Dott. Stefano Alecci

Dott. Stefano Alecci GINECOLOGIA: Ecografia, Gravidanza, PAP-TEST, Inserimento Spirale, Fibromi Uterini

SERVIZI:
GINECOLOGIA:
- Visita ginecologica
- Ecografia ginecologica di 2° livello
- Ecografia 3D/4D morfologica della cavità uterina
- Diagnosi delle malformazioni uterine
- Ecografia pelvica transaddominale
- Ecografia transvaginale
- Pap-Test
- HPV-DNA test
- Tampone vaginale e cervicale
- Inserimento intrauterino di spirale (IUD)
- Monitoraggio ecografico dell'ovulazione
- Contraccezione
- Che

ck-up menopausa: visita, ecografia, trattamenti della sindrome menopausale
OSTETRICIA:
- Visita ostetrica
- Ecografia Ostetrica 1°-2°-3° trimestre
- Ecografia Morfologica 3D/4D
- Flussimetria Materno-Fetale
- Test di Diagnosi Prenatale
- DNA Fetale
- Translucenza nucale / Bi-test
- Tampone vaginale in gravidanza
- Accompagnamento al parto

Siamo lieti di annunciare che il Dott. Alecci è stato selezionato tra i 30 candidati che saranno celebrati in occasione ...
22/05/2025

Siamo lieti di annunciare che il Dott. Alecci è stato selezionato tra i 30 candidati che saranno celebrati in occasione della Festa del Medico, in programma lunedì 26 maggio presso il Palacultura di Messina.

Un traguardo che premia l’impegno, la competenza e la dedizione messi ogni giorno al servizio della professione e dei pazienti 👨‍⚕️👏

📌 Per consultare l’elenco completo dei candidati e i dettagli dell’evento:
👉 https://siciliamedica.com/ordine-messina/festa-del-medico-2025-a-messina-30-candidati-in-nomination-al-palacultura/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR7TYaDbAvaKRJtwiothf7hUcobjsLRMEg1R6OfpM9HCRPttDt0RgrsraXLTBg_aem_nqSJPS269usqMpbOlGQZMg

Sono 30 i candidati della Festa del Medico scelti nei mesi scorsi dai cittadini della provincia di Messina, che hanno segnalato sul sito dell’Ordine il medico o l’odontoiatra che si è distinto per capacità di ascolto mettendo al centro il paziente. La premiazione si terrà lunedì 26 maggio al...

24/04/2025

CURVA GLICEMICA IN GRAVIDANZA 🤰🍬📈
ℹ️ La curva glicemica in gravidanza è un esame indicato per lo screening di diabete gestazionale e quindi per individuare la presenza di alterazioni del metabolismo dei carboidrati nel corso della gestazione. Consiste nella misura della concentrazione ematica degli zuccheri, prima e dopo la somministrazione orale di una certa quantità di soluzione glucosata standard.
💉 Un primo prelievo del sangue misura i valori della glicemia a digiuno. La paziente è invitata poi a bere una soluzione glucosata composta da acqua e da 75 grammi di zucchero. Una volta assunta la soluzione si ripete il prelievo del sangue dopo due ore. Nel caso dello screening del diabete gestazionale viene eseguito un ulteriore prelievo dopo un’ora.
🩺 Il test viene prescritto a tutte le future mamme tra la 24esima e la 28esima settimana di gestazione, in presenza di almeno uno tra i seguenti fattori di rischio: familiarità per diabete in familiari di primo grado; Peso del nascituro > 4,5 kg in gravidanze precedenti; Sovrappeso/Obesità; Età maggiore o pari a 35 anni.
📈 Valori glicemici elevati durante la gravidanza possono associarsi, infatti, a una serie di complicanze materno-fetali, come: Ricorrenti infezioni urinarie e vulvovaginali; Malformazioni fetali; Ipertensione (gestosi); Ab**to spontaneo; Morte tardiva del feto (3 trimestre); Parto pretermine; Presenza di eccessivo liquido amniotico; Eccessivo sviluppo del feto (macrosomia).
✅ La curva glicemica è un esame semplice e non invasivo. L’unico fastidio può derivare dal sapore molto dolce della soluzione glucosata, che nei pazienti più sensibili può indurre nausea.
📩 Per prenotare una visita scrivere via WhatsApp al numero 329 481 8159

18/04/2025

BUONA PASQUA 🐣🥚🐰
📩 Per prenotare una visita scrivere via WhatsApp al numero 329 481 8159

07/04/2025

ECOGRAFIA 3D 👨‍⚕️🩺🤰

🖥 L’ecografia 3D in gravidanza permette di vedere un’immagine tridimensionale del proprio bambino in modo accurato ed in alta definizione.
Si configura come un esame prenatale sicuro, indolore e privo di rischi.

👉🏻 Vi mostro un'immagine catturata durante l'indagine ecografica. Che ne pensate?

📩 Per qualsiasi ulteriore informazione potete contattarmi al numero 329 481 8159 oppure all’indirizzo e-mail dott.stefanoalecci@gmail.com.

04/04/2025

INFERTILITA' 👩‍❤️‍👨❌👶
ℹ È classificata come “infertile” o ‘subfertile’ la coppia che non ottiene un concepimento dopo 12 mesi di rapporti liberi e non protetti.
💓 Secondo le linee guida dell’American Society for Reproductive Medicine è giustificato iniziare accertamenti per determinare la presenza di uno o più ostacoli al concepimento solo dopo almeno 12 mesi di rapporti liberi e non protetti. Questo limite si abbassa a 6 mesi per le donne di età oltre 35 anni ed in presenza di fattori di rischio.
👉 L'infertilità può essere causata da:
🟠 Anomalie degli spermatozoi (≥ 35% delle coppie)
🟠 Disfunzione ovulatoria o (meno frequentemente) diminuzione della riserva ovarica (circa il 20%)
🟠 Patologia tubarica e lesioni pelviche (circa il 30%)
🟠 Alterazione del muco cervicale (≤ 5%)
🟠 Fattori non identificati (circa il 10%)
L'incapacità di concepire spesso causa frustrazione, rabbia, risentimento, senso di colpa, e inadeguatezza.
❗️ L’infertilità può avere cause sia maschili che femminili. Secondo il Registro nazionale sulla Procreazione medicalmente assistita dell’Istituto Superiore di Sanità, nel 35,4 per cento delle coppie le sue cause vanno cercate nell’uomo, nel 35,5 per cento nella donna. Un altro 13,2 per cento delle coppie soffre invece di infertilità idiopatica (cioè di cui non si conosce la causa), mentre in un 15 per cento dei casi le cause vanno cercate in entrambi i sessi.
✅ Al fine di consentire o di aumentare le probabilità di concepimento e di impianto di una gravidanza in una coppia infertile si può prendere in considerazione la pratica della PMA (procreazione medicalmente assistita).
📩 Per qualsiasi informazione scrivere via WhatsApp al numero 329 481 8159 oppure all’indirizzo e-mail dott.stefanoalecci@gmail.com

🎉 Benvenuta Serena! 🎀"Con grande gioia diamo il benvenuto a Serena, la nuova arrivata dello Studio Alecci! 🎊👶Siamo felic...
18/07/2024

🎉 Benvenuta Serena! 🎀"

Con grande gioia diamo il benvenuto a Serena, la nuova arrivata dello Studio Alecci! 🎊👶

Siamo felicissimi e desideriamo condividere questa immensa gioia con tutti voi che ci seguite. 💖

Benvenuta al mondo, piccola Serena! 🌟

Sindrome Genitourinaria: Comprendere i Sintomi e le Opzioni di Trattamento 😣🦠🩺😣 La sindrome genitourinaria è un insieme ...
18/02/2024

Sindrome Genitourinaria: Comprendere i Sintomi e le Opzioni di Trattamento 😣🦠🩺

😣 La sindrome genitourinaria è un insieme di sintomi che coinvolgono sia il sistema genitale che quello urinario, causando disagio e fastidi nelle donne. Questi sintomi possono includere dolore pelvico, bruciore durante la minzione, aumento della frequenza urinaria e dolore durante i rapporti sessuali.

🦠 Le cause della sindrome genitourinaria possono variare e includere infezioni del tratto urinario (UTI), infezioni vaginali, disfunzioni muscolari pelviche e problemi legati all'infiammazione cronica.

🩺 La diagnosi della sindrome genitourinaria coinvolge un'attenta valutazione dei sintomi, esami fisici, test di laboratorio e talvolta imaging. È importante escludere altre condizioni mediche che potrebbero presentare sintomi simili.

💪 Il trattamento della sindrome genitourinaria dipende dalle cause sottostanti. Questo può includere l'uso di antibiotici per trattare le infezioni, terapie fisiche per la disfunzione muscolare pelvica e terapie topiche per ridurre il dolore e l'infiammazione.

🔍 È fondamentale consultare un medico se si sospetta di avere la sindrome genitourinaria. Con una diagnosi accurata e un trattamento adeguato, è possibile gestire con successo i sintomi e migliorare la qualità della vita.

📩 Per prenotare una visita scrivere via WhatsApp al numero 329 481 8159

Endometriosi: una Sfida Silenziosa della Salute Femminile 🩸💫🔍💔 L'endometriosi è una condizione dolorosa in cui il tessut...
13/02/2024

Endometriosi: una Sfida Silenziosa della Salute Femminile 🩸💫🔍

💔 L'endometriosi è una condizione dolorosa in cui il tessuto simile all'endometrio, che normalmente riveste l'utero, cresce al di fuori di esso. Questo tessuto può attaccarsi a organi come le ovaie, le tube di Falloppio e il peritoneo, causando dolore cronico, infiammazione e potenzialmente complicazioni come l'infertilità.

💫 I sintomi dell'endometriosi possono includere dolore pelvico cronico, crampi durante il ciclo mestruale, dolore durante i rapporti sessuali e sanguinamento eccessivo durante le mestruazioni.

🔍 La diagnosi di endometriosi può essere complessa e spesso richiede una combinazione di esame fisico, anamnesi dettagliata dei sintomi e talvolta imaging come ecografie o risonanze magnetiche. La diagnosi definitiva spesso viene confermata attraverso laparoscopia.

💊 Il trattamento dell'endometriosi dipende dalla gravità dei sintomi e dalla pianificazione della gravidanza. Le opzioni possono includere farmaci per alleviare il dolore, terapia ormonale per controllare la crescita del tessuto endometriale e interventi chirurgici per rimuovere i depositi di tessuto.

👩‍⚕️ Se sospetti di avere endometriosi o stai vivendo sintomi correlati, consulta il tuo ginecologo per una valutazione completa. Con il giusto trattamento, molte donne possono ottenere un miglioramento significativo della loro qualità di vita.

📩 Per prenotare una visita scrivere via WhatsApp al numero 329 481 8159

Indirizzo

Via Nino Bixio, 76
Messina
98122

Orario di apertura

Martedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Telefono

+393294818159

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Stefano Alecci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Stefano Alecci:

Condividi