Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala

Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala Psicoterapia e Ricerca Psicoanalitica

19/10/2025

📆 Venerdì 24 ottobre, ore 17:00 - 19:00
📍 Sezione Triveneto - "Casa di Cristallo" (Via Altinate, 114 - Padova)

Presentazione del libro 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 di Giovanni Starace.

Con la partecipazione dell'autore che dialogherà con
Adriana Gagliardi e Riccardo De Rossi

L'incontro si svolgerà in presenza, ad ingresso libero fino ad esaurimento
dei posti.
Per ulteriori informazioni scrivere a: licia.cargnel@gmail.com

Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica

18/10/2025
I report dei nostri tirocinanti!
17/10/2025

I report dei nostri tirocinanti!

16/10/2025
13/10/2025
13/10/2025

Siamo lieti di invitarvi al secondo appuntamento del Cineforum

🎬 Cineforum d’Autunno – Secondo appuntamento
📅 Venerdì 24 ottobre | Ore 18.00-21.00
🎞️ Dibattito sul film “Boys Don’t Cry”
📍 In presenza, via Gorizia, 23 Catania & Online

Il cinema come spazio d’ascolto e di risonanza.
Un tempo per interrogarsi sull’identità, sulle trasformazioni e sul coraggio di essere se stessi, oltre ogni confine di genere.

🎟️ Ingresso gratuito, previa prenotazione – evento aperto al pubblico
📩 Info e iscrizioni: sedecatania@iipg.it

Il nostro tirocinio
10/10/2025

Il nostro tirocinio

03/10/2025

Oggi 2 ottobre si celebra la Giornata mondiale della non-violenza. Proponiamo una riflessione attraverso le parole di Margherita Hack: "Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra." Cosa significa per noi oggi vivere in pace? Sembra paradossale anche se necessario, parlarne in questi giorni di tensione per i numerosi conflitti che interessano ampie porzioni di mondo. Eppure l'invito della scienziata è quello di rimanere psichicamente disponibili ad accogliere le differenze, ad apprezzare il diverso da sé in tutte le sue accezioni. È su questa linea di confine tra uguale e diverso che si gioca la partita tra violenza e non-violenza.
ambedue possono costituirsi come scelta soggettiva e collettiva. Di certo la violenza è facile, non richiede di strutturare un pensiero e la comprensione dell' Altro, ma solo la cieca azione (violenta). Sicché la scelta di non-violenza appare di gran lunga più faticosa, richiede energia psichica, tolleranza del dubbio e desiderio di conoscenza e integrazione dell'Altro da sé.

02/10/2025

Il Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala
è a fianco degli attivisti della
GLOBAL SUMUD FLOTILLA
ed esprime gratitudine per il loro impegno civile a difesa dei diritti umani,
per essersi esposti coraggiosamente,
per la coerenza con cui difende la verità spesso ambiguamente stravolta,
perché sono riusciti a scuotere la coscienza collettiva e aiutarci a non dimenticare l’umano che c’è in noi.
In queste ore di apprensione, come associazione che si occupa del sociale, e come individui, siamo vicini ad ogni singola persona degli equipaggi
e alle loro famiglie.
Vi invitiamo a prendere parte alla manifestazione di domani 3 ottobre.

Indirizzo

Via Legnano, 32 (Scala C)
Messina
98121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram