
28/07/2025
Voglia di ragù
Ma deve essere per forza di carne? Assolutamente no!
Ci sono tante ottime soluzioni alternative come il granulare di soia, il seitan, le lenticchie.
Oggi noi abbiamo preferito usare il tempeh. Non serve altro che preparare la base mediterranea di carota, cipolla (aglio in aggiunta o alternativa a chi piace), sedano. Abbiamo saltato il tempeh sbriciolato in padella e poi lo abbiamo unito alla base di verdure, lasciato insaporire qualche minuto e poi aggiunto la passata di pomodoro.
Cuocerà e si insaporirà con gli altri ingredienti e conferirà la consistenza granulosa tipica del ragù.
Di solito il tempeh lo consumiamo come secondo ma anche in questo caso è stata una scelta azzeccata.
Perché scegliere il tempeh?
- Ricco di proteine vegetali e fibre
- Fonte di vitamine e minerali essenziali
- Può aiutare a ridurre il colesterolo e il rischio di malattie croniche
Lo sapevate che il tempeh classico si ottiene dalla soia ma esistono varianti di altri legumi, come fagioli e ceci, ma anche cereali o arachidi?
Se sei un consumatore di tempeh, scrivimi nei commenti come lo usi. Sarà un modo per suggerire utilizzi anche fantasiosi.