16/11/2025
Ieri nell'auditorium del Castello si e' svolta la presentazione del Libro "Volevo un te al limone. La mia vita da bipolare" di Fabio Macaluso.
E' stato un incontro molto piacevole e a tratti emozionante, non solo per i contenuti psichiatrici ma soprattutto per la delicatezza con la quale e' stato affrontato questo tema, grazie anche a Anna Manzari, medico psichiatra, che ha spiegato con un linguaggio semplice e accurato la malattia, e a Anna Rita Pinto scrittire e giornalista che ha stimolato domande e riflessioni.
Attraverso questo libro autobiografico, l'autore racconta le difficolta' di chi vive la malattia e come sia possibile migliorare la qualita' della vita e rinascere quando questo disturbo viene riconosciuto, accettato e gestito nel modo migliore cioe' con le cure farmacologiche, con la psicoterapia ma anche con l'amore e la vicinanza delle persone a noi care.
ll disturbo bipolare è un disturbo psichiatrico caratterizzato da oscillazioni dell'umore, che alterna episodi di depressione a episodi di mania o ipomania.
Mentre riconoscere una fase di depressione è relativamente più semplice, riconoscere una fase maniacale per chi ne soffre non lo è, perché come spiega l’autore “stai male quando stai bene”.
Chi vive una fase maniacale, infatti, può essere euforico, iperattivo, molto produttivo, dormire pochissimo e avere tante energie.
Per questo motivo, individuare i segnali di una sofferenza è indispensabile per poter attivarsi e chiedere aiuto.
Nel primo commento l'intervista a Fabio Macaluso.
macaluso Anna Rita Pinto