Dr.ssa Francesca Manfra - Medico Nutrizionista

Dr.ssa Francesca Manfra - Medico Nutrizionista Medico Chirurgo e Biologa Nutrizionista specializzata nell’approccio alla Medicina Funzionale

La Dr.ssa Francesca Manfra si occupa di Medicina Funzionale, una Nuova Medicina che getta le basi nel passato dell'arte medica proiettandosi, allo stesso tempo, verso il futuro della terapia medica AD PERSONAM. Questa pagina nasce con lo scopo di aiutare pazienti e colleghi a comprendere le reali cause alla base dello sviluppo delle patologie dell'era moderna correlate ad una errata nutrizione e stile di vita: in chiave funzionale e sempre con il sorriso! La Dottoressa riceve su appuntamento in ambulatorio presso i seguenti indirizzi:
- Mercato San Severino 84085 (SA), Via Zara n. 13/15 (Lunedì e Martedì)
- Napoli 80129, Piazza Vanvitelli n.15 (Mercoledì)
- Maiori 84010 (SA), Via G. Amendola n.13 (Giovedì)
- Amalfi 84011 (SA) Via Corte del Bajuolo n.9 (Venerdì)

Per informazioni e prenotazioni è disponibile la linea telefonica della Segreteria al numero: 339 6346751 – dal Lunedì al Venerdì (10:00-12:00) – (16:00-19:00)

Ricordate? In tanti, recentemente, mi avete raccontato che vi capita di perdere il controllo davanti al cibo a causa del...
25/08/2025

Ricordate? In tanti, recentemente, mi avete raccontato che vi capita di perdere il controllo davanti al cibo a causa dello stress 😵‍💫 🍕🍩
💚Come promesso oggi vi spiego in modo semplice i meccanismi neurobiologici che si nascondono dietro la fame da stress!
👉Ho deciso di creare un carosello che contiene utili indicazioni per vincere queste fastidiose situazioni!

Salvalo e condividilo con chi potrebbe averne bisogno 💌✨

E tu, hai mai provato a mettere in pratica una di queste azioni correttive? Confrontiamoci qui nei commenti! 💬

☀️☀️☀️FOLLOW THE SUN - FOLLOW THE LIGHT ☀️☀️☀️Ieri sera, con i bambini del resort, abbiamo assistito alla proiezione di ...
15/08/2025

☀️☀️☀️FOLLOW THE SUN - FOLLOW THE LIGHT ☀️☀️☀️

Ieri sera, con i bambini del resort, abbiamo assistito alla proiezione di un cartone animato mai visto prima e che mi ha colpito per il suo meraviglioso messaggio: The Croods.

Il motto dei protagonisti era: Follow the light.

A questa conclusione essi erano giunti dopo anni di chiusura sociale, dopo aver vissuto fisicamente e mentalmente in una grotta.

💡Quale è l'insegnamento legato a questo concetto:

1. Il cambiamento non va temuto, ma accolto.
Nel film, la luce rappresenta la direzione verso un futuro migliore, anche se ignoto.

2. La luce come speranza e guida.
Nei momenti di crisi, la luce è un riferimento sicuro: può essere letterale (il sole che indica la via) o metaforica (un obiettivo, un sogno, una nuova possibilità).

3. “Segui la luce” vuol dire non restare bloccati nel buio delle proprie paure, ma inseguire la conoscenza, le esperienze e le opportunità.

4. Un invito ad abbandonare la zona di comfort.
Nel film, questo comporta lasciare la caverna (sicura ma limitante) per un mondo pieno di pericoli… e di meraviglie.

🌅 Io ti invito a seguire la luce nella vita di tutti i giorni

Immagina che ogni situazione abbia due strade: una buia e familiare, una luminosa ma incerta.
La buia è la routine, la comfort zone, la sicurezza apparente. La luminosa è la possibilità di crescita che fa paura, perché non sai cosa c’è oltre.

☀️ Ascolta il richiamo dell’istinto positivo.
Spesso sappiamo dentro di noi quale sia la scelta giusta, ma il timore di sbagliare ci blocca. Seguire la luce significa dare fiducia a quella sensazione che ti dice “prova”.

☀️ Non restare fermo quando tutto intorno cambia.
La luce è il cambiamento: rincorrerla significa evolvere insieme a ciò che ti circonda.

☀️ Usa la speranza come bussola.
Nelle giornate difficili, la “luce” è ciò che ti ricorda che c’è sempre un domani migliore, purché tu ti metta in cammino verso di esso.

Buon Ferragosto di Sole, Luce e Riflessioni a tutti voi🌞

Momento di bilanci prima della chiusura estiva. Questo anno lavorativo è stato intenso e faticoso ma estremamente gratif...
06/08/2025

Momento di bilanci prima della chiusura estiva.

Questo anno lavorativo è stato intenso e faticoso ma estremamente gratificante ed educativo.
Ho lavorato in prima persona con le massime energie fisiche e mentali fino a 9 giorni prima del parto.
Ho sempre assicurato una continuità lavorativa e di supporto mail durante i miei 45 giorni di assenza.

Quando sono rientrato a lavoro, l'ho fatto con un organico ridotto.
Meno aiuto a lavoro, più impegni a casa.
Giugno e Luglio sono stati mesi in cui ho fatto un tuffo nel passato, ritornando a lavorare fino alle 3 del mattino per riuscire a gestire tutto.

Ma, come spesso è accaduto nella mia vita, mi sono rimboccata le maniche ed anche questa volta ho superato la prova.

Con oggi si conclude questo impegnativo periodo.
Cosa ho imparato da questa esperienza?

Che nella vita bisogna fare del bene e poi dimenticarsene, perché la riconoscenza è un sentimento che appartiene a pochi.

Che le persone che ci vogliono davvero bene non ci abbandonano mai, soprattutto nel momento del bisogno.

Che i cambiamenti destabilizzano, sempre, ma spesso aprono nuove ed inimmaginabili opportunità.

Che molti miei pazienti sono delle persone sensibili e speciali ed in questo momento di cambiamento hanno dimostrato una resilienza ed una comprensione che mai mi sarei aspettata.

Che chi fa da sé fa per tre ma che il confronto e la collaborazione, quando sono costruttivi e avvengono fra colleghi che ricordano proprie specifiche competenze e non tentano di prevalicare, sono ancora meglio.

Grazie a chi c'è stato ,

Grazie , in questo periodo di tua assenza ho capito quanto tu sia fondamentale ❤️
E grazie a tutti voi che ogni giorno mi supportate e spronate a fare sempre meglio.

01/08/2025

✨Un po’ a sorpresa, torno oggi da voi con un caso clinico ❤️

🩺Il caso è quello di Antonio che arriva in studio su suggerimento della moglie, che seguiva già i miei contenuti e sperava che anche nel caso del marito si potesse interve**re “in tempo”.

📉I valori delle analisi che Antonio ha portato alla mia attenzione (colesterolo, glicemia, pressione) erano sicuramente alterati, ma non “così preoccupanti”, tant’è che il suo medico aveva optato per un integratore e un controllo più avanti.

🙌🏻Tendo a condividere, generalmente, l’approccio non allarmistico del medico, ma in un paziente con:
🚩sbalzi pressori
🚩prediabete
🚩fegato grasso
🚩familiarità con patologie cardiovascolari
🚩fumatore
🚩alimentazione scorretta

sicuramente l'approccio risulta un po’ superficiale: quei numeri, presi tutti insieme, infatti, raccontavano un rischio molto più concreto.

🔎Abbiamo quindi approfondito: non solo segnali precoci, ma anche alcuni elementi patologici già in atto.
🔴E qui cambia tutto.

➡️La dieta e lo stile di vita possono ancora fare molto — soprattutto su ciò che è in fase iniziale, come il prediabete — ma è fondamentale che il paziente capisca quando serve anche una valutazione specialistica e un inquadramento medico completo.

📌 L’insegnamento di oggi?
I piccoli segnali possono (e devono) accendere l’attenzione. Ma se la malattia è già presente, non possiamo fermarci lì. Serve una medicina integrata, concreta e tempestiva.

❤️Continuate a seguirmi per scoprire gli sviluppi del caso clinico di Antonio!

PS: Prometto che non sparirò più per così tanto tempo 😅 Il lavoro in studio è tanto, ma sto preparando contenuti nuovi proprio per portarvi sempre più “dentro” alla pratica clinica reale. A prestissimo 🤍

Festeggio oggi la mia terza festa della mamma stringendo a me i miei due gioielli più belli. Un dono inestimabile che la...
11/05/2025

Festeggio oggi la mia terza festa della mamma stringendo a me i miei due gioielli più belli.

Un dono inestimabile che la vita mi ha fatto.

Nella mia, di vita, ho collezionato diversi successi, soddisfazioni lavorative e personali ma nulla, nulla, supera la gioia e l'appagamento che provo nello stringere a me i miei bambini.

Il lavoro della mamma, sebbene molto faticoso, rappresenta per me l'apice della mia realizzazione.

È stato facile per me diventare mamma? No, affatto.

Come ogni cosa della mia vita, sudata.

In questo giorno speciale, dunque, il mio augurio è particolarmente rivolto alle mamme che vorrebbero esserlo ma per mille motivi non ci riescono.

Vi sono vicina, vi capisco.

Non perdete mai la speranza e, se alla fine non sarete ripagate da questo dono, sappiate che ci sono molti modi per essere una brava madre, anche senza figli propri.

Oggi è anche la vostra giornata.

Un abbraccio a tutte le splendide mamme, in qualsiasi forma e dimensione spazio temporale. 🩷

🌷🐣 SANTA PASQUA 2025 🐣🌷Auguro a Voi una Pasqua Serena e Variopinta come i colori di questo splendido bouquet di tulipani...
20/04/2025

🌷🐣 SANTA PASQUA 2025 🐣🌷

Auguro a Voi una Pasqua Serena e Variopinta come i colori di questo splendido bouquet di tulipani.

Il mio augurio più importante, però, è quello di Rinascere.

Rinascere significa anche *reinventarsi* quando le cose non vanno come devono andare.

Rinascere significa anche *ricominciare* quando un percorso di vita non procede nella direzione sperata.

Rinascere significa anche *essere resilienti* e rialzarsi, dopo ogni fisiologica caduta, più forti di prima.

La vostra Doc Floreale🤣
🌷🌸🌼🌻🌺🪻⚘️🌹💐

Quando qualcuno mi chiede come mai abbia aspettato tanto per fare figli: la risposta è in questa foto.Quando nel 2009 mi...
29/03/2025

Quando qualcuno mi chiede come mai abbia aspettato tanto per fare figli: la risposta è in questa foto.

Quando nel 2009 mi sono laureata in Biologia della Nutrizione, mi sentivo come un bellissimo e coloratissimo puzzle al quale mancavano dei pezzi.
Mi interfacciavo con i pazienti, ero molto brava nella gestione dietetica, ma poco mi era chiaro sulla gestione di eventuali patologie concomitanti.
Certo, il compito del Biologo non era/è fare diagnosi.
Non era/è prescrivere analisi
Non era/è gestire le patologie dei pazienti.

A me questi NO, sono da subito stati troppo stretti.

Quei pezzettini mancanti del puzzle avevano un nome: Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.

Nel 2011 tento i test (per la terza volta nella mia vita) e - lontano dall'aspettativa di chi si è già scottato più volte - riesco ad entrare.

Inizia un viaggio lunghissimo, faticoso e sfidante che mi conduce con molto sacrificio al 29 Marzo 2019 a coronare il mio sogno nel cassetto

Oggi, ricordo quella data e riguardo questa foto con un sorriso diverso, più maturo e sicuro mentre abbraccio al petto questi due gioielli che si sono fatti tanto attendere e che oggi rischiarano le mie giornate.

Non arrendetevi, mai..

14/03/2025

👀 Quando la vista ti fa vedere oltre… 🌟

Anche questo venerdì rimaniamo sul nostro amato filone di promozione della prevenzione ❤
Nel caso di oggi vi parlo di un paziente di 40 anni che arriva in studio da me su invito del suo oculista, dopo una diagnosi inaspettata di cataratta.

La precocità dell'insorgenza di questo disturbo ha subito fatto accendere in me un campanello d'allarme 🚨

🔎Nonostante il paziente non lamentasse sintomi evidenti, oltre all'offuscamento della vista, qualcosa non tornava.

💡 In accordo con il collega decidiamo di proporre subito al paziente un'indagine sulla sua glicemia (e non solo!), per comprendere se il disturbo alla vista potesse essere stato scatenato dal diabete.

⭕ IMPOSSIBILE! A detta del paziente, che asseriva di non avere nessun sintomo legato al diabete.

⚠ Attenzione, non bisogna dimenticare che non tutti i tipi di Diabete sono uguali e che purtroppo ne esiste uno molto subdolo che spesso non dà segnali evidenti fino a quando non è troppo tardi.

"Preve**re è meglio che curare" ➡ ma come possiamo preve**re se neanche il nostro corpo ci fornisce dei segnali? 🤔

▶️ Ascolta il caso clinico di oggi, ti fornirò alcune piccoli consigli che spero possano fare la differenza!

🎗️ 8 Marzo | Giornata internazionale della Donna 🎗️🔎L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma anche un’occas...
08/03/2025

🎗️ 8 Marzo | Giornata internazionale della Donna 🎗️

🔎L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma anche un’occasione per riflettere su temi importanti legati alla salute delle donne. Uno di questi è la medicina di genere, un approccio innovativo che studia come le differenze biologiche e ambientali tra uomini e donne influenzano la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie.

⚠️ Con questo post vorrei farti comprendere perché la salute deve essere personalizzata

❓Perché la Medicina di Genere è Importante?
Per anni, la ricerca medica ha trattato uomini e donne nello stesso modo, ignorando differenze fondamentali che influenzano il modo in cui si sviluppano le malattie e come il corpo risponde ai trattamenti. Oggi sappiamo che personalizzare le cure in base al sesso e al genere può migliorare la prevenzione e l’efficacia delle terapie.

🚺🚹Tra le differenze Chiave in Medicina Funzionale e Nutrizione citiamo:
🔸 Malattie Autoimmuni
🔸Microbiota e Metabolismo
🔸Metabolismo dei Farmaci
🔸Carenze Nutrizionali e Strategie Dietetiche
🔸Ciclicità Ormonale e Impatto su Nutrizione, Sport e Terapie
🔸Malattie Cardiovascolari

💓Riconoscere le differenze di genere nella salute è essenziale per offrire cure più efficaci e su misura. La medicina funzionale e la nutrizione possono giocare un ruolo chiave nel supportare il benessere femminile, attraverso un approccio preventivo e personalizzato.

💬 Condividere conoscenza è il primo passo per migliorare la salute di tutti!

‼️ Se questo post ti è stato utile, condividilo e aiuta a diffondere consapevolezza sulla medicina di genere!

⏩ Nell'ultima slide, un augurio speciale a tutte le donne, per questo 8 marzo!💞

07/03/2025

📌 Ogni segno conta, coglilo in tempo! La storia di Giuseppe

Ritorna il caso clinico del venerdì! E torno da voi per raccontarvi la storia di Giuseppe.
Il paziente del nostro caso si presenta da me con tutti i segni clinici di un’intolleranza glucidica e di un pre-diabete, segnali che avrebbero dovuto accendere, in questi 15 anni, un campanello d’allarme:
✔️ Steatosi epatica
✔️ Alterata glicemia a digiuno
✔️ Curva da carico suggestiva di insulinoresistenza
✔️ Fibromi penduli
✔️ Acanthosis nigricans
✔️ Accumulo di grasso addominale
✔️ Familiarità per il diabete

Quando ho condiviso con lui e sua moglie quella che era la diagnosi, mi hanno chiesto: “Perché nessuno ci aveva mai detto nulla prima?”
La risposta è semplice ma non così semplice da accettare da chi per anni combatte con una situazione patologica di cui non riesce a ve**re a capo.
Ciò purtroppo accade perché spesso si cerca la cosa sbagliata, senza considerare che ogni segno è un pezzo del puzzle.

🔍 Preve**re è possibile, ma solo se impariamo a leggere i segnali che il nostro corpo ci manda.

Questa storia ha suscitato in me un momento di riflessione, che oggi vi racconto. Una riflessione che ha origine nel periodo in cui ero ancora una studentessa di medicina e che mi ha fatto capire a quale fase della cura del paziente, in particolare, volessi dedicarmi.

📲 Guarda il video per scoprire la storia di Giuseppe e quanto è importante interve**re in tempo

Ci lasciamo il 2024 alle spalle e attendiamo trepidanti un 2025 che si prospetta ricco di novità e cambiamenti. Il 2024 ...
31/12/2024

Ci lasciamo il 2024 alle spalle e attendiamo trepidanti un 2025 che si prospetta ricco di novità e cambiamenti.

Il 2024 è stato l'anno del ritorno ai ritmi di lavoro pre-Diego.
Ai rientri in tarda serata ed alle giornate di lavoro interminabili.
Questo per cercare di accontentare tutti, essere sempre presente e non farvi attendere più di quanto non sia necessario per una visita.

Il 2024 è stato anche l'anno nel quale ho scoperto, a mie spese, il lato meno "dolce" dei social.

Quello che non ti permette assenze ma ti bacchetta anche di una eccessiva presenza.

Come sempre, per colpa di qualcuno, ne pagano gli altri le spese.

Sto valutando se e come continuare la mia divulgazione del 2025, un anno che mi vedrà impegnata moltissimo dal punto di vista familiare.

Non voglio abbandonare la mia community ma nemmeno voglio sottrarre tempo prezioso alla mia famiglia.

Per cui il mio proposito è cercare di conciliare il lavoro, la famiglia e la divulgazione in un modo tutto mio, ma che mi permetta di essere serena, perché è quello di cui ho bisogno per fare bene ciò che faccio, su tutti i fronti.

E voi, cosa vi augurate per questo 2025?

Fatemelo sapere, vi leggo con piacere.

La vostra Doc del cuore❤️

Indirizzo

Mercato San Severino
84085

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 15:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 10:00 - 22:00
Venerdì 11:00 - 21:30

Telefono

+393396346751

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Francesca Manfra - Medico Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Francesca Manfra - Medico Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram