27/08/2025
🎨L’arte come cura per i pazienti con Gravi Cerebrolesioni Acquisite.
La nuova terapia applicata come pratica riabilitativa dai nostri Ricercatori
🩺 Presso l’U.O.C. di Neuroriabilitazione diretta dalla Dott.ssa Carmela Rifici, nasce il progetto “Neuro Art Therapy”: diventa l’artista della tua vita”, con l’obiettivo di promuovere la motivazione dei pazienti ospedalizzati, rendendoli protagonisti attivi del proprio percorso di cura mediante la realizzazione di attività espressive di pittura su tela, dove poter lasciare spazio alla propria emotività, fantasia e creatività.
🧑⚕️👨⚕️👩🔬L’attività espressiva guidata e promossa dalla Dott.ssa Rosaria De Luca, Ricercatrice Sanitaria, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica del “Bonino Pulejo” insieme al Dott. Francesco Corallo, Dirigente Psicologo, viene realizzata mediante la sinergica collaborazione del personale della ricerca e della riabilitazione.
🌞Ciascuna sessione riabilitativa viene svolta in setting individuale o gruppale, in un ambiente dedicato, illuminato da luce solare, riuscendo così a coniugare un altro aspetto terapeutico fondamentale per la stimolazione del paziente, ovvero la cosiddetta “Light Therapy” (Luce Terapia). Gli stimoli luminosi arrivano a determinate regioni come l’ipotalamo che regola la produzione di serotonina e di cortisolo, e l’epifisi che regola la produzione di melatonina, contribuendo a mantenere più a lungo la sensazione di benessere psico-fisico al paziente. L’Arte che stimola la partecipazione attiva conferma uno straordinario potere benefico nel percorso di recupero neuro-riabilitativo del paziente con grave cerebrolesione.