Dott. Antonino Girone Nutrizionista - Catania e Messina

Dott. Antonino Girone Nutrizionista - Catania e Messina Studio Nutrizione per la Performance Il Dott. Antonino Girone riceve a Messina e Catania

La tiroide regola metabolismo, temperatura corporea, energia e performance fisiche. Apporto calorico, qualità dei carboi...
13/10/2025

La tiroide regola metabolismo, temperatura corporea, energia e performance fisiche. Apporto calorico, qualità dei carboidrati e micronutrienti come selenio e zinco influiscono direttamente sulla funzione tiroidea.

Scopri come la nutrizione influisce sulla tiroide: i consigli del Dott. Antonino Girone Nutrizionista Messina e Catania

Vuoi capire se il tuo allenamento e la tua alimentazione stanno davvero portando ad aumento di massa muscolare? Il Dr. A...
21/09/2025

Vuoi capire se il tuo allenamento e la tua alimentazione stanno davvero portando ad aumento di massa muscolare? Il Dr. Antonino Girone Il Nutrizionista Catania e Messina ti guida nel riconoscere i segnali di crescita più affidabili: forza in aumento, misure corporee che cambiano, pump muscolare e miglior definizione.
Scopri come dieta equilibrata e strategie di allenamento mirate possano trasformare il tuo fisico in modo sano e duraturo.

https://antoninogironenutrizionista.it/nutrizionista-catania-e-messina-crescita-muscolare-consigli-del-nutrizionista/

Infiammazione Cronica e Difficoltà nel DimagrimentoL’infiammazione cronica di basso grado è un ostacolo insidioso al dim...
31/08/2025

Infiammazione Cronica e Difficoltà nel Dimagrimento

L’infiammazione cronica di basso grado è un ostacolo insidioso al dimagrimento, anche se segui una dieta ipocalorica e ti alleni regolarmente. A differenza dell’infiammazione acuta (gonfiore, dolore da trauma), questa è una condizione sistemica e “silenziosa” che altera le funzioni vitali del corpo, rendendo la perdita di peso una sfida....... Il link all' articolo nel primo commento.

Affronta l'infiammazione cronica con l'aiuto di un nutrizionista a Catania. Migliora il tuo percorso di dimagrimento oggi stesso.

4,3 Kg in meno che in un soggetto con un' ottima massa muscolare di partenza fanno tanta differenza. Al contrario, parti...
03/11/2024

4,3 Kg in meno che in un soggetto con un' ottima massa muscolare di partenza fanno tanta differenza. Al contrario, partire da una bassa massa muscolare e quindi non aver costruito massa magra prima e comunque non associare il dimagrimento ad un programma di allenamento contro resistenze sensato, puo' portare ad una diminuzione della forza generale, dei parametri metabolici e della composizione corporea.

5Kg di peso in più, allenamento costante ed una composizione corporea completamente diversa. Solo per dire che, a parte ...
15/07/2024

5Kg di peso in più, allenamento costante ed una composizione corporea completamente diversa. Solo per dire che, a parte la predisposizione genetica che è l' aspetto primario fondamentale, la costanza e l' aderenza ai programmi possono fare la differenza.

Prima e dopo di un soggetto con alta % massa grassa e bassa massa muscolare. Ci sono voluti quasi 20 mesi di lavoro e di...
14/06/2024

Prima e dopo di un soggetto con alta % massa grassa e bassa massa muscolare. Ci sono voluti quasi 20 mesi di lavoro e di impegno. Attenzione: ancora è in surplus calorico per questo motivo è ancora abbastanza "appannato". Lui è stato bravissimo, disciplinato e costante nel seguire tutte le indicazioni che gli ho dato sia di allenamento che nutrizionali. Esempio di come i risultati si ottengono solo con la pazienza, la costanza e la disciplina.

Un estratto dell' articolo in fase di pubblicazione sul mio blog:Dopamina: dipendenza da cibo, social ed altroL’ uomo si...
28/04/2024

Un estratto dell' articolo in fase di pubblicazione sul mio blog:

Dopamina: dipendenza da cibo, social ed altro

L’ uomo si è evoluto in un ambiente caratterizzato da una costante privazione.
E’ evidente a tutti, che il pensiero dei nostri antenati era esclusivamente quello di procacciarsi il cibo, evitare di essere loro stessi cibo per altri e di riprodursi. Gli stimoli erano molto limitatati, poco intensi e a temporalmente diradati. Vero similmente dal punto di vista alimentare, lo stimolo maggiore poteva essere la frutta fresca o il miele ed e’ chiaro che procurarsi il miele all’ epoca non era come andare al supermercato oggi.
Fondamentalmente la nostra fisiologia e’ rimasta invariata, quello che è cambiato profondamente è l’ ambiente circostante. Ambiente inteso non solo dal punto di vista paesaggistico o urbano ma dal punto di vista alimentare, degli stimoli visivi, sessuali, sociali.
Si puo’ dire che è cambiato di più negli ultimi 10 anni con lo sviluppo dei social network, dei negozi online, dello smart working che negli ultimi 50 anni.
Ciò ha comportato un abnorme aumento degli stimoli a cui siamo sottoposti. Questi stimoli si riferiscono quasi alla totalità’ a gratificazioni istantanee. Viviamo nel periodo in cui abbiamo a disposizione tutto e nello stesso momento in cui lo desideriamo. Le insidie nascoste nei cibi spazzatura non risiedono solamente nella mancanza totale di micronutrienti e nelle elevate densità caloriche ma anche nel fatto che innescano meccanismi di assuefazione tipici delle sostanze stupefacenti.
Un alimento super palatabile, per antonomasia ricco di zuccheri semplici e grassi soprattutto saturi e polinsaturi, da un lato soddisfa i nostri bisogni edonistici e dall’ altro, con la stimolazione del rilascio di dopamina, innesca un meccanismo di rinforzo verso quell’ abitudine. In pratica queste abitudini ci rendono dipendenti dal piacere momentaneo che danno grazie al rilascio di dopamina. Ma si sa la biologia non si puo’ prendere in giro e le continue stimolazioni portano anche ad una progressiva assuefazione e desensibilizzazione con la conseguente ricerca di stimoli sempre diversi e anche più intensi. La stessa identica cosa vale per la fruizione della pornografia: il sovrastimolo porta alla fine ad un esaurimento della reazione dopaminergica a quello stimolo con le conseguenze che tutti possiamo, in questo caso, immaginare...
Continua sul blog. A breve il link.

Atleta crossfit dopo 8 mesi di dieta.  Dal 20% al 10% di massa grassa. Massa magra intatta. L' attività contro resistenz...
09/08/2023

Atleta crossfit dopo 8 mesi di dieta. Dal 20% al 10% di massa grassa. Massa magra intatta. L' attività contro resistenza (pesi) è fondamentale per il mantenimento della massa magra e per evitare stalli nella perdita di grasso corporeo. Vediamo adesso a che risultati ci porterà l' ipercalorica.

02/05/2021
5,5 Kg di differenza con allenamento a corpo libero e cardio. La resa estetica è notevole. La dieta ha il suo effetto ma...
02/05/2021

5,5 Kg di differenza con allenamento a corpo libero e cardio. La resa estetica è notevole. La dieta ha il suo effetto ma i risultati migliori si hanno quando vengono fatte entrambe le cose. Tra la prima e la secondo foto sono passati circa 3 mesi e mezzo.

Indirizzo

ViaBartolomeo Colleoni, 34
Messina
98125

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 21:00
Martedì 16:00 - 21:00
Mercoledì 16:00 - 21:00
Giovedì 16:00 - 21:00
Venerdì 16:00 - 21:00

Telefono

+393420170366

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Antonino Girone Nutrizionista - Catania e Messina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Antonino Girone Nutrizionista - Catania e Messina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Lo studio...

...dove visito ed elaboro le migliori strategie nutrizionali.

Nello sport, nel lavoro, sempre, affinché diate il meglio.

Per voi: solo massime prestazioni.