05/04/2023
Oggi, come promesso, parliamo di cioccolato🍫🍫 e come districarci nella giungla degli scaffali che in questi giorni sono ricolmi di uova pasquali!!
La buona notizia è che il cioccolato è un alimento ricco di tante sorprese positive che faranno sorridere grandi👩🦳👵👨🦳 e piccini 👶👧🧒🧑👵….
Innanzitutto nel cioccolato troviamo teobromina, caffeina, adenina e guanina con funzioni toniche ed energizzanti!!! È infatti in grado di stimolare, moderatamente, il sistema nervoso🧠🧠 fornendo maggiore energia💪💪.
Inoltre il cacao contiene:
🔹Sali minerali: potassio, ferro, fosforo, magnesio
🔹Vitamine: vitamine del gruppo B, vitamina D e E
Ti chiederai “ma i grassi?”
Ebbene sì, troviamo anche quelli, ma la quota presente rallenta l’assorbimento intestinale degli zuccheri consentendo una migliore gestione della glicemia.
Qui arriva la cattiva notizia!!
Non tutto il cioccolato presente in commercio risponde a quanto detto sopra, solo il cacao in polvere e il cioccolato fondente presentano tutte queste sostanze.
Come distinguerlo??
Semplice, l’unico cioccolato fondente che può pregiarsi di questo titolo è quello avente un minimo di 70% di cacao, meglio se superiore!!
L’addizione del latte🥛, in modo particolare le sue proteine, causa la perdita di alcune delle proprietà del cioccolato su citate oltre che aumentare il contenuto in zuccheri.
Per un acquisto consapevole impara a leggere le etichette.
Tra gli ingredienti al primo posto deve comparire la dicitura “PASTA DI CACAO” seguito da “BURRO DI CACAO”, mentre la voce “ZUCCHERO” deve essere relegata il più possibile fra gli ultimi posti della lista!!
Se invece è presente come primo ingrediente non è un vero fondente.
Adesso tocca a te!!
Buona giornata e scegli bene!!!😊😊