Ambulatorio Veterinario Dott. Simona FOTI

Ambulatorio Veterinario Dott. Simona FOTI Ambulatorio Veterinario:diagnostica di laboratorio, radiologia digitale, ecografia. Medicina integrata: omeopatia, agopuntura, fitoterapia, ozonoterapia.

Clinica e chirurgia dei piccoli animali
Diagnostica di laboratorio (emocromo-biochimico) Test diagnostici
Radiologia digitale
Ecografia
Certificazione Ce.Le.Ma.Sche. Visite specialiste
Omeopatia
Agopuntura
Fitoterapia

08/10/2025

28/09/2025

Dalla Scala al Regio di Torino al Petruzzelli di Bari il no alla nuova nomina

28/09/2025
12/09/2025

In un teatro in Turchia, l’attore Numan Ertuğrul Uzunsoy stava interpretando una scena in cui il suo personaggio giaceva gravemente ferito. Il pubblico osservava in silenzio, commosso dalla sua interpretazione—finché non accadde qualcosa di imprevisto.

Un cane randagio entrò in scena. Tranquillamente, salì sul palco, si avvicinò a Uzunsoy e posò dolcemente la testa sulla sua spalla, dandogli delle zampate come per confortarlo.

Per un istante, la recita scomparve. Il dolore dell’attore era finzione, ma la preoccupazione del cane era reale. Il pubblico rimase senza fiato, poi esplose in un applauso: alcuni risero, altri si asciugarono le lacrime.

Più tardi, Uzunsoy disse: “He was like an angel who wanted to help me” [“Era come un angelo che voleva aiutarmi”].

Il randagio presto si allontanò trotterellando, senza lasciare un nome—solo il ricordo che la compassione non ha copioni. A volte, la gentilezza più pura arriva dai luoghi più inattesi, su quattro zampe e con la coda che scodinzola.
SpiegaMedia

06/09/2025

Amsterdam compie un gesto di grande compassione investendo 100.000 euro nell’installazione di piccole scale in legno lungo i suoi canali iconici 🏞️. Queste strutture offrono a gatti, anatre, ricci e altre piccole creature una via di fuga sicura se cadono accidentalmente in acqua 💦🐾.

L’iniziativa prende ispirazione da un progetto realizzato ad Amersfoort, dove sono state posizionate oltre 300 scale di salvataggio per la fauna selvatica 🪜. I benefici sono stati immediati: meno annegamenti, meno chiamate di emergenza e una comunità più serena 😊.

Solo nel 2025 ad Amsterdam 19 gatti hanno perso la vita nei canali 🐱💔, suscitando la protesta di proprietari e amanti degli animali. Con queste nuove scale, la città spera di ridurre drasticamente gli incidenti e promuovere una convivenza più sicura e armoniosa con i suoi abitanti pelosi e piumati 🐦🦔.

03/09/2025
26/08/2025

In occasione della Giornata Mondiale del Cane, FNOVI sottolinea il ruolo cruciale dei medici veterinari, che, con professionalità garantiscono la salute dei nostri amici a quattro zampe.

Il loro lavoro quotidiano contribuisce a un valore condiviso: la gioia che questi animali portano nelle nostre vite diventa un bene prezioso per l'intera società.

25/08/2025

Un’intera isola riservata ai cani con foreste in cui passeggiare, spiagge dove correre e acque in cui nuotare, ma anche un bar per cani e tanto di monumento a Stickelius, progettato con le stesse proporzioni del monumento a Sibelius, in scala 1:4. Sono le attrazioni che fanno parte del Doggy Route to Happiness, il primo percorso turistico al mondo per cani inaugurato a Helsinki, un paradiso per gli amici a quattro zampe. E non poteva che essere realizzato in Finlandia, il Paese più felice al mondo, forse anche perché detiene il primato mondiale del più alto numero di cani pro capite.

L’articolo completo di Daniela Solito su Repubblica

23/08/2025
17/08/2025

Nel 2005, un gattino di sei mesi di nome Oscar venne adottato da una casa di riposo negli Stati Uniti per essere cresciuto come gatto da terapia. Tuttavia, il personale si accorse presto di qualcosa di molto particolare in lui.

Schivo e riservato, Oscar si teneva spesso in disparte. Tuttavia, in alcune occasioni, si avvicinava a un paziente e si accoccolava accanto a lui nel letto. E quella persona moriva poche ore dopo. Dopo circa 20 episodi simili, lo staff iniziò a credere che Oscar fosse in grado di percepire l’approssimarsi della morte.

Da quel momento, quando il gatto si sdraiava accanto a un residente, lo staff avvisava i familiari per permettere loro di dare l’ultimo saluto. Secondo i medici, il gatto era in grado di percepire odori o segnali chimici rilasciati dal corpo nei momenti finali, e che, guidato dall’olfatto, si avvicinasse a chi era prossimo alla fine, per offrire conforto.

Oscar è diventato famoso nel 2007 grazie a un articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine dal geriatra David Dosa, che ha poi raccontato la sua storia nel libro “Making Rounds with Oscar”.

Durante la sua vita, Oscar ha “predetto” con sorprendente precisione oltre 100 decessi. È morto nel 2022, all’età di 17 anni, lasciando dietro di sé un alone di mistero… e un ricordo di dolce conforto per chi ha accompagnato nel suo ultimo viaggio.

Indirizzo

Via 157 A
Messina
98167

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:30
17:00 - 19:30
Martedì 10:00 - 12:30
17:00 - 19:30
Mercoledì 10:00 - 12:30
17:00 - 19:30
Giovedì 10:00 - 12:30
17:00 - 19:30
Venerdì 10:00 - 12:30
17:00 - 19:30
Sabato 17:00 - 19:00

Telefono

+39090312000

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario Dott. Simona FOTI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram