Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista

Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista Alimentazione, nutrizione ed educazione alimentare Calcolo della composizione corporea e del fabbisogno calorico.

Consulenze nutrizionali e regimi alimentari personalizzati per benessere, dimagrimento, alimentazione vegana e vegetariana, sportivi, patologie diagnosticate.

02/10/2025
Spesso la dieta diventa monotona perché le nostre abitudini alimentari si aggirano intorno a un numero limitato di prepa...
29/09/2025

Spesso la dieta diventa monotona perché le nostre abitudini alimentari si aggirano intorno a un numero limitato di preparazioni e ricette. Siamo aperti a provare qualcosa di nuovo ma è associato a momenti sociali che impongono maggiori complessità e ingredienti.

Cosa possiamo fare per evitare la monotonia e stancarci troppo presto di opzioni salubri?

Dobbiamo esplorare le ricette e gli alimenti della tradizione, rivisitandole in base alle nostre esigenze e creare loro uno spazio tra le nostre preparazioni abituali.

È un lavoro che va fatto il più presto possibile aiutandoci con i quaderni delle ricette, per non dimenticare i passaggi e poter modificare e ottimizzare a piacere.

In questo modo, saremo più soddisfatti, non saremo distolti dal percorso alimentare e mangeremo in modo sano senza sforzo.

Qui solo un esempio di un piatto di fregola sarda appena risottata con zucca rossa. Potremmo anche aggiungere funghi o paprika affumicata ma vi assicuro che anche così è perfetta!

Nessun sacrificio pur mangiando sano!

Noto che sempre più pazienti chiedono soluzioni rapide per la gestione dei loro pasti.Premetto, innanzitutto, che un pia...
20/09/2025

Noto che sempre più pazienti chiedono soluzioni rapide per la gestione dei loro pasti.

Premetto, innanzitutto, che un piano alimentare scandisce gruppi alimentari e raramente singoli alimenti o preparazioni.

Tuttavia, l'accelerazione dei ritmi di lavoro e della vita quotidiana in generale lascia poco spazio e qualche consiglio pratico è sempre utile,

Esistono molte opzioni disponibili ma, va detto, è necessario sviluppare un giudizio critico da applicare alle nostre scelte:

✔️ vanno bene i legumi cotti al vapore in vetro ma le zuppe spesso contengono altro oltre ai legumi di base;

✔️ va bene un tofu al naturale o insaporito con aromi ed erbette ma i burger vegetali sono spesso ricchi di grassi saturi e sale;

✔️ uno yogurt alla frutta non di rado si trascina anche zuccheri aggiunti rispetto a prodotti al naturale o a specifiche soluzioni ben formulate (e quelli vegetali non hanno una normativa che ci aiuta a discriminare senza leggere le etichette).

👉 La regola più immediata, per quanto scontata, è di scegliere prodotti con il minor numero di ingredienti. Se poi vogliamo fare un passo avanti, valutiamo la provenienza di grassi e zuccheri e capiremo più facilmente se abbiamo a che fare con un prodotto “camuffato” per essere appetibile.

Oggi è iniziato un evento interessante al  e domenica parleremo un poco di alimentazione, etica, salute e ambiente con  ...
11/09/2025

Oggi è iniziato un evento interessante al e domenica parleremo un poco di alimentazione, etica, salute e ambiente con e

Vi aspettiamo!

Di tanto in tanto la maionese può essere un'opzione alternativa. Ancor di più se la maionese è ben pensata.Invece di acq...
07/09/2025

Di tanto in tanto la maionese può essere un'opzione alternativa. Ancor di più se la maionese è ben pensata.

Invece di acquistarla già pronta, la possiamo fare facilmente in casa.

🗒️ Provate questa ricetta: mezzo bicchiere di latte di soia al naturale, due cucchiai di succo di limone, uno di aceto di mele, un pizzico di sale e un cucchiaino di senape (se piace).

Mescolate tutto e, mentre frullate con un frullino a immersione, versate l'olio a filo (meglio se preventivamente raffreddato).

✔️ Il risultato è garantito e avrete il vantaggio di avere una maionese vegetale adatta a tutti, delicata e senza uova (non rischiate salmonellosi), non impazzisce e potete scegliere l'olio che preferite (nella maionese commerciale non ci sarà certamente olio di alto livello).

👉 La volete ancor più leggera? Aggiungete yogurt di soia al naturale!

🌞🍅 Perché mangiare sano non può essere anche soddisfacente per il palato? Ancora possiamo godere di tanti pomodorini di ...
01/09/2025

🌞🍅 Perché mangiare sano non può essere anche soddisfacente per il palato? Ancora possiamo godere di tanti pomodorini di stagione che ci permettono di realizzare piatti semplici e gustosi.

Fettine di aglio in olio extravergine, basilico e i pomodorini ciliegino saltati in padella qualche minuto. Scoliamo la pasta al dente e mantechiamo in padella. Un altro tocco di basilico fresco e il piatto è pronto!

Non serve proprio altro!

01/09/2025

🍴 La ricetta della settimana con commento nutrizionale: Hiyayakko

✍️Ricetta a cura Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista

🌊Una ricetta rinfrescante e nutriente a base di silken tofu.

🇯🇵Si tratta di un piatto tradizionale della cucina giapponese.

✌️Ingredienti per 2 persone:

👉300 g di silken tofu (è un tofu di consistenza più morbida e acquosa rispetto a quello più compatto che si trova si solito al supermercato)
👉2-3 cucchiai di salsa di soia
👉1 cucchiaino di zenzero grattugiato fresco
👉1 cucchiaio di cipollotti o erba cipollina tritati
👉1 cucchiaino di semi di sesamo tostati

🤹PROCEDIMENTO

🤹Tagliare il silken tofu in cubetti, 🤹versare la salsa di soia e lo zenzero grattugiato sopra il tofu, 🤹guarnire con i cipollotti (o erba cipollina) tritati e i semi di sesamo. 🤹Al posto del semplice sesamo tostato, puoi utilizzare lo shichimi Togarashi: miscela di sette spezie giapponesi che include sesamo e peperoncino.

🦸‍♂️Perché fa bene

🦸‍♂️Proteine vegetali
Il tofu è una fonte di proteine vegetali di alta qualità, ideali qualsiasi sia la dieta seguita.

🦸‍♂️Antiossidanti
La salsa di soia e lo zenzero contengono antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Conviene scegliere una salsa di soia a basso contenuto di sodio per ridurre l'apporto di sale.

🦸‍♂️Digestione
Lo zenzero può aiutare a migliorare la digestione e i fermentati come la salsa di soia nutrono il microbiota intestinale.

Ho il piacere di annunciare che faccio parte del comitato editoriale della rivista scientifica internazionale Peer-revie...
28/08/2025

Ho il piacere di annunciare che faccio parte del comitato editoriale della rivista scientifica internazionale Peer-reviewed Open Access “International Journal for Vitamin and Nutrition Research” (ISSN: 1664-2821), Gruppo Editoriale IMR Press Limited (Impact Factor 2.5; H-index: 65; Cite Score: 5.6).

https://www.imrpress.com/journal/IJVNR/about/editorial_board

Per me non è solo un onore essere invitato a far parte di un comitato di una rivista internazionale, ma è una preziosa occasione per crescere e imparare da fonti autorevoli.

Purtroppo, la nutrizione è dominata da correnti antiscientifiche che per motivi di mera comunicazione hanno un’attrattiva su un’utenza che non sempre può discriminare. Questo significa che spesso ci si affida a consulenti che applicano protocolli non validati.

Poiché la nutrizione non è un gioco, sento il dovere di rimanere aggiornato con informazioni basate sulle evidenze.

🌞 Oggi per pranzo una soluzione golosa e rapida che fa parte del nostro coltellino svizzero culinario: panino integrale ...
25/08/2025

🌞 Oggi per pranzo una soluzione golosa e rapida che fa parte del nostro coltellino svizzero culinario: panino integrale con crema di tofu, olive nere, capperi, menta e melanzane arrostite.

🍆🫒🌱 È un piatto tanto semplice quanto goloso che risolve i momenti in cui non si ha molto tempo per preparazioni più lunghe, si vuole qualcosa di fresco o semplicemente serve qualcosa di pratico da portare fuori.

👉 Perché il panino non è sempre sinonimo di soluzione nutrizionalmente povera e sbilanciata.

E voi, quale panino vi risolve l'esigenza di praticità pur rimanendo sano?
Scrivimelo nei commenti così potrà essere da spunto agli altri (e anche a me! ☺️)

Qualche giorno fa abbiamo percorso il sentiero naturalistico Coda di Volpe che collega Marinello (frazione di Oliveri in...
23/08/2025

Qualche giorno fa abbiamo percorso il sentiero naturalistico Coda di Volpe che collega Marinello (frazione di Oliveri in provincia di Messina) al Santuario del Tindari.

Si tratta di un posto particolare sia per la veduta della riserva dei Laghi di Marinello (piccole pozze naturali di acqua salmastra), sia per la statua bizantina della Madonna nera presente al suo interno.
È sempre un ottimo modo per fare attività fisica quello di associare esercizio all’aria aperta, riducendo così la monotonia di attività che spesso si protraggono per periodi relativamente lunghi.

Lungo il percorso abbiamo trovato degli alberi di carrube nel loro periodo di maturazione.
È un frutto povero dal gusto dolce che ricorda il cioccolato e al suo interno presenta dei semi regolari, tanto da essere stati utilizzati in passato come unità di misura (si chiamano infatti carati).

Se volete approfondire qualcosa sulle carrube, vi consiglio di leggere l’approfondimento scritto per Il Calendario dell'Orto che trovate nel commento!

Indirizzo

Via Industriale 24
Messina
98123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare