
06/10/2025
Non capita spesso di vedere come siamo fatti all'interno del nostro corpo! Certo qui manca un pò di "colore" , ma l'idea che mi piace trasmettere è lo stretto rapporto di continuità che si crea tra gli organi interni, il quale viene amplificato dalla (non presente nell'immagine), e tutto questo, immagazzinato all'interno della gabbia toracica, una parte, e cilindro addomino-lombo-pelvico, dall'altra! Da questa visione anatomica, si può intuire facilmente quanto sia fondamentale mettere sullo stesso piatto della bilancia il rapporto tra struttura, forma e funzione, nelle quali, al variare di una, ad effetto cascata, si inneschi un cambiamento nell'altra, attraverso il fenomeno della compensazione e, quindi della disfunzione! In altri termini, il corpo subisce costantemente degli adattamenti!
A dissipare, regolare i ritmi, massaggiare e riequilibrare le pressioni, c'è sempre lui : il ; come un maestro di orchestra sinfonica detta i ritmi che scandiscono la fisiologia del nostro corpo! Questo, solo se accompagnato da un complesso meccanismo di frequenze che "cantano" all'unisono 🎶