Lo Studio di Psicoanalisi offre la possibilità di costruire, attraverso l’ascolto terapeutico in un clima di fiducia, un percorso di conoscenza di sé. Le dottoresse sono accomunate dalla formazione psicoanalitica che considera la comprensione del sintomo e la consapevolezza di sé come fondamentali per un cambiamento duraturo. I servizi sono volti a:
• favorire lo sviluppo personale rispetto ad ogni specifica fase di vita (scelte e progetti, elaborazione separazioni o lutti);
• alleviare disagi psicologi e relazionali (insicurezza, blocchi, bassa autostima)
• risolvere o gestire disturbi (ansia, depressione, disturbi alimentari, post-traumatici, ossessivi, disturbi di personalità). Gli interventi sono:
✓consulenza psicologica al singolo e alla coppia,
✓psicoterapia individuale per adulti e adolescenti,
✓sostegno psicologico per bambini e adolescenti,
✓psicoterapia di gruppo,
✓psicoterapia online e a domicilio previa valutazione della specifica situazione. DR.SSA VALERIA MAVILIA
Ha conseguito la laurea in Psicologia con lode presso l'Università degli Studi di Messina ed è iscritta all'Albo degli Psicologi della regione Sicilia con numero 7127. È libera professionista e specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica (presso la S.I.P.P.). Si occupa di consulenza psicologica, sostegno psicologico, psicoterapia individuale, supporto per disagi psicologici e problematiche relazionali che interessano il singolo, le coppie e le famiglie. Ha acquisito la formazione e lavorato in qualità di compagno adulto, modello di intervento psicologico per adolescenti e giovani adulti. Lavora presso il centro riabilitativo A.I.A.S. (Ambulatorio Tremestieri Sez. di San Filippo del Mela) dove effettua valutazione psicodiagnostica per l'età evolutiva, interventi di supporto psicologico nell'ambito della disabilità e dei disordini del neurosviluppo, sostegno alla genitorialità. L'esperienza clinica maturata riguarda i rapporti mente-corpo, i processi di crescita e sviluppo con i relativi blocchi che possono esprimersi sotto forma di vari tipi di disagio, le difficoltà emotive e relazionali che si esprimono nei principali contesti di vita. DR.SSA JANETTE PALELLA
Psicologa clinica e libero professionista, iscritta all’ Albo dell’Ordine Psicologi- regione Sicilia n. 7295 sez. A.
È specializzanda in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico per l’individuo e il gruppo all’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo (I.I.P.G.), sede di Catania. Esercita negli studi di Messina e Furci Siculo (Me) dove offre consulenza e supporto psicologico-clinico, individuale e di gruppo, rispetto a vari disagi psicologici dell’adulto. Si occupa di adolescenza e adolescenti in ambito clinico, sia in setting privati che istituzionali. In particolare, lavora in una comunità educativa per minori a rischio devianza e fragilità psicologica, inseriti in seguito a regolari provvedimenti dei vari Tribunali per Minorenni territoriali. In tale contesto, segue come tutor tirocinanti universitari dei corsi di laurea di psicologia dell’Università di Messina. Ha operato come "compagno adulto". Svolge interventi di sostegno psicologico a favore di richiedenti protezione internazionale e di presa in carico di tutte le condizioni di vulnerabilità del migrante, soprattutto dei minori stranieri non accompagnati, entro un clima di accoglienza condivisa e multiculturale.