Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista

Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista Alimentazione, nutrizione ed educazione alimentare Calcolo della composizione corporea e del fabbisogno calorico.

Consulenze nutrizionali e regimi alimentari personalizzati per benessere, dimagrimento, alimentazione vegana e vegetariana, sportivi, patologie diagnosticate.

Voglia di ragùMa deve essere per forza di carne? Assolutamente no!Ci sono tante ottime soluzioni alternative come il gra...
28/07/2025

Voglia di ragù
Ma deve essere per forza di carne? Assolutamente no!
Ci sono tante ottime soluzioni alternative come il granulare di soia, il seitan, le lenticchie.
Oggi noi abbiamo preferito usare il tempeh. Non serve altro che preparare la base mediterranea di carota, cipolla (aglio in aggiunta o alternativa a chi piace), sedano. Abbiamo saltato il tempeh sbriciolato in padella e poi lo abbiamo unito alla base di verdure, lasciato insaporire qualche minuto e poi aggiunto la passata di pomodoro.
Cuocerà e si insaporirà con gli altri ingredienti e conferirà la consistenza granulosa tipica del ragù.
Di solito il tempeh lo consumiamo come secondo ma anche in questo caso è stata una scelta azzeccata.

Perché scegliere il tempeh?
- Ricco di proteine vegetali e fibre
- Fonte di vitamine e minerali essenziali
- Può aiutare a ridurre il colesterolo e il rischio di malattie croniche

Lo sapevate che il tempeh classico si ottiene dalla soia ma esistono varianti di altri legumi, come fagioli e ceci, ma anche cereali o arachidi?
Se sei un consumatore di tempeh, scrivimi nei commenti come lo usi. Sarà un modo per suggerire utilizzi anche fantasiosi.

🛑 Oggi è l’Overshoot Day: cosa significa per te (e per la tua tavola)? 🌍🥦L’Overshoot Day è il giorno in cui l’umanità ha...
24/07/2025

🛑 Oggi è l’Overshoot Day: cosa significa per te (e per la tua tavola)? 🌍🥦
L’Overshoot Day è il giorno in cui l’umanità ha esaurito le risorse naturali che il pianeta è in grado di rigenerare in un anno.
Da qui in poi… viviamo a credito ecologico.

📉 Nel 2024 è caduto il 1° agosto. In Italia? Ancora prima.

Ma la buona notizia è: puoi fare la differenza, ogni giorno, anche a tavola.

📚 Fonti:

Global Footprint Network (https://www.overshootday.org/)

Willett et al., The Lancet, 2019 – EAT-Lancet Commission

Vi segnalo questo corso on-line che si terrà sabato 11 ottobre 2025, organizzato dalla Società Scientifica di Nutrizione...
22/07/2025

Vi segnalo questo corso on-line che si terrà sabato 11 ottobre 2025, organizzato dalla Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana (SSNV) in cui parteciperò con due contributi.

Si tratta di un aggiornamento sulla nutrizione vegetariana per la mamma e il bambino che consente di allinearsi alle più recenti raccomandazioni, alla luce anche degli aggiornamenti LARN e che permette di anticipare anche le raccomandazioni SSNV per i professionisti della rete Famiglie Veg.

Il corso consente di acquisire 6 crediti ECM validi per tutte le professioni sanitarie ed è gratuito per gli associati SSNV. Chi non lo fosse e vuole partecipare può facilmente associarsi attraverso la pagina dedicata dell'associazione.

19/07/2025

🤱👶👧 Corso on-line gratuito sulla nutrizione della mamma e del bambino

✍️Segna in agenda: SABATO 11 Ottobre 2025, corso on-line gratuito "Aggiornamenti in Nutrizione Vegetariana per la mamma e il bambino"

👨‍🏫Si tratta di un corso con 6 crediti ECM per tutte professioni sanitarie, aperto anche al pubblico generale. Il corso è riservato ai soli soci di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV in regola con l'iscrizione per il 2025.

👩‍🏫 🤓 Il corso ha lo scopo di aggiornare le indicazioni su alcuni nutrienti a cui prestare particolare attenzione nella dieta della mamma e del bambino, e prevede la partecipazione dei maggiori esperti italiani di nutrizione a base vegetale.

✍️Le iscrizioni sono già aperte: per iscriversi, occorre mandare la propria richiesta alla casella segreteria@scienzavegetariana.it

👉L'iscrizione al corso è gratuita, ma solo per i soci di SSNV in regola con l'iscrizione per il 2025. Chi vuole partecipare al corso ma non è socio di SSNV, o non ha rinnovato per il 2025, può associarsi o rinnovare seguendo le istruzioni alla pagina di iscrizione a SSNV.
👉 https://www.scienzavegetariana.it/comeaderire.html

👩‍💻🧑‍💻Il corso si tiene on-line in diretta, Sabato 11 Ottobre dalle ore 9 alle 13. Sarà possibile anche accedere alla registrazione in un secondo tempo, ma i crediti ECM possono essere assegnati solo a chi segue l'evento in diretta, previa compilazione del test on-line a risposta multipla.

Programma completo
👨‍🏫9.00-9.15
Breve presentazione
dr.ssa Luciana Baroni

👨‍🏫9.15-9.45
Le posizioni internazionali sulle diete vegetariane in età pediatrica
Mario Berveglieri

👨‍🏫9.45-10.15
Lo svezzamento veg
Pediatra Carla

👨‍🏫10.15-10.45
La vitamina B12
dr.ssa Luciana Baroni

👨‍🏫10.45-11.15
Le proteine
Mario Berveglieri

👨‍🏫11.15-11.45
Il ferro
dr.ssa Luciana Baroni

👨‍🏫11.45-12.15
La vitamina D
Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista

👨‍🏫12.15-12.45
Gli acidi grassi omega-3
Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista

👨‍🏫12.45-13.00
Domande e risposte

✍️Per iscriverti manda la tua richiesta alla casella segreteria@scienzavegetariana.it

L'estate è la stagione dei pomodori, dei peperoni e delle melanzane, ma li possiamo consumare in sicurezza?Adorate le pa...
15/07/2025

L'estate è la stagione dei pomodori, dei peperoni e delle melanzane, ma li possiamo consumare in sicurezza?

Adorate le patate specialmente con la buccia ma siete preoccupati che debbano essere consumate con prudenza?

Vi capita di trovare le patate germogliate e non sapete se possono essere ancora consumate?

Questo nuovo approfondimento per Veggie Channel
è per voi!

Leggete all'approfondimento e guardate il video per scoprire se le vostre preoccupazioni sono plausibili e se possiamo fare qualcosa per tutelarci dai rischi.

Link nel commento!

🌱🦗 Plant-based o insetti?✔️ I potenziali vantaggi ambientali nel consumo di insetti sono molto discussi.✔️ Tuttavia, le ...
14/07/2025

🌱🦗 Plant-based o insetti?

✔️ I potenziali vantaggi ambientali nel consumo di insetti sono molto discussi.

✔️ Tuttavia, le proteine ottenute da legumi hanno un’impronta carbonica, idrica e territoriale inferiore oltre al fatto che le colture beneficiano delle infrastrutture agricole già esistenti.

✔️ Gli insetti richiedono ancora proteine di alta qualità, limitando l’efficienza del loro ciclo vita, migliore rispetto a carne e derivati ma ancora meno efficiente rispetto agli alimenti vegetali.

✔️ Anche se gli insetti necessitano di meno acqua e terreno, gli impianti industriali sono ancora limitati e costosi da scalare per soddisfare una richiesta globale.
Di contro, le colture vegetali sono facilmente scalabili e vengono incontro alle necessità della popolazione mondiale.

✔️ Gli insetti offrono proteine e vitamina B12, ma le startup che puntano solo su insetti spesso ricorrono a processati o mangimi costosi.

✔️ Legumi e cereali, invece, sono ricchi di fibre, vitamine, antiossidanti — fondamentali per una dieta bilanciata – e offrono proteine complete.

👉 In sintesi: la dieta plant-based è già accessibile, nutriente, scalabile e sostenibile.
Gli insetti presentano ancora complessità ambientali, economiche e di sicurezza.

🧐 Cosa sceglierai: plant-based o insetti?
Scrivilo nei commenti!

📣 Ricercatori, colleghi, professionisti della salute!Siamo entusiasti di annunciare che il topic “Plant-Based Diets and ...
11/07/2025

📣 Ricercatori, colleghi, professionisti della salute!

Siamo entusiasti di annunciare che il topic “Plant-Based Diets and Health Outcomes”, di cui sono Guest Editor, è ancora aperto alle sottomissioni! 🌱📚

👉 Un'opportunità concreta per pubblicare su un argomento di interesse nel campo della nutrizione, con la visibilità internazionale del gruppo MDPI e il supporto di una rete scientifica in continua crescita.

👉 Diversi contributi sono già stati proposti da ricercatori attivi nel campo della nutrizione clinica, dell’epidemiologia e della salute pubblica.

🧠 Se lavori su alimentazione vegetale, salute metabolica, prevenzione o benessere generale, è il momento di condividere i tuoi risultati con la comunità scientifica.

📈 Una vetrina importante per crescere professionalmente e far sentire la propria voce in un dibattito sempre più attuale e basato sull’evidenza.

🔗 Link nel commento per tutte le informazioni e per proporre il tuo manoscritto.



*Hiyayakko: un piatto rinfrescante e nutriente per l'estate* 🌞Ormai la mia missione è riabilitare il tofu! Si tratta di ...
07/07/2025

*Hiyayakko: un piatto rinfrescante e nutriente per l'estate* 🌞

Ormai la mia missione è riabilitare il tofu! Si tratta di un alimento più versatile di quanto possiamo pensare e che può dare soddisfazioni al palato con un impatto salutare.
Lo Hiyayakko è un classico della cucina giapponese che fa al caso nostro! 🥗

*Ingredienti:*
- 1 blocco di silken tofu (circa 300g)
- 2-3 cucchiai di salsa di soia (ricca di antiossidanti e sapore umami)
- 1 cucchiaino di zenzero grattugiato fresco (proprietà digestive)
- 1 cucchiaio di cipollotti o erba cipollina tritati (ricchi di vitamine e minerali)
- 1 cucchiaino di semi di sesamo tostati (fonte di acidi grassi salutari e calcio)

*Perché fa bene:*
- *Proteine vegetali*: il tofu è una fonte di proteine vegetali di alta qualità, ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana ma non solo.
- *Antiossidanti*: la salsa di soia e lo zenzero contengono antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
- *Digestione*: lo zenzero può aiutare a migliorare la digestione e i fermentati come la salsa di soia nutrono il microbiota intestinale.

*Come prepararlo:*
1. Taglia il silken tofu in cubetti o lascialo intero.
2. Versa salsa di soia e zenzero grattugiato sopra il tofu.
3. Guarnisci con cipollotti ed erba cipollina tritati e semi di sesamo tostati.

Al posto del semplice sesamo tostato, puoi utilizzare lo shichimi Togarashi: miscela di sette spezie giapponesi che include sesamo e peperoncino.

*Consigli del nutrizionista:* scegli una salsa di soia a basso contenuto di sodio per ridurre l'apporto di sale.

Salva la ricetta per quanto deciderai di usare il tofu! ☺️

🥬 Kimchi: il “crauto coreano” con benefici extra (e secoli di storia)Come i crauti, anche il kimchi è un cavolo fermenta...
29/06/2025

🥬 Kimchi: il “crauto coreano” con benefici extra (e secoli di storia)
Come i crauti, anche il kimchi è un cavolo fermentato.
Ma con una marcia in più: peperoncino, aglio, zenzero, cipolla e spezie, che lo rendono non solo più gustoso, ma anche più ricco di composti bioattivi.

📜 Le sue radici affondano in oltre 1500 anni di tradizione: il kimchi è uno dei più antichi cibi fermentati del mondo, nato per conservare le verdure e portare benefici alla salute durante i lunghi inverni coreani.

👨‍⚕️ Ho sempre ritenuto fondamentale valorizzare i saperi alimentari tradizionali, anche di altre culture: sono spesso esempi di equilibrio tra nutrizione, sostenibilità e funzionalità.

✅ Il kimchi, in particolare, è un fermentato funzionale con potenziali benefici documentati:

🦠 Supporta un microbiota intestinale più diversificato

🧠 Favorisce il benessere del cosiddetto asse intestino-cervello

🩺 È oggetto di studi per la sua azione su colesterolo, glicemia e markers infiammatori

🍽️ Arricchisce la dieta di fibre, fitocomposti e sapori complessi

🌱 È 100% vegetale e perfetto per le diete plant-based

📌 Se ti piacciono i crauti, il kimchi è una scoperta naturale.
Stessa logica di fermentazione, ma con un universo culturale e nutrizionale tutto da esplorare.

📣 La tradizione, se basata sull’evidenza, non è nostalgia: è scienza che ha funzionato per secoli.

L’obesità è un’emergenza che non possiamo ignorare.Le sue implicazioni sulla salute generano numerose complicanze per l’...
26/06/2025

L’obesità è un’emergenza che non possiamo ignorare.
Le sue implicazioni sulla salute generano numerose complicanze per l’individuo. Allo stesso tempo, aumenta il carico sul Sistema Sanitario Nazionale e, di conseguenza, il rischio di non avere un supporto adeguato a causa dell’insufficienza di risorse.
Ma se la cura e la gestione richiedono elevati sforzi socio-sanitari con esiti non sempre soddisfacenti, la prevenzione è un grande strumento individuale, economico ed efficace.
In tale contesto, la dieta plant-based, di cui parlerò in questo incontro, è la chiave ideale per il benessere dell’individuo, dell’ambiente e degli equilibri sociali.
Questo evento multidisciplinare è una grande occasione per analizzare le cause e, soprattutto, discutere le soluzioni possibili per far fronte a tale condizione, al fine di fornire nuove opportunità per i professionisti della salute il cui ruolo è decisivo.
ENPAB

Link nel commento.

🥑✨ Avocado toast, ma versione vegan gourmet.Chi ha detto che serve l’uovo per godersi un toast con stile?Ecco la combo s...
22/06/2025

🥑✨ Avocado toast, ma versione vegan gourmet.
Chi ha detto che serve l’uovo per godersi un toast con stile?

Ecco la combo saporita e 100% vegetale 🌱:
🔸 Tofu strapazzato con curcuma per l'effetto dorato
🔸 Un filo di olio di sesamo tostato (profumo irresistibile)
🔸 Un tocco di kala namak, il sale “sulfureo” che ricorda l'uovo
🔸 Una spruzzata di succo di limone per l'equilibrio perfetto
🔸 Pepe nero (per aggiungere carattere)
🔸 Shichimi tōgarashi per il twist piccantino e agrumoso alla giapponese
🔸 E ovviamente, avocado maturo spalmato su pane in cassetta tostato e ben croccante 🥖

Risultato? Proteico, vegano, umami, con quel tocco fusion che ti fa sentire chef anche in pigiama.

Lo provi o lo salvi nei preferiti, per poi dimenticartene?



In questo recente studio pilota pubblicato sulla rivista scientifica International Journal of Molecular Sciences, è stat...
15/06/2025

In questo recente studio pilota pubblicato sulla rivista scientifica International Journal of Molecular Sciences, è stato osservato un aumento della O-GlcNAcilazione nelle cellule immunitarie (leucociti) di bambini in sovrappeso rispetto ai coetanei normopeso. Questa particolare modifica delle proteine potrebbe rappresentare un biomarcatore precoce di squilibri metabolici, prima ancora che glicemia o insulina risultino alterate nei comuni esami del sangue.

📌 La O-GlcNAcilazione è correlata a infiammazione, BMI, trigliceridi e colesterolo LDL—tutti fattori che possono predisporre allo sviluppo del diabete tipo 2.
Questi risultati suggeriscono che possiamo agire in anticipo, quando è ancora possibile prevenire!

Un sentito grazie alle professoresse Remigante, Marino e Morabito per avermi coinvolto in questa ricerca!

Link nel commento!

Indirizzo

Via Industriale 24
Messina
98123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Digitare