Dott.ssa Sabrina Laganà Studio di Psicologia Psicoterapia TrattaTi con Cura

  • Casa
  • Italia
  • Messina
  • Dott.ssa Sabrina Laganà Studio di Psicologia Psicoterapia TrattaTi con Cura

Dott.ssa Sabrina Laganà Studio di Psicologia Psicoterapia TrattaTi con Cura Centro di consulenza psicologica, sostegno e psicoterapia. Ricevo su appuntamento a Messina, a Lipari e da remoto su Skype.

Ho previsto interventi di assistenza domiciliare per coloro che non hanno la possibilità di recarsi presso il mio studio professionale.

02/09/2025
02/09/2025
Come alcuni sapranno, mi assenterò per un po' per ragioni personali. Per questo tempo in cui non ci vedremo, miei cari c...
28/10/2024

Come alcuni sapranno, mi assenterò per un po' per ragioni personali.

Per questo tempo in cui non ci vedremo, miei cari clienti, vi auguro di riuscire a guardare sempre più alla vostre vite e alle vostre ferite emotive pensandola un po' così, come Louise Madeira... "Adoro l'ambivalenza poetica di una cicatrice. Ha due messaggi: qui, mi sono fatta male; qui, sono guarita."
Possa il nostro cammino aiutarci a capire ancor più chi siamo, che strumenti e risorse abbiamo, e se quello che stiamo facendo arricchisce veramente la nostra vita e le nostre potenzialità!! Ricordiamoci sempre che più deleghiamo le nostre capacità, più andiamo indietro... che tutto ciò su cui non investiamo per cambiarlo, in qualche modo lo stiamo scegliendo... e che il panorama migliore si vede dopo la scalata più dura!
Buon viaggio e buon cammino a tutti noi!!!







 






Il tempo libero, le pause, il riposo sono uno spazio essenziale di cui aver cura, da assaporare intensamente per concede...
08/08/2024

Il tempo libero, le pause, il riposo sono uno spazio essenziale di cui aver cura, da assaporare intensamente per concedersi ritmi più lenti e tempo di qualità, per riflettere su cosa si è fatto, su dove ci si trova e in merito a quali altri viaggi si desiderano intraprendere per raggiungere nuovi orizzonti ed "altezze".

Buon riposo, buon relax e buone vacanze, perchè in realtà "chi NON si ferma MAI è perduto"!

Ci rivediamo a settembre. 🤗

Un sentito e speciale saluto a tutti i miei cari clienti che non mancano dal riservarmi gesti affettuosi e gentili!!








 







Dedicato a tutti i miei clienti...
15/07/2024

Dedicato a tutti i miei clienti...















13/07/2024

“Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi.”

(Eraclito)

13/07/2024

Sono state pubblicate le graduatorie del bonus psicologico: sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

Ricordiamo che le graduatorie sono state stilate tenendo in considerazione l’ISEE e, in caso di parità del valore, l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Ecco la procedura per verificare se si ha diritto al bonus:
•⁠ ⁠accedere al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digitare “bonus psicologo”;
•⁠ ⁠selezionare il risultato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
•⁠ ⁠cliccando su “Utilizza il servizio” si accede alla propria area e, una volta autenticati, si può visionare l’esito della richiesta.

Chi ne ha diritto potrà visionare l’importo del contributo, che dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Per verificare se si è beneficiari 👇🏻
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

Purtroppo causa lutto familiare questo weekend non potrò fare studio a Lipari. Vi contatterò per fissare il prossimo app...
24/05/2024

Purtroppo causa lutto familiare questo weekend non potrò fare studio a Lipari. Vi contatterò per fissare il prossimo appuntamento.
Un caro saluto

15/05/2024

I giovani stanno soffrendo. Secondo i dati pubblicati dalla fondazione “Con i bambini” e Openpolis, mezzo milione di under 17 sono a rischio dipendenza da internet, oltre 370mila soffrono di dca o di dipendenza da cibo e sono quasi 66mila quelli con tendenza all’isolamento sociale totale (gli “hikikomori”). Inoltre, il loro benessere psicologico è in continuo peggioramento, in particolare tra le ragazze.

Questo succede anche perché secondo il 54% degli adolescenti pensa che gli adulti non li capiscano e il 75% fatica a parlare con loro, e quasi un genitore su due riconosce il divario con i propri figli, ammettendo un approccio sbagliato verso di loro.

La pandemia ha colpito profondamente l’aspetto della socialità: il 50,5% degli studenti delle scuole secondarie ora frequenta meno i propri amici, mentre uno su 10 ha subito episodi di bullismo e cyberbullismo.

Ma c’è anche un lato positivo: il 60% dei giovani ha fiducia nelle proprie prospettive future. Nel 2022, il 2,9% dei 18-19enni fa parte di associazioni ecologiche, per i diritti civili e per la pace, mentre il 6,4% di chi ha tra i 14 e 17 anni fa volontariato, quasi il doppio rispetto al 2021.

Per approfondire 👇🏻
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/hanno-meno-amici-e-si-isolano-di-piu-perche-i-nost

15/05/2024

In occasione della Settimana europea della salute mentale - 13-19 maggio - l’UNICEF ha pubblicato il rapporto “Child and adolescent mental health - The State of Children in the European Union 2024”.

Dall’indagine emergono dati preoccupanti: nell’Unione Europea sono circa 11,2 milioni gli under 19 che hanno una qualche forma di disagio psicologico. In particolare, l’8% dei giovani che hanno tra i 15 e i 19 anni soffre d’ansia, mentre il 4% di depressione. Non è un caso che nella stessa fascia d’età la seconda causa di morte (dopo gli incidenti stradali) sia il suicidio.

Quasi la metà dei problemi relativi al benessere psicologico si manifestano entro i 18 anni di vita: per questo motivo è fondamentale investire in prevenzione e nella creazione di una rete di assistenza.

Nonostante l’Unione Europea e i Paesi membri abbiano mostrato una maggiore sensibilità su questi temi, secondo l’UNICEF gli investimenti nei servizi per la salute mentale sono ancora esigui rispetto a quelli per la salute fisica.

Per approfondire 👇🏻
https://www.unicef.it/media/settimana-europea-della-salute-mentale-circa-11-2-milioni-di-bambini-e-giovani-entro-i-19-anni-nell-unione-europea-soffrono-di-un-problema-di-salute-mentale/

Indirizzo

Via S. Sebastiano N° 13
Messina
98122

Telefono

+393296932800

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sabrina Laganà Studio di Psicologia Psicoterapia TrattaTi con Cura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sabrina Laganà Studio di Psicologia Psicoterapia TrattaTi con Cura:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare