle del paziente. Tale sonda consente la visualizzazione di tutti gli organi dell’addome e dei principali vasi sanguigni presenti nella cavità addominale.

❓Quali sono le patologie più comuni che rileva l’ecografia addominale?

✅ malattie della colecisti e delle vie biliari

✅ malattie renali: nefriti, calcoli, ostruzioni delle vie urinarie

✅ malattie epatiche e del pancreas

✅ linfonodi addominali

✅ alterazioni a carico dei vasi venosi e arteriosi

✅ alterazioni dello spessore della parete intestinale

❓Quando fare un'ecografia addominale?

➡️ È un esame molto utile da svolgere a scopo preventivo perchè ci permette di controllare lo stato di salute dei nostri organi interni e di escludere o evidenziare eventuali patologie.

👨🏻‍⚕️ Prenota la tua ecografia addominale con il nostro Flebologo:
📞 TELEFONO 0331-969717

💬 WHATSAPP 342-5774713

📧 MAIL info@arsmedical.it

🔗 SITO https://arsmedical.it/doc-test?view=employeesearch&id_employee=9

Indirizzo

Via Milano, 492, Mercallo VA
Mercallo
21020

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 19:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 19:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 19:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:00 - 19:00
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

+390331969717

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ars Medical pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi