Fabrizio Centorrino

Fabrizio Centorrino Osteopatia

Non capita spesso di vedere come siamo fatti all'interno del nostro corpo! Certo qui manca un pò di "colore" , ma l'idea...
06/10/2025

Non capita spesso di vedere come siamo fatti all'interno del nostro corpo! Certo qui manca un pò di "colore" , ma l'idea che mi piace trasmettere è lo stretto rapporto di continuità che si crea tra gli organi interni, il quale viene amplificato dalla (non presente nell'immagine), e tutto questo, immagazzinato all'interno della gabbia toracica, una parte, e cilindro addomino-lombo-pelvico, dall'altra! Da questa visione anatomica, si può intuire facilmente quanto sia fondamentale mettere sullo stesso piatto della bilancia il rapporto tra struttura, forma e funzione, nelle quali, al variare di una, ad effetto cascata, si inneschi un cambiamento nell'altra, attraverso il fenomeno della compensazione e, quindi della disfunzione! In altri termini, il corpo subisce costantemente degli adattamenti!
A dissipare, regolare i ritmi, massaggiare e riequilibrare le pressioni, c'è sempre lui : il ; come un maestro di orchestra sinfonica detta i ritmi che scandiscono la fisiologia del nostro corpo! Questo, solo se accompagnato da un complesso meccanismo di frequenze che "cantano" all'unisono 🎶

Si è conclusa sabato 27 settembre la 2a edizione di "𝘱𝘢𝘶𝘴𝘢 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘪𝘳𝘰 " al centro  . Giornata proficua, ricca di spunti di ...
01/10/2025

Si è conclusa sabato 27 settembre la 2a edizione di "𝘱𝘢𝘶𝘴𝘢 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘪𝘳𝘰 " al centro .
Giornata proficua, ricca di spunti di riflessione, argomentazioni da discutere, idee e consigli con focus (ovviamente ) sulla ; abbiamo parlato di , , , e infine, fatto una bella pratica respiratoria che spero abbia lasciato ai presenti un pò di motivazione per respirare di più e pensare di meno!
Un grande ringraziamento a Stefania 🙏,la sua pratica pilates conclusiva e al suo centro per aver dato la possibilità di riproporre l'evento e di aver dato continuità allo stesso, sperando in tante altre edizioni e tematiche importanti come questa 💪! E grazie anche al fotografo .llo che grazie al suo contributo, posso pubblicare questo post con tante bellissime foto dell'evento!
🫁 💆 🎐

Ormai la respirazione è diventata un optional, quando invece dovremmo dedicare ore di training come lo dedichiamo alla p...
09/09/2025

Ormai la respirazione è diventata un optional, quando invece dovremmo dedicare ore di training come lo dedichiamo alla palestra! I polmoni, oltre ad essere l'organo deputato agli scambi gassosi, sono organi emuntori, ossia agiscono da filtro tra ambiente esterno ed interno, ricoprendo un ruolo fondamentale nel sistema immunitario-BALT infatti è l'acronimo inglese bronchial-associated lymphoid tissue,che rappresenta il tessuto linfoide associato alle vie aeree (trachee, bronchi)- rappresentano un sistema tampone per regolare il pH interno del corpo e garantendo la loro elasticità, fanno si che la gabbia toracica e quindi la colonna, dissipino le forze elastiche e regolarizzino le pressioni endocavitarie! I Medicina Tradizionale Cinese, i polmoni rappresentano la protezione, sono strettamente associati alla cute (il confine esterno), veicola il Qi dall'esterno all'interno, decide cosa far entrare e cosa far uscire, una buona espansione regola il ritmo del respiro e la circolazione ; "se il polmone è forte e vitale, la pelle è liscia ed elastica".

31/08/2025
23/08/2025
𝙉𝙤𝙣 𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙛𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙨𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙛𝙚𝙧𝙢𝙞! Questa frase la ripeto sempre ai miei pazienti (adulti), ma per i nostri figli, più pic...
16/06/2025

𝙉𝙤𝙣 𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙛𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙨𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙛𝙚𝙧𝙢𝙞!
Questa frase la ripeto sempre ai miei pazienti (adulti), ma per i nostri figli, più piccoli, non fa differenza!
Nel contesto della maturazione osteo-muscolare del bambino , spesso vediamo il procedimento di crescita con occhi troppo critici, e qualsiasi "imperfezione" che non viene riportata come le immagini impeccabili di un libro di anatomia, destano preoccupazione ai genitori entrando in un loop che li allontana da quelli che sono i normali tempi di sviluppo BIOLOGICI del figli@ ! Niente di preoccupante, per alcune situazioni, basterebbe aspettare, purché il bambino segua il suo sviluppo psico-motorio in maniera fisiologica! Se vedete qualcosa che non vi quadra, contattate un professionista!
Semplice!!
👶

RICARICA VITALE è un evento organizzato da  !  e  ci daranno delle linee guida sul buon vivere, su come mantenere un buo...
14/06/2025

RICARICA VITALE è un evento organizzato da !
e ci daranno delle linee guida sul buon vivere, su come mantenere un buon stato di salute e sui segreti della ! 🌸 ☀
Argomenti fondamentali basati su quattro pilastri indivisibili : 🌬
🧆
e🕺
🧘‍♀️

𝙎𝙀 𝙏𝙄 𝙍𝙀𝙂𝙄𝙎𝙏𝙍𝙄 𝘼𝙏𝙏𝙍𝘼𝙑𝙀𝙍𝙎𝙊 𝙄𝙇 𝙇𝙄𝙉𝙆 𝙄𝙉 𝘽𝘼𝙎𝙎𝙊 𝙊𝙏𝙏𝙀𝙍𝙍𝘼𝙄 𝙄𝙇 𝙏𝙍𝙀𝙉𝙏𝘼 𝙋𝙀𝙍𝘾𝙀𝙉𝙏𝙊 𝘿𝙄 𝙎𝘾𝙊𝙉𝙏𝙊 𝙎𝙐𝙇𝙇'𝙄𝙎𝘾𝙍𝙄𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀!!

📲 Clicca sul link e attiva il codice sconto

👉 https://bit.ly/4kLEs7t

17/05/2025

Grasso saturo, colesterolo alimentare e uova

I grassi saturi, non il colesterolo dietetico, aumentano il colesterolo LDL-C.
Rispetto al consumo di una dieta ricca di grassi alimentari con alti saturi assieme ad un solo uovo a settimana, il consumo di due uova al giorno come parte di una dieta a basso contenuto di grassi saturi riduce le concentrazioni di LDL-C, il che può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari CVD.
Tuttavia, questo ridotto effetto sul rischio di CVD può essere dovuto, almeno in parte, da una riduzione delle grandi e meno dense particelle di LDL che sono meno aterogene e da un aumento delle piccole e più dense particelle di LDL più aterogene, più prone alla penetrazione nell'endotelio e più facilmente ossidabili.

Va anche detto, però, che una dieta più alta in grassi saturi quando consumati all'interno di regimi bassi in carboidrati low-carb elevano anche le protettive HDL e favoriscono ugualmente il passaggio da LDL più aterogene a quelle meno aterogene con il rischio di CVD addirittura neutro o solamente leggermente più alto.

È sempre il contesto complessivo dell'alimentazione che determina i diversi effetti fisiologici.

Generalmente è bene ridurre i grassi saturi dalla propria dieta (sotto al 10%) per la maggior parte della popolazione in quanto un eccesso è collegato ad infiammazione e minore longevità.

Marco Di Ruscio
Biologo nutrizionista

17/05/2025
  : it's the first thing we do when we come in to this world, and the last thing we do when leave it. 🍃🌬
28/04/2025

: it's the first thing we do when we come in to this world, and the last thing we do when leave it. 🍃🌬

25/04/2025

I bambini nati da sono esposti a maggior rischio di diverse patologie e condizioni, tra cui quelle metaboliche (eccesso di peso, ), infiammatorie, , problemi di ecc.

Queste alterazioni sono, almeno in parte, legate all'alterazione del primo che viene in contatto con il neonato, che non risulta quello del canale vaginale ma è rappresentato da quello dell'ambiente ospedaliero.

Il vaginal seeding (VS), ossia far entrare in contatto il bambino col microbiota vaginale della mamma dopo il , è una pratica che ha mostrato di poter parzialmente restaurare un microbiota più fisiologico, ma può essere sicuro?

Attualmente si stanno effettuando numerosi studi controllati in cieco per verificare l'efficacia e la sicurezza di questa pratica, che potrebbe ragionevolmente entrare a far parte di quelle utili per migliorare la salute, soprattutto futura, del neonato. In particolare bisogna essere sicuri che la madre stessa sia in possesso di un microbiota corretto e non abbia infezioni.

"In conclusione, siamo entusiasti di vedere prove di un parziale ripristino del microbioma e di un miglioramento dello sviluppo neurologico nella prole nata da parto cesareo e sottoposta a VS negli studi RCT, nonché suggerimenti di miglioramento della salute metabolica nei modelli murini. Siamo ottimisti sul fatto che assisteremo a un miglioramento delle condizioni infiammatorie associate al parto cesareo grazie agli studi RCT in corso e che questo intervento semplice ed economico possa diventare parte della pratica medica per migliorare la salute di molte persone".

https://jamanetwork.com/journals/jamapediatrics/fullarticle/2830099

12/04/2025

La nostra inchiesta su 229 prodotti di uso quotidiano rivela che il 21% contiene Pfas vietati o sopra i limiti di legge attuali o dal 2026.

Indirizzo

Messina
98121

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 20:30
Martedì 09:30 - 20:30
Mercoledì 09:30 - 21:30
Giovedì 09:30 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30

Telefono

+393405249760

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fabrizio Centorrino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fabrizio Centorrino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare