Dott.ssa Rosalia Calapai

Dott.ssa Rosalia Calapai Studio di Psicologia e Psicoterapia

21/09/2025

Una buona parte della seduta di Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia del 19/09/2025 è stato dedicato a ciò che sta succedendo a Gaza negli ultimi giorni, per non parlare degli anni precedenti.
Sarebbe stato impossibile fare diversamente, perché ciò che accade adesso ci riguarda molto da vicino, in primo luogo in quanto esseri umani, ma anche direttamente come professionisti della salute mentale pubblica.
Abbiamo ritenuto necessario un approfondimento, in continuità con le azioni e la linea comunicativa portate avanti da questo Ordine, nelle ultime settimane.
Durante la seduta del Consiglio, ci siamo collegati online con il dottor Mohammad
Mansur, che vive e lavora tra Nazareth e Haifa e il dottor Alberto Mascena, entrambi direttamente impegnati professionalmente con la popolazione di Gaza da vari anni.
Ascoltare chi è in diretto contatto con il territorio è indispensabile, soprattutto perché la situazione che si è determinata non è facilmente comprensibile con le nostre abituali categorie.
Pensare dopo Gaza, per utilizzare il titolo del libro di Franco Berardi Bifo, è un esercizio a cui tutti dobbiamo prepararci, perché ciò che sta accadendo è uno di quegli eventi che spostano drasticamente la linea di senso e di pensabilità delle cose.
E non riguarda soltanto le persone coinvolte direttamente, ma l’umanità tutta.
In un senso molto radicale, soprattutto per le ricadute che questo ha già e avrà sulla salute mentale di tutti, nuove generazioni in particolare.
Le categorie di trauma o post trauma non sono categorie utilizzabili per comprendere ciò che attraversa quelle persone e quei luoghi, come i colleghi preziosamente ci hanno confermato.
L’esposizione prolungata ad eventi così distruttivi e non terminati oltrepassa le categorie del trauma, e non abbiamo ancora a disposizione nessun termine e nessuna categoria per rendere pensabile la sopravvivenza della mente in queste condizioni. Le dovremo creare.
E come Ordine non possiamo non porci la questione di avviare iniziative di senso, in sinergia con le organizzazioni già attive da anni, non agendo soltanto sull’onda di una, pur comprensibile, rivolta emotiva.
Ci sono infinite cose che si possono fare e dobbiamo e possiamo studiare rapidamente il modo migliore per farle. Ieri è stato un primo inizio, rapidamente ne compiremo altri, perché non c’è più tempo e perché non possiamo stare a guardare.
E dobbiamo anche cominciare a studiare come prenderci cura dell’onda che investe anche noi e i nostri ragazzi.
Non abbiamo ancora deliberato nessuna iniziativa specifica, ma abbiamo tracciato la strada da percorrere, grazie al confronto con i colleghi che conoscono da vicino la realtà di Gaza, che si sono messi a disposizione per affiancarci e che ci hanno chiarito cosa può essere più utile e realistico fare, nell'immediato e in prospettiva futura.

02/04/2025

Ciascuno di noi interpreta la realtà, processa le informazioni, sente le emozioni, vive le relazioni, in maniera unica, originale.
Non esistono due persone che lo fanno allo stesso modo, seppure, a volte è più comodo pensare che abbiamo tutti gli stessi strumenti, gli stessi codici comunicativi, le stesse chiavi interpretative.
Ma quanta ricchezza, creatività, quanta conoscenza del mondo e dell'altro, quante risorse e quanti talenti ci perdiamo così!
Abbiamo, invece, molto da imparare dal modo di pensare, comunicare, sentire, dell'altro, Ognuno con i suoi strumenti, con i suoi tempi, con le sue lenti.

Oltre le parole, oltre i silenzi.

15/03/2025

Oggi, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i Disturbi Alimentari, vogliamo ricordare l’importanza della prevenzione, della sensibilizzazione, del supporto e della terapia psicologica per chi affronta queste difficili sfide.
Resiste ancora lo stigma secondo cui per guarire dai disturbi alimentari basti solo uno sforzo di volontà.
Si tratta, invece, di condizioni complesse, in drammatico aumento e sempre più precoci, che richiedono un approccio multidisciplinare. Che rendono necessario sostenere anche i familiari di chi ne soffre, spesso impreparati a comprendere e ad affrontare la grande sofferenza che si associa a quello che è tutt'altro che un semplice problema di peso.

24/12/2024

È giunto quel tempo dell'anno in cui è bello fermarsi, guardarsi indietro e riflettere su quanto fatto, ma con il pensiero rivolto al futuro.

🎄🌟Buone Feste 🌟🎄

21/08/2024

Non blocchiamo le loro emozioni: aiutiamoli a viverle e gestirle al meglio!

Solo alcuni dei tanti momenti di questo speciale Summer GREST Inclusivo .s.d_fenice .tedesco94
19/07/2024

Solo alcuni dei tanti momenti di questo speciale Summer GREST Inclusivo .s.d_fenice .tedesco94

Oggi al Summer GREST Inclusivo abbiamo trascorso una giornata speciale! In occasione del compleanno del direttore .tedes...
09/07/2024

Oggi al Summer GREST Inclusivo abbiamo trascorso una giornata speciale! In occasione del compleanno del direttore .tedesco94 i nostri piccoli hanno preparato un dono speciale, utilizzando pittura, tela e tanto amore hanno realizzato un quadro per ringraziarlo per tutte le idee, la dedizione, l’impegno e la passione che ogni giorno dimostra per questo lavoro…Una persona unica per l’affetto che dona ai bambini e per la pazienza che dimostra nell’organizzare e dirigere il Team di professionisti! Ancora GRAZIE .tedesco94 .s.d_fenice

Al Summer GREST Inclusivo continua l’avventura all’insegna del divertimento, della creatività e dell’amore! I nostri pic...
05/07/2024

Al Summer GREST Inclusivo continua l’avventura all’insegna del divertimento, della creatività e dell’amore! I nostri piccoli ogni giorno godono di un’esperienza unica ricca di nuovi progetti, si impegnano e arricchiscono le proprie conoscenze, socializzano e affinano le loro capacità di stare insieme in modo sempre più efficace ❤️ tutto supportato e guidato dal nostro Team coordinato dal Direttore .tedesco94 e dal nostro Presidente GRAZIE 😘😘😘

AL SUMMER GREST INCLUSIVO Sono stati giorni pieni di tante attività… giochi di squadra, pittura, giochi carta e matita, ...
28/06/2024

AL SUMMER GREST INCLUSIVO
Sono stati giorni pieni di tante attività… giochi di squadra, pittura, giochi carta e matita, disegni da colorare… garantire ai piccoli una molteplicità di attività, alternandole in momenti diversi consente loro di essere stimolati su diverse aree, potenziando le varie abilità motorie, cognitive e sociali!
I nostri piccoli, grazie al tempo trascorso insieme, si relazionano positivamente tra loro, hanno imparato a riconoscere il ruolo di ciascun operatore, rispettano i tempi e gli spazi e godono di tutta la gioia e il divertimento che loro stessi emanano ❤️ siete meravigliosi 👫👫👫👫👫👫👫👫 .s.d_fenice .tedesco94

27/06/2024
Oggi al SUMMER GREST INCLUSIVO Firmato A.I.A.S. Sez. di Messina e ASD Fenice: sole ☀️ acqua 💦 gioia 🤩 e sorrisi 😁!I nost...
26/06/2024

Oggi al SUMMER GREST INCLUSIVO Firmato A.I.A.S. Sez. di Messina e ASD Fenice: sole ☀️ acqua 💦 gioia 🤩 e sorrisi 😁!
I nostri piccoli si sono divertiti a realizzare un sole, hanno giocato insieme e hanno goduto di un rinfrescante bagno in piscina ❤️
Le nostre Parole d’ordine: Amore 🥰 sorrisi 😄 colori 💛💚💜 e tanta passione.. con tutto questo accompagniamo i nostri bambini verso la crescita, l’autonomia e una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità 💪🏻 Adele Fascia Tedesco Bruno Tedesco ASD Fenice

Oggi al SUMMER GREST INCLUSIVO organizzato da A.I.A.S. sez. di Messina e ASD Fenice ci siamo dedicati a realizzare dei l...
25/06/2024

Oggi al SUMMER GREST INCLUSIVO organizzato da A.I.A.S. sez. di Messina e ASD Fenice ci siamo dedicati a realizzare dei lavoretti creativi. Ciascun partecipante ha realizzato con l’aiuto del personale il proprio prodotto, ha scelto i colori da utilizzare, ha impiegando la personale creatività, affinando la manualità e la reciproca collaborazione. Ogni bambino, infatti, ha avuto modo di maneggiare a proprio modo cartoncini colorati, colla, matite… dando spazio alla propria fantasia.. la realizzazione del prodotto finale che ciascuno ha portato con sé è stato oggetto di gratificazione! BRAVI PICCOLI ARTISTI 🎉 .tedesco94 .s.d_fenice

Indirizzo

Via Camiciotti 102
Messina
98100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rosalia Calapai pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Rosalia Calapai:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare